Covid, a Bergamo 12 nuovi positivi. In Lombardia 87 nuovi casi e 5 decessi
Diminuiscono i ricoverati nei reparti (-8). A fronte di 15.266 tamponi effettuati, sono 87 i nuovi positivi (0,5%).
Diminuiscono i ricoverati nei reparti (-8). A fronte di 15.266 tamponi effettuati, sono 87 i nuovi positivi (0,5%).
Secondo i dati Istat, se a livello provinciale in 8 mesi la diminuzione si attesta al 4,18%, nel capoluogo ci si ferma al 2,18%, con un aumento dell’8,4% tra aprile e luglio. Venturelli: «I servizi alla persona danno sicurezza e sostegno».
Il rapporto Aci-Istat: sulle strade italiane si sono registrati 118.298 incidenti con lesioni a persone nell’anno della pandemia.
Il bollettino Covid nelle ultime 24 ore in regione e nella nostra provincia.
Migliaia di euro di multa da parte dei Carabinieri di Sarnico.
Sono 401 i nuovi casi di coronavirus in Lombardia, su 58.426 tamponi effettuati, di cui è risultato positivo lo 0,6%. Il tasso di positività è quindi in calo rispetto a ieri quando si attestava allo 0.7% e i casi erano 438 (su 54.880 tamponi). I dati sono stati diffusi dalla Regione Lombardia giovedì 30 settembre.
Sono 3.099 i positivi ai test Covid individuati nelle ultime 24 ore, secondo i dati del Ministero della Salute diffusi domenica 26 settembre. Sabato erano stati 3.525.
I dati sullo sviluppo della pandemia nella nostra Regione aggiornati alle ultime 24 ore. Diminuiscono i ricoverati in terapia intensiva.
L’Ats ha reso noti i dati dei contagi Covid aggregati per comune nella settimana che va dall’8 al 14 settembre.
I dati aggiornati delle ultime 24 ore.
I dati aggiornati della pandemia nella nostra Regione a sabato 11 settembre.
I dati sulla pandemia in Italia aggiornati a sabato 11 settembre.
Se dovessimo misurare la Russia dal suo prodotto interno lordo - circa 1.600 miliardi di dollari - dovremmo concludere che è più piccola dell’Italia. In politica estera non sempre contano i numeri. È determinante il ruolo dei leader. Non solo per la credibilità che esprimono ma anche per il senso di stabilità che proiettano sul Paese che rappresentano. Questo spiega perché attualmente la politica…
Lo sviluppo della pandemia in regione Lombardia nelle ultime 24 ore.
L’evoluzione della pandemia nella nostra Regione nelle ultime 24 ore.
Tra le province più colpite: nel 2020 in Italia si è ridotta in media di 1,2 anni attestandosi a 82 anni.
I dati sullo sviluppo della pandemia in Regione Lombardia e in provincia di Bergamo nelle ultime 24 ore.
Su 323.189 ultra sessantenni in provincia di Bergamo, prima dose somministrata a 286.748 persone. Ciclo concluso per 264.138. Ancora da raggiungere 36.441 bergamaschi. A Cassiglio, Colere e Schilpario si va oltre il 90%.
I dati della pandemia nella nostra Regione nelle ultime 24 ore.
I dati sullo sviluppo della pandemia nelle ultime 24 ore in Lombardia e in provincia di Bergamo.