Il Covid non frena la fuga dei bergamaschi all’estero, in 5 anni partiti in 15mila
Il rapporto.Sono questi i dati Aire rielaborati dalla Fondazione Migrantes. Carlo Personeni: «Trend in crescita che va oltre la paura e l’incertezza».
Il rapporto.Sono questi i dati Aire rielaborati dalla Fondazione Migrantes. Carlo Personeni: «Trend in crescita che va oltre la paura e l’incertezza».
I dati settimanali. La Regione ha reso noto i dati di monitoraggio della pandemia in Lombardia negli ultimi sette giorni.
Il commento. «Per loro grande fortuna - altrimenti la vita sarebbe intollerabile - gli uomini non possono prevedere il corso degli eventi nel lungo termine». Così nel 1940 parlò il premier inglese Winston Churchill, il più grande leader del mondo libero durante la Seconda guerra mondiale. Il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, lo ha citato la scorsa settimana, in audizione sulla manovra…
Demografia.L’ultimo bebè nel più piccolo comune della provincia era arrivato nel 2019 sempre da mamma Elisa e papà Fabio Locatelli. «Vogliamo vivere qui, non ci manca nulla».
Italia.Azzardiamo una simulazione. Non per gioco ma sul serio.
Può essere utile a evidenziare lo stato dell’arte della politica nazionale, all’alba del terzo decennio del 2000. Proviamo a elencare i caratteri distintivi del governo, installatosi all’indomani del 25 settembre, simulando di non sapere che è di destra-destra, come ama qualificarlo l’opposizione di sinistra. Esaminiamoli in concreto.
Il commento.Con il consueto, suggestivo stile ereditato dal fondatore Giuseppe De Rita, il nuovo rapporto Censis (il 56°) dipinge un Paese «entrato nel ciclo del post-populismo», che detiene il primato europeo dei Neet (i giovani che non lavorano né studiano, sospesi in una sorta di limbo esistenziale), dove le aule scolastiche e i reparti di natalità sono sempre più vuoti a causa della contrazio…
L’arresto. Preso in Francia un cittadino guineano che insieme a due connazionali è considerato il responsabile del sistema illecito.
Gazzaniga. L’associazione «Insieme per mano» da otto mesi accoglie famiglie ucraine: in casa Bonomi è rimasta una mamma con suo figlio. Ora stagista in un supermercato. «Mi manca il mio Paese, ma qui mio figlio ha futuro».
Mondo. Nell’acceso e talvolta sbragato dibattito sulle origini del conflitto tra Mosca e Kiev, viene fatto riferimento anche alla figura di Stepan Bandera, che durante la Seconda guerra mondiale, alla guida del movimento nazionalista ucraino Oun, fondò l’esercito partigiano Upa: combatté prima contro i polacchi, poi si oppose all’Armata rossa al fianco dei nazisti e infine si rivoltò agli s…
Sarnico. Il sacerdote aveva 91 anni e a Zurigo aveva fondato una missione a servizio degli emigranti italiani. I funerali si svolgeranno sabato 26 novembre alle 10.
Europa. Il Trattato di Lisbona firmato il 13 dicembre 2007 da tutti i Paesi della Comunità europea, entrato in vigore nel dicembre 2009, fissava valori e obiettivi che dovevano essere alla base del progetto europeo. Tra i valori, l’articolo 2 evidenziava «la dignità umana è inviolabile. Deve essere rispettata e tutelata e costituisce la base stessa dei diritti fondamentali».
I dati. I lavoratori stranieri in Bergamasca rappresentano il 14% degli occupati. I cittadini di altre nazionalità passati da 128.120 nel 2014 ai 121.734 nel 2021.
Ci si ferma per più d’un mese, tempo di analisi e bilanci, che diventeranno sempre più approfonditi con il passare delle settimane. Ecco l’hub statistico di queste prime quindi giornate: mostra i numeri in media per partita dei giocatori di …
Kherson è una città ucraina strategica. Da lì infatti partono i rifornimenti idrici per la Crimea. Ma è anche la porta d’accesso per un’eventuale presa di Odessa, la «perla del Mar Nero», sistema di sette porti dai quali passa l’80% dell’export nazionale (grano per 400 milioni di persone dal Nord Africa all’Asia, ma anche prodotti minerari).
Seconda sconfitta stagionale per l’Atalanta, che a Bergamo è costretta a lasciare i tre punti al Napoli, nonostante una prestazione d’alto livello. La squadra di Gasperini ha tenuto testa a quella che è nettamente, ad oggi, la squadra più forte …
La classifica. La nostra città perde qualche posizione: nell’ultimo rilevamento era al 18esimo posto. Lo studio de La Sapienza e di ItaliaOggi.
È prevista sull’Oceano Atlantico l’imminente caduta dello stadio centrale del razzo cinese Long March, che il 31 ottobre scorso aveva portato nello spazio il terzo modulo della stazione spaziale cinese. La finestra temporale è stata ora ristretta alle ore italiane …
Il Porto. Promossi dall’associazione di Ponte S. Pietro, con sedi anche a Dalmine e Mapello. La presidente: «Si parla di migranti quasi sempre in termini negativi».
Terzo trimestre. Giù edilizia, commercio e manifattura e l’artigianato precipita sotto quota 30mila aziende. Mazzoleni: «Pesano i prezzi di energia e materie prime».
I dati. Il report giornaliero dello sviluppo della pandemia nelle ultime 24 ore aggiornati a domenica 23 ottobre.