Destra e sinistra e la realtà deformata
ITALIA. Ci aspettavamo una nuova Le Pen e ci ritroviamo un Draghi in gonnella. In questo enunciato si potrebbe icasticamente condensare il giudizio sul primo biennio di governo della Meloni.
ITALIA. Ci aspettavamo una nuova Le Pen e ci ritroviamo un Draghi in gonnella. In questo enunciato si potrebbe icasticamente condensare il giudizio sul primo biennio di governo della Meloni.
DELTA INDEX. Il rapporto di Mario Draghi sul rilancio dell’Ue sottolinea un quadro preoccupante di skill shortage e skill mismatch. La proposta: riforme nei sistemi educativi e formativi, così più connessione tra lavoro e istruzione.
(ANSA) - ROMA, 25 OTT - Nel terzo trimestre del 2024 l'utile netto adjusted del gruppo Eni è di 1,271 miliardi di euro, sopra le previsioni degli analisti. Superano il consensus anche gli utili operativi (ebit) proforma adjusted, a 3,4 …
I DATI. La Fondazione Moressa ha «fotografato» l’apporto degli immigrati: sono il 12,7% dei contribuenti e il 9,4% degli imprenditori. L’analisi dei dati su L’Eco di Bergamo di domenica 20 ottobre.
ITALIA. I tormenti del nuovo Pbs, ex legge finanziaria, inducono a una riflessione più generale sulla politica in un Paese di democrazia parlamentare.
ITALIA. Martedì sera arriva in Consiglio dei ministri il Documento programmatico di bilancio (Dpb) insieme alla delega fiscale e alla legge di bilancio per l’invio a Bruxelles da cui si attende l’approvazione.
I DATI. Ad agosto gli annunci sono saliti a 1.408, 3.714 in tutta la Bergamasca Carnevali: strumenti per governare il fenomeno. Fusini: problema sociale
ITALIA. Il ministro Giorgetti cerca tre miliardi e vuole tagliare le spese dei ministeri. I tagli in Italia vi sono sempre stati, famosi quelli lineari di Giulio Tremonti. Nel 2009 negli enti locali vi sono stati risparmi per 9 miliardi di euro.
(ANSA) - ROMA, 14 OTT - Il disallineamento fra le accise di benzina e diesel "fa parte del lungo elenco di sussidi ambientalmente dannosi (Sad, n.d.r.) e deve essere pareggiato, sennò siamo in infrazione europea. Su questo vedremo di riuscire …
L’ANALISI. «Bergamo non attrae solo per la sua bellezza, ma anche per la relazione tra residenti e turisti». Lanciato il nuovo sito.
ITALIA. La coperta è sempre più corta e gli enti locali cominciano a temere che non sia più sufficiente a coprire le normali attività quotidiane.
L’INCENTIVO. Nel 2025 rischio stop per la direttiva europea «Case Green». Si accede con il 730, un centro di assistenza fiscale o il commercialista.
ITALIA. La stagione (della resa) dei conti di finanza pubblica, con il nuovo Pbs (Piano strutturale di bilancio), è appena partita ma è già arrivata la prima doccia fredda: l’Istat ha corretto i risultati 2024, con un tendenziale 0,6% che abbatte quell’1%, che era il cardine di uno sforzo di aggiustamento settennale.
ITALIA. Le dichiarazioni del ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti sulla manovra economica 2024 hanno scatenato un putiferio politico: contro il mite esponente leghista, sempre misurato nelle dichiarazioni, si sono schierati tutti, le opposizioni naturalmente ma anche la maggioranza.
L’approfondimento di Enrico Mazza
L’INTERVISTA. Damiano Frosi, di Fontanella, nominato da Confindustria esperto tecnico dell’ambito nazionale: «In Lombardia la Bergamasca è un’area importante. A Caravaggio non farei l’insediamento vicino al santuario».
ITALIA. La prossima manovra di Bilancio ammonterà a circa 23-25 miliardi, ma per il momento solo la metà di quelle risorse sono coperte.
BERGAMO. La pioggia domenicale ha stoppato l’evento di piazza con i gazebo, ma non ha rovinato il clima dell’iniziativa con tanta gente in centro per gli sconti di fine stagione. Gli organizzatori: «Ottima affluenza, ormai è un appuntamento consolidato e molto atteso».
EUROPA. Per uscire dalla procedura per deficit eccessivo non vi è che una via: ridurre il debito. Una patente di credibilità per l’Italia.
(ANSA) - CERNOBBIO, 07 SET - Il nucleare di ultima generazione può abilitare al 2050 un mercato potenziale fino a 46 miliardi di euro, con un valore aggiunto attivabile pari a 14,8 miliardi di euro. È quanto emerge da uno …