Polizia di Treviglio, alle volanti in dotazione due taser
La novità Le pistole elettriche consegnate al Commissariato locale. Le utilizzeranno i 42 agenti che hanno frequentato il corso di formazione.
La novità Le pistole elettriche consegnate al Commissariato locale. Le utilizzeranno i 42 agenti che hanno frequentato il corso di formazione.
Bisogna essere in due a volere la pace, che, di solito, si fa con i nemici. Il problema di fondo è che chi ha provocato la presente tragedia all’Est - non lo si dimentichi, per ragioni ideologiche sognando la rinascita di un impero - non ha raggiunto gli obiettivi postisi alla vigilia della «campagna militare speciale». Uscire pertanto dal pantano ucraino non sarà affatto facile, nonostante si po…
Non si può commentare il tour diplomatico di Mario Draghi senza ricordare la decisione presa dalla Russia nelle stesse ore, ovvero quella di tagliare del 40% i flussi di gas verso la Germania, quindi verso l’Europa, attraverso il gasdotto Nord Stream 1, inaugurato nel 2011. È chiaro (e lo stesso premier lo ribadisce) che il primo obiettivo, oggi, è ridurre oppure annullare la dipendenza energetic…
Un’improvvisa convocazione del Consiglio dei ministri ieri pomeriggio ha provocato ondate di allarme tra i partiti, curiosità nelle redazioni, ansia tra i parlamentari desiderosi di restare in carica almeno un altro anno, almeno fino alla fine normale della legislatura (e, per moltissimi di loro, anche della carriera politica).
L’incontro di oggi (10 maggio) alla Casa Bianca fra Biden e Draghi è fra due vecchi amici. Il premier italiano, tra i leader europei, è quello che ha la più lunga consuetudine con il presidente americano. L’Italia è allineata alle posizioni dell’Europa e della Nato, quindi non è in discussione la collocazione euro-atlantica del nostro Paese, dimostrata anche dalla condotta nella guerra in Ucraina…
Al 72° giorno di guerra in Ucraina, forse per la prima volta ci tocca dire che, nonostante le bombe, i combattimenti dell’Azovstal, i missili che ogni notte cadono sulle città e sugli obiettivi strategici, il fatto più importante sono le parole. Quelle che Andrey Turchak, segretario di Russia Unita, il «partito di Putin», ha dettato da Kherson, la città ucraina occupata dai russi: «Una cosa dev’e…
La guerra Missili su Kiev durante la visita di Guterres. Zelensky: «Un tentativo di umiliare l’Onu». La Camera Usa, dopo il Senato, ha approvato una misura che consentirà a Biden di usare una legge della seconda guerra mondiale per fornire più rapidamente armi all’Ucraina.
La guerra La visita del segretario generale delle Nazioni Unite ieri a Mosca e oggi a Kiev.
Dopo tante giornate crudeli e drammatiche, la guerra ieri ne ha proposta una che è stata particolarmente insidiosa. La giornata in cui la crisi ha fatto un passo, speriamo non decisivo, verso l’allargamento del conflitto, che ora potrebbe investire un’area persino più vasta di quella già enorme tra Russia e Ucraina. Da diverse settimane, ormai, gli ucraini colpiscono con bombe e missili le città …
Ucraina Il segretario generale dell’Onu Antonio Guterres a Mosca: «Cessate il fuoco il prima possibile». «I colloqui vanno avanti, si tengono online, speriamo ci siano risultati positivi. Ma senza un accordo sulla Crimea e sul Donbass non è possibile firmare garanzie di sicurezza sull’Ucraina», ha detto Putin dopo l’incontro.
La guerra Il segretario generale delle Nazioni Unite incontrerà i due leader in settimana. Nuova fossa comune a Mariupol, mille morti.
Da qualche tempo si è avvalorata l’idea che l’onda lunga del populismo stia rapidamente rifluendo. Inducono a pensarlo alcuni fattori, come il minor favore che i suoi portabandiere incontrano nell’opinione pubblica o il precipitoso abbandono che i suoi fautori hanno compiuto sotto l’urto delle dure repliche della storia.
Grumello del Monte Venerdì 8 aprile la cerimonia ufficiale con il comandante generale del corpo Giuseppe Zafarana. La sindaca Gregis: «Premiata la nostra disponibilità». Intitolata a un eroe trevigliese della seconda guerra mondiale.
Si tratta o non si tratta? Alla domanda è appesa la sorte di molti ucraini, soldati o civili che siano. Dopo tanti colloqui riservati via computer, dovrebbero ripartire gli incontri di persona tra le delegazioni russa e ucraina, ospiti della Turchia. L’appuntamento segnala una reciproca volontà di non tagliare i ponti, al di là delle dichiarazioni intransigenti e dei propositi di vittoria totale …
Energia Già nel 2021 il «Papa Giovanni XXIII» ha subito aumenti di 4,3 milioni di euro per la spesa energetica. Per la Bergamo Est incrementi di 1,7 milioni. Rialzi del 24% (gas) e del 59% (elettricità) alla Bergamo Ovest.
Il primo articolo su una imminente invasione russa dell’Ucraina fu pubblicato dal Washington Post il 30 ottobre scorso. Sono quindi passati tre mesi e mezzo in cui è successo di tutto: la Russia ha varato una serie di imponenti e minacciose esercitazioni militari, i Paesi occidentali hanno fatto a gara nel rifornire l’Ucraina di armi e munizioni, Joe Biden e Vladimir Putin si sono parlati e ripar…
Circo bianco Seggiovie e rifugi di Sirpa acquistati all’asta dalla Rsi con i capitali del banchiere Belingheri. «L’intervento sarà globale, è il momento di dare una scossa all’offerta turistica»
Si chiama «five eyes». Basta seguire lo sguardo di questi cinque occhi e giungiamo al centro del potere. Quello occidentale quantomeno. Un accordo tra servizi segreti di Stati Uniti, Regno Unito, Canada, Australia, Nuova Zelanda sancisce in termini operativi il dominio del mondo anglosassone. Non stupisce quindi che nei 18 mesi di gestazione del nuovo accordo politico e militare denominato Aukus …
Siamo i primi al mondo. Ma non lo ammette nessuno. Eppure il record è di quelli che pesano assai poco virtuosamente sulla coscienza nazionale. La conferma arriva nei giorni d’oro, l’Italia in cima al mondo, medaglie su medaglie ad infrangere altri record. Ma questa maglia azzurra non ci fa onore. Siamo in testa alla classifica delle armi, il Paese del globo che ha cresciuto più di tutti percentua…
Il calciomercato dell’Atalanta con l’addio del portiere Gollini trasferitosi al Tottenham in Premier League, la possibile cessione dell’argentino Romero ancora agli Spurs, le trattative per gli acquisti in difesa e a centrocampo. Torna puntuale l’appuntamento con «TuttoAtalanta» lunedì 26 luglio.