Giorno del Ricordo: «Il dramma della fuga e il lungo silenzio»
L’INTERVISTA. Mariagrazia Deretti racconta la storia della madre. Minacciata dai miliziani di Tito, abbandonò tutto per venire a Bergamo.
L’INTERVISTA. Mariagrazia Deretti racconta la storia della madre. Minacciata dai miliziani di Tito, abbandonò tutto per venire a Bergamo.
IL LUTTO. Dolore a Gazzaniga per la morte di Loris Masserini, mancato domenica 2 febbraio a 77 anni dopo una breve ma inesorabile malattia.
L’ANALISI. Dalla primavera sulla Rivierasca, si aggiungerà a quelli all’incrocio con la «165» e sul ponte San Michele. Infrazioni soprattutto la mattina e nel tardo pomeriggio.
IL VERTICE. Giovedì 30 gennaio,al comando della polizia Locale di Brescia, incontro tra gli assessori alla Sicurezza delle quattro città segna un rinnovato impegno nella collaborazione per la sicurezza urbana.
IL LUTTO. Il ricordo di Marina Sala, docente di Lettere agli Istituti educativi: aveva 97 anni. Nel pomeriggio di mercoledì l’ultimo saluto a Bergamo.
IL LUTTO. Elvira Facchetti lascia tre figli, quattro nipoti e due pronipoti. «Nei ricordi il dramma della guerra». Mercoledì 29 gennaio i funerali.
(ANSA) - ROMA, 28 GEN - Per il ritorno del nucleare in Italia "l'arco di riferimento sono una decina d'anni. Perché questo avvenga, perché nel giro di sette, otto o dieci anni abbiamo l'energia nucleare allacciata in rete, dobbiamo velocizzare …
LA FESTA . Nella casa di Longuelo la visita del generale Carmine Sepe, comandante del Comando militare dell’Esercito della Lombardia, e il tenente Paolo Moschini, per festeggiare il traguardo e per portargli il grazie di tutto l’Esercito.
(ANSA) - ROMA, 22 GEN - "Lo schema di disegno di legge sul nucleare questa sera verrà inviato alla Presidenza del Consiglio, per essere iscritto all'esame del primo Consiglio dei ministri utile". Lo ha detto il ministro dell'Ambiente e della …
CHAMPIONS LEAGUE. Prima della partenza delle navette per lo stadio, alcune centinaia di tifosi dello Sturm Graz si sono radunati per una coreografia sui gradoni di ingresso del Vittorio Emanuele. Alle 16 i supporter hanno raggiunto il Gewiss stadium per il match delle 18.45.
(ANSA) - ROMA, 20 GEN - Il disegno di legge quadro sul nucleare "nel giro di 15 giorni credo che vada in Cdm". Lo ha detto il ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto, a margine dell'inaugurazione della Solar …
Dopo svariati tentativi è finalmente riuscito il primo attracco fra due satelliti in orbita condotto dall'agenzia spaziale indiana Isro con la missione SpaDeX (Space Docking Experiment), lanciata lo scorso 30 dicembre. Dopo Stati Uniti , Russia e Cina, l' India …
ITALIA. Si dice che il Quirinale abbia acceso un faro sul decreto sicurezza a suo tempo approvato alla Camera e tornato di attualità fra le molte proteste dell’opposizione e quelle, previste e prevedibili, di piazza nel momento in cui sarà operativo.
(ANSA) - ROMA, 13 GEN - Sono in arrivo le Linee guida sulla sicurezza nella ricerca che aiuteranno i ricercatori a valutare i rischi che possono venire dall'avvio di determinati progetti di ricerca e le relative misure di mitigazione per …
IL GESTO. Perso da un 74enne carabiniere volontario: c’era anche la carta di credito. Un nordafricano lo ha consegnato in caserma.
(ANSA) - ROMA, 07 GEN - Il ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica, in collaborazione con Renael, la Rete nazionale delle Agenzie per l'energia locali, avvia i primi One stop shop (Oss) a livello nazionale: sono punti operativi aperti al …
L’OMICIDIO. Tragedia in pieno centro: un uomo di 36 anni è stato ucciso a coltellate in via Tiraboschi, a Bergamo. Lavorava come addetto alla sicurezza del supermercato Carrefour. Ricercato il killer.
BOCCALEONE. La Polizia aveva bussato alla sua porta nel quartiere Boccaleone in città solo per notificare degli atti dell’Autorità Giudiziaria. Immobilizzato con il taser un 42enne.
L’ORDINANZA. Cinquemila persone prenderanno parte all’evento in piazzale Alpini per l’ultimo dell’anno. Il Comune di Bergamo ha emesso un’ordinanza per garantire sicurezza e disposizioni viabilistiche.
LA DECISIONE. L’Amministrazione comunale ha emanato un’ordinanza in vista dell’evento di Capodanno, in programma il 31 dicembre in piazzale Alpini, per garantire la sicurezza e la tutela dell’incolumità pubblica.