Covid, a Bergamo 688 nuovi positivi. In Lombardia +8.230 casi e 17 decessi
I dati. Lo sviluppo della pandemia nelle ultime 24 ore aggiornata a mercoledì 19 dicembre.
I dati. Lo sviluppo della pandemia nelle ultime 24 ore aggiornata a mercoledì 19 dicembre.
Tic Tac. Fino all’8 gennaio la prima mostra personale dell’artista in un’istituzione italiana. Una riflessione sulla natura originaria del quattrocentesco Monastero delle Dimesse e delle Servite che oggi ospita la Gamec.
Sarà il Congresso Pc della conservazione o quello della svolta? Del proseguimento dell’attività dei soliti noti o dell’apertura alle nuove generazioni? La Cina porrà le basi per continuare nella sua ascesa planetaria, ultimamente frenata dal Covid e dal rallentamento della globalizzazione, oppure l’«Impero celeste» è già giunto all’apogeo delle sue possibilità?
I dati. L’evoluzione della pandemia aggiornato a sabato 15 ottobre.
(15,1% nell'anno pre-pandemico), mentre gli studenti che si recano nel luogo di studio solo con mezzi pubblici sono circa il 25% (28,5% nel 2019). Il calo si concentra in modo significativo nelle aree urbane: tra il 2019 e il 2020 …
(ANSA) - ROMA, 12 OTT - Cresce il divario fra Nord e Sud d'Italia su lavoro, crescita economica e riduzione delle disuguaglianze. Lo rende noto l'Istat nel suo Rapporto sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile ( Sustainable Development Goals, SDGs) dell'Agenda …
(ANSA) - ROMA, 12 OTT - Nell'ultimo anno, il 50% delle misure dell'Agenda 2030 dell'Onu sulla sostenibilità in Italia è in miglioramento, il 23% stazionario e il 27% segnala un peggioramento. Lo rende noto l'Istat col suo Rapporto sugli Obiettivi …
(ANSA) - ROMA, 12 OTT - Le disuguaglianze di genere si sono ridotte in Italia negli ultimi dieci anni. Per la maggioranza delle misure dell'Agenda 2030 dell'Onu sulla sostenibilità (62, pari al 62%) si osserva una riduzione dei divari in …
I dati. Il report giornaliero dello sviluppo della pandemia nella nostra provincia e in regione aggiornati a martedì 11 ottobre.
Immaginiamoci seduti attorno a un tavolo, con la nostra famiglia allargata, per il pranzo della domenica; non avremo bisogno di trasformarci in raffinati statistici o in demografi di professione per prendere atto di un fenomeno tanto semplice quanto importante: ogni gruppo di popolazione, dal più piccolo al più grande, varia nel tempo per composizione numerica e per caratteristiche qualitative.
I dati. Lo sviluppo della pandemia nella nostra regione con i numeri delle ultime 24 ore aggiornati a mercoledì 5 ottobre.
Dopo la bella vittoria contro la Fiorentina torna la nostra analisi dei singoli, per analizzare i numeri in media per partita dei giocatori dell’Atalanta. Chi gioca di più? Chi completa più passaggi? Chi vince più duelli? Scopriamo insieme come sono …
I dati. L’evoluzione della pandemia nelle ultime 24 ore aggiornata a martedì 4 ottobre.
I dati. Il report giornaliero sullo sviluppo della pandemia aggiornato a lunedì 3 ottobre.
I dati. Il report quotidiano sullo sviluppo della pandemia nella nostra regione e nella nostra provincia, aggiornati a venerdì 30 settembre.
I dati. Il report giornaliero sullo sviluppo della pandemia nella nostra Regione e nella Bergamasca.
A causa del cambiamento climatico gli uccelli stanno anticipando sempre più le migrazioni primaverili ed il periodo di riproduzione, di 2-3 giorni ogni decennio a partire dal 1811. Le specie più influenzate sono quelle che vivono a latitudini più elevate, …
L’intervista. Stefano Bartolini, docente universitario, venerdì 23 settembre a Costa Volpino per «Sapiens Festival».
Il commento. Siamo arrivati prima del previsto al punto di svolta. Gli specialisti sapevano infatti perfettamente che il pericolo atomico si sarebbe concretizzato con il tentativo di Kiev di riprendersi la Crimea, strategicamente la vera causa principale del contendere. La sorpresa è semmai che le seconde più potenti Forze armate al mondo hanno mostrato lacune insospettabili, che - in aggiu…
L’Atalanta vince anche all’Olimpico contro la Roma e si regala due settimane di pausa per le nazionali in testa alla classifica, con il Napoli di Spalletti. Dopo una partita durissima, in cui la squadra di Gasperini ha saputo lottare e …