«Vincere con i bilanci sani. L’Atalanta un caso unico»
LA GESTIONE DEL CLUB. Gasperini, plusvalenze, stadio, sponsor: in 217 pagine Giovanni Cortinovis ricostruisce i motivi del duplice successo.
LA GESTIONE DEL CLUB. Gasperini, plusvalenze, stadio, sponsor: in 217 pagine Giovanni Cortinovis ricostruisce i motivi del duplice successo.
COMPLIANCE FISCALE. Avvisi anche a imprese e partite Iva bergamasche. Va presentata una dichiarazione integrativa solo per via telematica.
L’elezione di Trump avrà forti ripercussioni sul mercato delle auto elettriche. La revoca dell’IRA e i nuovi dazi sulle importazioni cinesi favoriranno Tesla e il petrolio, penalizzando le EV cinesi e il mercato europeo. La Cina, leader mondiale negli EV, minaccia una guerra commerciale globale.
ITALIA. Giornata di grande attività governativa su due fronti: quello economico-finanziario e quello della giustizia. Partendo da quest’ultimo punto, è stato approvato in via definitiva il decreto legislativo che mette fine alla pubblicazione «dalla A alla Z» delle ordinanze di custodia cautelare (all’interno delle quali si trovano moltissimi contenuti sensibili, dalle intercettazioni ai verbal…
L’importante è agire tempestivamente per non perdere le agevolazioni attualmente in vigore
ITALIA. Il confronto fra i partiti politici sulla legge di bilancio, nelle ultime settimane, si è ridotto a uno scambio di battute incrociate del genere.
PALAZZO FRIZZONI. La manovra del governo peserà in media per 1,3 milioni all’anno, il vicesindaco Gandi: «Avanti così i Comuni non sopravvivono». Si chiedono «mani libere» su entrate e voci di bilancio.
La 2ª parte del lavoro di Giovanni Cortinovis
IL CHIARIMENTO. L’agevolazione del 5% non scatta in caso di semplice cambio di «regime» o di modifica del codice Ateco del lavoro svolto.
ITALIA. L’ultimo incontro annuale del World Economic Forum di Davos ha acceso i riflettori sulle disuguaglianze sottolineando che «sono state generate a livello globale da un potere economico fuori controllo e da un potere politico incurante delle fratture nelle nostre società».
GLI INVESTIMENTI. Via libera della Giunta del Comune di Bergamo alla variazione di bilancio che sarà esaminata in Consiglio comunale il 28 novembre. Sono previsti per il 2024 investimenti per oltre 70 milioni di euro.
L’analisi di Giovanni Cortinovis - 1/3
ITALIA. Le recenti stime economiche per la chiusura dell’anno in corso e per i prossimi, in termini di crescita del Pil, non sono affatto entusiasmanti.
L’analisi di Enrico Mazza
MONDO. Al Consiglio europeo informale di Budapest i capi di Stato e di governo hanno accolto con favore i rapporti di Enrico Letta e Mario Draghi su mercato e competitività.
ITALIA. Gli Italiani non sono così poveri come spesso dichiarano al loro commercialista e al Fisco. Inoltre, nel nostro Paese, i Governi praticano meno austerity fiscale di quella che spesso si racconta nel dibattito pubblico.
L’ANALISI . Tartassati i 150mila bergamaschi con redditi sopra i 35mila euro, ma sono solo il 19,2% dei contribuenti. Lavoratori dipendenti e pensionati sono il pilastro della fiscalità.
(ANSA) - ROMA, 07 NOV - I progressi nella finanza per l'adattamento al cambiamento climatico non sono abbastanza rapidi per colmare l'enorme divario fra le necessità e i fondi effettivamente erogati, il che provoca un continuo ritardo nella pianificazione e …
(ANSA) - ROMA, 07 NOV - La finanza climatica sarà il tema centrale della Cop29 di Baku, in Azerbaigian, la conferenza annuale dell'Onu sul clima, dall'11 al 22 novembre. Le delegazioni dei paesi Onu dovranno decidere quanti soldi verseranno dal …
(ANSA) - ROMA, 06 NOV - Enel chiude i nove mesi del 2024 con un ebitda ordinario di 17,4 miliardi di euro, in aumento del 6,5% rispetto ai nove mesi del 2023, e un utile netto ordinario di 5,8 miliardi …