Gabriele Lavia al Donizetti: «Il teatro è più grande di noi e non morirà mai»
Teatro. Il regista e attore 81enne sul palco del teatro cittadino mette in scena la sua versione de «Il Berretto a Sonagli» di Luigi Pirandello. Lo abbiamo intervistato.
Teatro. Il regista e attore 81enne sul palco del teatro cittadino mette in scena la sua versione de «Il Berretto a Sonagli» di Luigi Pirandello. Lo abbiamo intervistato.
La festa inaugurale. Raggiunta la soglia dei 4mila partecipanti alle 4 sfilate del 21 gennaio dirette in Porta Nuova. Presentato il secondo fine settimana di eventi
(ANSA) - MILANO, 10 GEN - La divisione Asset Management di Goldman Sachs ha annunciato la chiusura della raccolta del fondo 'Horizon Environment & Climate Solutions I' che ha raggiunto quota 1,6 miliardi di dollari. Lo si legge in una …
Calcio. L’ex calciatore aveva 58 anni. Il messaggio di cordoglio anche dell’Atalanta.
La classifica di «Forbes». Pubblicata come ogni anno la classifica che comprende le persone più ricche del mondo.
Di mercatini natalizi ce ne sono quanti volete. A Lovere invece ci sono i Peanuts in forma di incantevoli proiezioni. Chiude spumeggiante «Donizetti Opera» e per «Molte fedi sotto lo stesso cielo» ci sono Ambrogio Sparagna e Peppe Servillo in concerto. A «Bergamo NXT Station» la «Sagra del cinghiale e del Brunello di Montalcino» e al cinema Emma Marrone presenta il film di cui è protagonista. Poi…
Tic Tac.I ragazzi del Festival Up To You hanno organizzato al Tassino di Bergamo un evento segreto con l’obbiettivo di appassionare i giovani al mondo del teatro.
La giornata di sensibilizzazione. Il questore al liceo Mascheroni: il cambiamento deve partire dai giovani. Vicesindaco e assessori in corteo: necessarie azioni positive e una nuova cultura.
Gli ex Csc. Le strutture pronte ad accogliere molte iniziative culturali per la cittadinanza delle varie zone della città. «Ingresso libero e costi calmierati».
«Aguardiente» vi aspetta per uno speciale aperitivo solidale, in programma il prossimo sabato 3 dicembre nel cocktail bar di Ponte San Pietro
Autobiografico. Sabato 22 al Teatro civico torna ComicoTeatro, serate con volti noti della comicità italiana alle prese con un rinnovamento del loro repertorio: il comico verrà intervistato sul palco, in modo «confidenziale», da Giorgio Centamore, suo fidato autore e collaboratore.
Il festival. Da oggi (sabato 24 settembre) è possibile registrare la propria partecipazione alle iniziative che avranno inizio il 29 settembre.
È il finesettimana della «Millegradini»! Ma c’è anche tanto altro: da «Fiato ai libri» agli spettacoli di «deSidera Teatro Bergamo» – fra cui quello con Giacomo Poretti. Poi «Osio vola», «Ponte in Jazz», il concerto di Vasco Brondi, il cinema a prezzo ridotto, le tante mostre di «DMF – Dalmine Manifestazioni Fotografiche» e ancora cibo, trekking e visite guidate. Dal 16 al 18 settembre
1978. In corsa c’erano Gianni Brera, Leonardo Sciascia, Luciano De Crescenzo, Giovanni Mosca ma il giornalista Rai vinse, un po’ a sorpresa, «con largo margine». Aveva condotto il Tg, poi si era dedicato a grandi e impegnativi reportage. Ma solo tre anni dopo sarebbe andata in onda la prima puntata di «Quark»
Televisione. Giornalista popolarissimo per i suoi programmi di divulgazione scientifica, il messaggio di saluto al pubblico: «Ho fatto la mia parte, cercate di fare anche voi la vostra per questo nostro difficile Paese». Nel 2020 fu protagonista di un ciclo di conferenze in streaming per BergamoScienza in collaborazione con Cicap Fest: ecco il filmato in cui raccontò aneddoti sulla sua …
La curiosità Continua nell’azienda bergamasca (più di 600 dipendenti) leader internazionale nella produzione di cosmetici, la sfilata di star che investono nel campo della cosmesi.
Lago d’Iseo La sponda bergamasca sarà set di alcune scene di «The old guard 2» con Charlize Theron e Uma Thurman. Quartier generale il porto di Predore. Una maxi produzione con centinaia di persone tra fine luglio e primi di agosto.
La manifestazione Via libera al piano sicurezza, l’evento torna dopo la pandemia. E intanto, il giro di vite anti movida.
L’evento Una festa su invito per celebrare i 180 anni dei prestigiosi cantieri navali di Sarnico.