Tamponi antigenici rapidi: solo nelle farmacie aderenti al protocollo Figliuolo
In Lombardia le farmacie che hanno aderito sono 1.320 sulle 2.003 totali.
In Lombardia le farmacie che hanno aderito sono 1.320 sulle 2.003 totali.
Firmato martedì mattina 28 settembre il protocollo che disciplina i rapporti e la collaborazione tra le città di Bergamo e Brescia e Regione Lombardia: prosegue dunque con le firme di Giorgio Gori, Emilio Del Bono e Attilio Fontana il cammino di avvicinamento all’importante appuntamento del 2023 quando le due città lombarde saranno Capitale Italiana della Cultura.
La signora Bonacina aveva inviato un biglietto per la morte del principe Filippo.
Al termine di un confronto fiume le organizzazioni sindacali hanno trovato l’intesa con i tecnici del ministero dell’Istruzione in particolare sulle misure per evitare classi pollaio. Il nodo Green pass sarà contenuto in una nota specifica che l’amministrazione invierà alle istituzioni scolastiche nel prossimi giorni.
Il protocollo si sofferma invece su due tematiche che costituiscono la principale novità di questo inizio di anno scolastico: vista la diffusione dei vaccini, da settembre il distanziamento di un metro resta raccomandato ma in classe si potrà stare anche un po’ più vicini se le aule non sono sufficientemente grandi o se non si riescono a dividere in due le classi perché manca il personale.
Lo rende noto la Direzione Welfare di Regione Lombardia, che ha annunciato la sottoscrizione di un Protocollo operativo con la Regione Liguria «per permettere ai lombardi di completare il ciclo vaccinale, immunizzandosi senza interrompere le loro vacanze estive, venendo incontro alle esigenze di Regione Liguria». La nuova funzionalità per i cittadini lombardi in Liguria sarà attiva da venerdì 30 …
C’è molto Pirandello in un presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, che prima governa con la destra e poi disinvoltamente con la sinistra, sbeffeggiando gli uni e gli altri nel rivendicare continuità tra i suoi governi. Un personaggio in cerca di potere o un potere in cerca di personaggio? Democrazia diretta a parole o uso reale spregiudicato degli odiati strumenti di quella rappresentativa? Sem…
Tic Tac, la rubrica settimanale di arte, cultura e spettacolo del Tg di Bergamo Tv in onda ogni sabato alle 12.15, 12.45, 19.45 e 23.15 circa (canale 17 del digitale terrestre), oggi vi porta alla Gamec per scoprire il talento …
La retrospettiva dedicata a Regina Cassolo Bracchi visitata con una guida d’eccezione, Lorenzo Giusti, direttore artistico della Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea orobica.
Da mercoledì 28 aprile la GAMeC di Bergamo presenta la prima retrospettiva in un museo italiano dedicata a Regina Cassolo Bracchi, in arte Regina (1894-1974), una delle figure più affascinanti, innovative e ancora oggi meno note del panorama artistico europeo del Novecento.
La merce, di origine cinese, era contenuta in 1.200 colli e diretta a una società bergamasca. Giunta al porto ligure è stata sottoposta a controllo da parte dei funzionari dall’Ufficio delle Dogane di Genova 2.
Il protocollo firmato dal ministro della Salute Roberto Speranza è relativo all’accordo quadro tra Governo, Regioni e farmacisti per le somministrazioni da parte dei farmacisti dei vaccini anti-Covid.
La ripresa del campionato? Al momento in cui scriviamo (ma lo è da diversi giorni), «…
Se il calcio italiano fatica a trovare una soluzione condivisa tra i vari club di Ser…
Il ministro Boccia a Milano ha detto di comprendere le esigenze degli imprenditori, «ma ci sarà una valutazione scientifica e delle cabine di regia con Anci e rappresentanti delle parti sociali, in cui Confindustria potrà dare il suo contributo». «Il presidente della Lombardia Fontana - ha annunciato - sarà nella cabina regia nazionale».
L’emergenza del Coronavirus non sarà politicamente neutrale. Ci saranno conseguenze. Innanzitutto sul Governo. Qualunque governo chiamato ad affrontare una fase straordinaria e di pericolo mette sul tavolo tutta la propria credibilità e, in definitiva la propria sopravvivenza. Accade ora anche a Giuseppe Conte e ai suoi ministri che, ricordiamolo, hanno affrontato l’epidemia cinese venendo da una…
Confermato il caso positivo di Romano. Lo comunica il sindaco di Romano su Facebook con una comunicazione ai cittadini. Si tratta di una ragazza ricoverata al Papa Giovanni.
«Una dichiarazione inaccettabile da una persona ignorante, perché ignora assolutamente quali erano e sono i protocolli definiti dall’Istituto Superiore di Sanità. Noi abbiamo seguito pedissequamente ciò che era stato determinato dall’ISS e le linee guide del Ministero».
Mattarella ha conferito a Conte l’incarico di formare il governo: il premier incaricato ha accettato con riserva e avvierà subito le consultazioni con tutti i gruppi parlamentari: si terranno a Montecitorio.
Da venerdì 10 maggio a domenica 12, nel nome del casoncello, il più antico piatto identitario della terra orobica. Si torna per il quarto anno consecutivo a far festa all’insegna di un cibo tipico del territorio.