Via Isabello, incendio in un appartamento: tre intossicati
BERGAMO. Vigili del fuoco in azione nel pomeriggio di martedì 14 maggio. In ospedale due anziani e un uomo intervenuto per aiutarli, le loro condizioni non sarebbero gravi.
BERGAMO. Vigili del fuoco in azione nel pomeriggio di martedì 14 maggio. In ospedale due anziani e un uomo intervenuto per aiutarli, le loro condizioni non sarebbero gravi.
E’ stata vista per la prima volta la struttura interna della caldera dei Campi Flegrei, in modo da osservare il movimento del magma a una profondità maggiore: 6 chilometri contro i 4 che finora è stato possibile raggiungere con le …
L’INCIDENTE. Nella mattinata un albero è caduto su una vettura bloccando la viabilità a Lisso di Sedrina. Coinvolto un 22enne, vigili del fuoco di Zogno in azione.
OLTRE IL COLLE. I 144 alloggi nati con le seggiovie sull’Arera vuoti gran parte dell’anno. In vendita a 500 euro al metro. Si tenta il rilancio valorizzando la montagna per l’estate.
IL CASO. Lanciato da studenti di Ginevra, il gps lo dava al Passo San Marco, ma uno strumento simile è stato recuperato nei campi tra Gorle e Redona.
MEDOLAGO. Domenica pomeriggio la tragedia, Bruno Pontara era con i familiari sulla spiaggetta e da lì ha deciso di buttarsi. Ha raggiunto l’altra sponda, ma al ritorno si è inabissato: il corpo ritrovato dai vigili del fuoco.
IL CASO. Tentato femminicidio domenica 12 maggio alle porte di Casnigo: una ragazza di 24 anni è rimasta gravemente ferita, aggredita dal compagno, che sarebbe già stato fermato dai carabinieri.
DA GINEVRA. Alcuni studenti dell’Università di Ginevra sono impegnati dalle prime luci dell’alba nella ricerca di un pallone-sonda precipitato nei boschi sulle Alpi Orobie, sopra l’abitato di Albaredo per San Marco (Sondrio). Ricerche al confine con la Bergamasca.