Pagamento errato del bollo auto: c’è il servizio regionale. Ecco cosa fare
LA MODIFICA. In caso di errore d’importo si può contattare telefonicamente l’assistenza di Regione Lombardia per richiedere rimborso o rettifica dati.
LA MODIFICA. In caso di errore d’importo si può contattare telefonicamente l’assistenza di Regione Lombardia per richiedere rimborso o rettifica dati.
I NUMERI. Record per la città: 2,7 milioni di euro nell’anno della Capitale della Cultura.
In topi usati come modello della malattia di Alzheimer si è riusciti a bloccare il deficit di memoria, grazie a nanoparticelle magnetiche che trasportano ai neuroni piccole proteine in grado di rompere gli accumuli dannosi di proteina tau, che caratterizzano …
DA SAPERE. A partire dal 2017, Tim ed alcune delle maggiori compagnie telefoniche italiane hanno modificato le modalità di fatturazione passando dalle tariffe mensili alle bollette 28 giorni. Le info di Codici Lombardia.
DICHIARAZIONE . La novità in seguito all’introduzione dell’assegno unico. Dal 30 aprile sul sito dell’Agenzia delle Entrate il modello precompilato.
IN EDICOLA. Nel volume Skille 2000 ci sono le aziende che hanno una marcia in più e crescono a una velocità eccezionale, le «capolista» di meccanica, gomma plastica, chimica e logistica e le indispensabili gregarie. Le storie delle famiglie che portano avanti con orgoglio, dedizione e competenza i mestieri, i laboratori e le officine che esportano i loro prodotti in tutto il mondo. E infine una …
(ANSA) - CAGLIARI, 30 APR - In base ai dati Terna, all'inizio del 2023 erano installati in Sardegna impianti eolici e fotovoltaici per una capacità complessiva lorda pari a 2,24 GW - di cui 1,1 eolico e 1,14 solare fotovoltaico …
DA SAPERE. Precompilata e ora anche semplificata. La dichiarazione dei redditi predisposta dall’Agenzia delle Entrate diventa più immediata e fruibile, senza più quadri, codici e righi, divisa in sezioni, come «casa» o «famiglia». I modelli sono online da mercoledì 30 aprile.
ITALIA. Non si era davvero mai visto un Def, cioè un piano economico e finanziario del nuovo triennio, privo di tendenze programmatiche, pur rese obbligatorie da leggi proprie e comunitarie.
CAMPAGNA FISCALE. Dal 30 aprile il modello «semplificato». Le agende per le consulenze dei Caf risultano già piene anche per maggio e giugno.
(ANSA) - ROMA, 24 APR - "Con le nuove norme Ue sugli imballaggi, in pericolo c'è il 60-70% del fatturato del settore del packaging alimenti freschi italiano, che vale 1,5 miliardi di euro". Lo dice Marco Bergaglio, Presidente di Unionplast-Federazione …
L’ESPERTO RISPONDE. Per molti italiani non è facile muoversi in questa giungla di incentivi e capire a quali agevolazioni possono avere diritto o meno. Ne parliamo con Monica Gardana, direttrice del Caf Cisl Bergamo.
DICHIARAZIONE DEI REDDITI. Le nuove scadenze entrano in vigore dal 2 maggio. Posticipo ad ottobre per il periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2023.
AGENZIA DELLE ENTRATE. Viene facilitata la presentazione del modello 730. Si potrà riportare i redditi di fonte estera soggetti a imposizione sostitutiva
OROBIE. La decisione presa dalla Conferenza dei sindaci per la manutenzione del territorio. Si interverrà sul percorso Piazzatorre-Mezzoldo.
ITALIA. Quello varato ieri in Consiglio dei ministri sarà l’ultimo Documento di Economia e Finanzia (Def) stilato alla vecchia maniera. Una curiosità per addetti ai lavori, forse, ma attorno alla quale si sono gonfiate polemiche politiche di dubbia utilità. Manca la parte «programmatica» del documento, hanno notato le opposizioni, cioè quelle previsioni che incorporano gli effetti stimati delle …
LE NUOVE REGOLE. Il governo punta a semplificare tutta la corposa normativa che riguarda le successioni e i moltissimi adempimenti previsti attualmente.
ECONOMIA. Nel Documento di Economia e finanza, o Def, uno dei documenti più importanti per la programmazione della politica economica nazionale, il Governo dovrà tracciare - come ogni anno - gli indirizzi delle proprie politiche pubbliche per la crescita e gli impegni che intende osservare per risanare i conti pubblici e rispettare i vincoli europei.
MONDO. Il debito pubblico giapponese, pari al 258% del Pil, è il più alto al mondo ed è stato fatto costantemente lievitare negli ultimi trent’anni con l’obiettivo di stimolare la crescita dell’economia. Si tratta tuttavia di un debito che non ha mai suscitato preoccupazioni da parte degli investitori internazionali.
ECONOMIA. La difesa comune è il nuovo obiettivo. Fa seguito ad altre priorità che erano in cima alle preoccupazioni della politica europea: il cambiamento climatico e la transizione energetica.