Shopping natalizio on line I 10 consigli anti truffa
La Polizia postale ha elaborato dieci consigli per evitare le truffe on line negli acquisti di Natale.
La Polizia postale ha elaborato dieci consigli per evitare le truffe on line negli acquisti di Natale.
Federconsumatori plaude alla decisione del Governo di far slittare l’entrata in vigore del mercato libero.
Federconsumatori plaude alla decisone di Atb di dare un riconoscimento agli abbonati che hanno potuto usufruire del servizio fermo dal 27 novembre, ma chiede che venga ripristinato al più presto.
Federconsumatori chiede un incontro con i ministeri dell’Economia e dello Sviluppo economico.
L’Atalanta Bergamasca Calcio mette in vendita libera 100 biglietti per il Settore ospiti per la partita Shaktar Donetsk-Atalanta di Champions League.
Centinaia di ragazzi in piazzale Marconi per il quarto sciopero globale del clima a Bergamo. Buona la partecipazione, in calo rispetto alle altre edizioni dei Fridays for future. Traffico in tilt.
Vendeva alcol e aveva anche una partita Iva nonostante percepisse il reddito di cittadinanza. A causa di una multa per vendita abusiva di rum è stata scoperta.
Si applicherà a tutti i prodotti monouso: dalle bottigliette ai tappi, dalle buste dell’insalata ai contenitori per la frutta. Le associazioni dei consumatori: le aziende scaricheranno i costi sui clienti, un salasso da 138 a 165 euro a famiglia.
Le informazioni fornite dai beneficiari saranno scandagliate grazie ai database dei Comuni. Quasi 500 persone sono già state profilate dai centri per l’impiego: 109 invece non si sono presentate.
La Federconsumatori mette in guardia i cittadini dal sottoscrivere contratti, da venditori che dicono che il mercato tutelato non sia più in vigore.
Itb di Valtorta e i bresciani di Maniva ski disposti alla gestione del comprensorio, non all’acquisto. Ma il tribunale è irremovibile: ora dobbiamo vendere.
Le prime restituzioni dovevano arrivare già a agosto.
In vendita libera 300 biglietti del Settore ospiti: «Atalanta B.C. ringrazia la Società Dinamo Zagabria per la disponibilità dimostrata ad aumentare la quota di biglietti del Settore ospiti da destinare ai tifosi nerazzurri in vista della partita Dinamo Zagabria-Atalanta» si legge sul sito della squadra bergamasca.
Scatta la guerra a tutto campo ai «furbetti» del reddito di cittadinanza. La strategia di contrasto è stata messa a punto dal Comando generale della Guardia di finanza in una circolare operativa ai reparti che punta a individuare chi ha provato ad approfittare indebitamente del beneficio.
Al netto dei nuovi iscritti, in forte crescita, il fabbisogno di posti letto per gli universitari rimane molto alto. Il libero mercato non riesce a dare risposte: gli annunci sono pochi e i prezzi si aggirano sui 300 euro per una stanza.
Opel Combo Life adesso è ancora più versatile. Questo veicolo multifunzione è ora disponibile con il nuovo motore benzina top di gamma abbinato alla trasmissione automatica a otto velocità e al sistema Start/Stop.
L’associazione di consumatori della Cgil segnala due cantieri che si protraggono da anni senza mai finire su via Lavanderio e scaletta Santa Lucia.
«Se ci si dimentica, o se ci si stanca, di segnalare le condizioni di incuria verso il verde pubblico (ma lo stesso discorso vale su diversi temi legati al decoro della città), le “cattive abitudini” si ripresentano».
Ecco una lista di suggerimenti stilata da Adiconsum Bergamo che potranno certamente esservi di aiuto.
Il Consiglio di Stato ha respinto i ricorsi presentati da Vodafone, Wind Tre e Fastweb contro le decisioni del Tar del Lazio. Le compagnie dovranno restituire i giorni erosi nel periodo compreso tra il 23 giugno 2017 e la data in cui è stata ripristinata la fatturazione su base mensile, ossia i primi giorni di aprile 2018.