Intesa, l’utile a +4%. «Esposizione russa ora vicina allo zero»
Esercizio 2022. Per il ceo Messina «è il miglior bilancio nella storia della banca. Quest’anno i ricavi cresceranno. La forza del nostro Paese sono le imprese e le famiglie».
Esercizio 2022. Per il ceo Messina «è il miglior bilancio nella storia della banca. Quest’anno i ricavi cresceranno. La forza del nostro Paese sono le imprese e le famiglie».
(ANSA) - TORINO, 29 GIU - Il gruppo Smat ha chiuso il 2021 con il valore della produzione a 439 milioni di euro (+1,78% rispetto al 2020). Il margine operativo lordo è a 133 milioni (+9,25%), in relazione al contenimento …
Bilancio 2021 I ricavi oltre i 2,77 miliardi. Il presidente Tiraboschi: recuperato quanto perso con la pandemia. «Vicini ai nostri lavoratori ucraini, sia qui che in Polonia». L’anno scorso 50 milioni di investimenti in Bergamasca.
Moltissime multinazionali, compresi buona parte dei «giganti del web» non evadono le tasse. Le eludono. Nel senso che spostano i capitali e le sedi in vari paradisi fiscali, dove la tassazione è molto bassa. Il vantaggio è reciproco. Anche per le isole off-shore e gli Stati che consentono queste scappatoie fiscali è sempre conveniente, dato che non ospitano quasi mai impianti produttivi e non han…
Italcementi è arrivata, con le adesioni all'Opa, al 97,4% del capitale di Ciments Francais, pari al 98,4% dei diritti di voto. Il risultato è stato raggiunto con l'acquisto, nella giornata di ieri, di 1.244.918 azioni della controllata francese
Ubi Banca distribuirà un dividendo di 0,06 euro alle 900.048.572 azioni in circolazione , per un totale di circa 54 milioni di euro. Lo ha deciso l’assemblea straordinaria e ordinaria dei soci che ha anche approvato le modifiche statutarie che erano state proposte.
Ubi Banca festeggia le sue sette candeline rivedendo a quota 7 euro per azione. Alla chiusura del mercato di martedì 1° aprile ha chiuso a 7,18 euro, in crescita di quasi 5 punti percentuali (per l’esattezza 4,97%).
«Fatti due calcoli sono circa 1 milione 254 mila euro»: Enrico Facoetti, assessore al Bilancio, fa di conto dopo l’annuncio dei dividendi 2013 di A2A, la multiutility detenuta all’1,4% da Palafrizzoni.
Il Cda di Credem ha approvato i risultati individuali e consolidati del 2013: proposto un dividendo a 0,12 euro per azione, invariato rispetto al 2012. L’utile netto consolidato del 2013 ammonta a 115,9 milioni di euro.
Ubi Banca ha registrato un utile netto dell’esercizio 2013 di 250,8 milioni di euro da 82,7 milioni del 2012. Verrà proposto un dividendo di 0,06 euro per azione, in crescita rispetto a 0,05 euro dell’anno precedente. Gestione operativa, 1.295,5 milioni di euro.
Oltre il miliardo e mezzo di fatturato consolidato e utili che sfiorano i 90 milioni di euro (+14.4%). Sono i dati più evidenti del bilancio 2013 del gruppo Brembo. E i risultati, hanno avuto come immediato riscontro l’interesse in Borsa.
Il terzo trimestre dell’anno si chiude in flessione per il colosso dell’acciaio Tenaris, cui fa capo anche la Dalmine: l’utile netto, rispetto allo stesso periodo del 2012, è infatti in calo del 28% a 314 milioni di dollari.