Prime classi semivuote: le scuole delle Valli in crisi
Demografia. Poche nascite e tre plessi delle elementari senza iscritti. I dirigenti: si rispecchia lo spopolamento dei distretti montani.
Demografia. Poche nascite e tre plessi delle elementari senza iscritti. I dirigenti: si rispecchia lo spopolamento dei distretti montani.
La storia. Andrea Sileo, 38 anni, si è trasferito in Spagna sette anni fa e vive nella città catalana con la moglie, docente universitaria, e due figlie. Nonostante la lontananza, con un gruppo di amici bergamaschi continua a seguire la squadra del cuore.
I risultati. Marco Mengoni, vincitore del 73° Festival, ha conquistato il primo posto anche nel nostro sondaggio online.
I dati regionali. In una settimana 48 morti, a Milano città 82 contagi: i dati del bollettino regionale.
Val Brembana. La storia della famiglia Cattaneo, due figli piccoli. Originari entrambi del piccolo paese dell’alta valle, sono tornati a vivere in quota nonostante le scomodità. «Ci sentiamo parte di una comunità». Su L’Eco del 7 febbraio i risultati di una ricerca Ipsos commissionata dalle Comunità montane sulla percezione della montagna.
Attualità. Secondo i calcoli dieci anni fa in Italia nascevano circa dieci bambini in più al giorno. Dopo l’incremento del 2021, dello 0,27%, il 2022 si è invece chiuso con una contrazione del 4% (dati Istat). In Bergamasca abbiamo avuto 7.317 nascite, 107 in meno rispetto al 2021.
Mondo. Il quadro si compone. Peraltro era già visibile da mesi per chi avesse studiato il punto di vista del Cremlino. Giovedì scorso Vladimir Putin ha celebrato gli 80 anni dalla vittoria dell’esercito sovietico a Stalingrado, che segnò l’inizio del declino della follia di Hitler.
I dati. Il consueto report settimanale pubblicato da Regione Lombardia sullo sviluppo della pandemia.
Attualità. Succede di dover prenotare una visita specialistica, di chiedere un appuntamento in una struttura pubblica e di vedersi proiettati a luglio 2023. Sei mesi di attesa. Un evento che è diventato quasi regola e che viene sopportato con rassegnazione.
Enti locali. Su quasi 1.200 Comuni finanziati nel Paese, solo 32 in tutto il Nord. «Vanno rivisti i criteri di assegnazione, così penalizzati i virtuosi». Leggi l’approfondimento di due pagine su L’Eco di Bergamo in edicola giovedì 2 febbraio.
Oltre il Colle. Era partita con un’avventura controcorrente (riaprire un negozio di alimentari e generi vari che da due anni aveva abbassato le saracinesche), oggi Samantha Palazzi è ancora titolare dell’unico presidio commerciale della minuscola frazione ai piedi dell’Arera. Molto più di un negozio.
Amici di Corner, torna l’hub statistico: la rubrica dove, partita dopo partita, troverete tutti i numeri dei giocatori dell’Atalanta, costantemente aggiornati. Torna con delle novità, perché come avrete letto è cambiata la piattaforma che ci fornisce i dati e abbi…
Palafrizzoni. Si trova in via Pizzo dei Tre Signori e rappresenta la sesta sede decentrata del Comune. Tra i servizi informazioni ai cittadini in difficoltà e l’emissione delle Carte d’identità elettroniche.
Il filosofo della biologia, evoluzionista e saggista, porta a Bergamo i suoi ultimi tre libri in due appuntamenti nei prossimi giorni: sabato 28 gennaio allo Spazio Terzo Mondo di Seriate (ore 21), dove presenterà «La natura è più grande di noi» (Solferino) e «Il giro del mondo nell’Antropocene» (Raffaello Cortina Editore) e giovedì 2 febbraio in città al Bikefellas dove (con il docente di geogra…
I dati demografici. Nel 2022 registrati 219 residenti in più. La fascia che aumenta di più però è quella tra i 60 e i 79 anni.
Attualità. Il Dragone è in declino? Crisi demografica, stagnazione economica e pandemia sono i tre fattori che portano a questa considerazione. Non è una faccenda che riguarda solo gli emuli di Marco Polo perché il Gigante cinese, la seconda economia del mondo dopo gli Stati Uniti, ormai lo abbiamo in casa, direttamente o indirettamente, in un Pianeta globale qual è il nostro.
I dati . Secondo il report Istat aggiornato al 2019 è questo il numero delle abitazioni sfitte o affittate a scopi turistici Nel 2010 erano 10mila. Marchesi: «Problema di incrocio tra domanda e offerta». Mercoledì un incontro sul tema.
Castelli Calepio. La proposta sui gruppi delle due frazioni ha raccolto una valanga di sì. Ostacoli normativi a parte, il sindaco: no al referendum.
Cividate. L’annuncio del sindaco: «L’ultimo negozio verso la chiusura. La richiesta cresce, anche di case».
Ammettiamolo, non è stato l’inizio di 2023 che ci saremmo aspettati. Un pareggio, quello sul campo dello Spezia, che non può accontentare chi ha l’ambizione di tornare a giocare al più presto le coppe europee. Qualche buona notizia c’è, la …