Il «sentiero stretto» del calcio, e il pantano dell’indecisione. Allenamenti, ok vicino: piccolo passo avanti verso la ripresa
La ripresa del campionato? Al momento in cui scriviamo (ma lo è da diversi giorni), «…
La ripresa del campionato? Al momento in cui scriviamo (ma lo è da diversi giorni), «…
Se il calcio italiano fatica a trovare una soluzione condivisa tra i vari club di Ser…
Il ministro Boccia a Milano ha detto di comprendere le esigenze degli imprenditori, «ma ci sarà una valutazione scientifica e delle cabine di regia con Anci e rappresentanti delle parti sociali, in cui Confindustria potrà dare il suo contributo». «Il presidente della Lombardia Fontana - ha annunciato - sarà nella cabina regia nazionale».
L’emergenza del Coronavirus non sarà politicamente neutrale. Ci saranno conseguenze. Innanzitutto sul Governo. Qualunque governo chiamato ad affrontare una fase straordinaria e di pericolo mette sul tavolo tutta la propria credibilità e, in definitiva la propria sopravvivenza. Accade ora anche a Giuseppe Conte e ai suoi ministri che, ricordiamolo, hanno affrontato l’epidemia cinese venendo da una…
Confermato il caso positivo di Romano. Lo comunica il sindaco di Romano su Facebook con una comunicazione ai cittadini. Si tratta di una ragazza ricoverata al Papa Giovanni.
«Una dichiarazione inaccettabile da una persona ignorante, perché ignora assolutamente quali erano e sono i protocolli definiti dall’Istituto Superiore di Sanità. Noi abbiamo seguito pedissequamente ciò che era stato determinato dall’ISS e le linee guide del Ministero».
Mattarella ha conferito a Conte l’incarico di formare il governo: il premier incaricato ha accettato con riserva e avvierà subito le consultazioni con tutti i gruppi parlamentari: si terranno a Montecitorio.
Da venerdì 10 maggio a domenica 12, nel nome del casoncello, il più antico piatto identitario della terra orobica. Si torna per il quarto anno consecutivo a far festa all’insegna di un cibo tipico del territorio.
Il progetto prevede l’impiego nelle ore notturne di guardie giurate e la presenza di operatori della Caritas con la funzione di indirizzare verso strutture di accoglienza le persone senza fissa dimora.
Niente accordo, siamo inglesi. Il Parlamento di Westminster ha bocciato con un’ampia maggioranza (391 no a 242 sì) il nuovo piano presentato dal primo ministro Theresa May per Brexit, l’uscita del Regno Unito dall’Unione. L’ennesimo piano, forse l’ultimo. A questo punto, come annunciato dalla stessa premier, oggi si voterà per uno «strappo», senza alcun accordo con gli altri 27 Paesi membri. Il c…
L’annuncio del vescovo, monsignor Francesco Beschi, nella mattinata di mercoledì 13 febbraio, a conclusione della procedura della Santa Sede.
di Sabrina Penteriani C’era una volta una regina, una guerriera audace e spietata. Seminava il terrore tra i suoi nemici e nessuno poteva sconfiggerla. Da questo leggendario personaggio prende il nome Castel Regina
di Giorgio Gandola Gli italiani sono cittadini o sudditi? La diatriba non è oziosa e una ricerca del ministero dell’Economia ci aiuta a farci un’idea abbastanza precisa della nostra posizione rispetto allo Stato
Una «rete» tra strutture sanitarie private: obiettivo ottimizzare costi, attivare una gestione più moderna e sinergica per ampliare l’offerta di servizi e nello stesso tempo, migliorando l’utilizzo delle risorse disponibili
Ma alla fine chi potrebbe pagare per tutti è ovviamente il ct, Vicente Del Bosque: il 69,2% degli internauti di «Marca» ne chiede l’esonero, rimproverandogli di essersi appoggiato troppo sui campeones di Sudafrica 2010: ben 16 su 23 per la cronaca.
Con l’esecuzione dell’inno ducale, quindi l’inno d’Italia e il grido corale «Lunga vita al Duca», è stato incoronato domenica 15 giugno il nuovo Duca di Piazza Pontida, l’undicesimo nella storia del Ducato. Si chiamerà «Smiciatöt I».
Diego Flaccadori, il talentuoso diciottenne regista della Remer, potrebbe compiere, a giorni il grande salto in serie A. Flaccadori, infatti, è in prova alla titolata Varese sotto l’oculata visione dei tecnici di quel sodalizio.
Un ragazzino di 12 anni è stato investito da un’auto su Viale Vittorio Emanuele a Bergamo. L’incidente è avvenuto poco dopo le 18. Il bambino era in bici e stava attraversando le strisce pedonali quando è stato centrato da una Mercedes condotta da una 55enne.
Sento spesso dire da molte persone che il loro cane è straordinario: riconosce il rumore della macchina, sa l’orario del suo pasto con una precisione svizzera , si fa capire al momento della passeggiata e addirittura va a prendere il guinzaglio da solo... Ma come si spiega tutto questo?
Il corso di ragioneria serale dell’Istituto Vittorio Emanuele sembra andare a fondo. A lanciare l’Sos è l’attuale decano degli insegnanti, Emanuele Abbate, che sta assistendo progressivamente al naufragio di un’istituzione scolastica tra le più radicate in Bergamasca.