Cena per gli sfollati a Bagnatica, raccolti oltre 5mila euro
LA SOLIDARIETÀ. Quasi trecento persone all’iniziativa benefica promossa dall’associazione «Il paese vecchio in festa», organizzata a Costa di Mezzate.
LA SOLIDARIETÀ. Quasi trecento persone all’iniziativa benefica promossa dall’associazione «Il paese vecchio in festa», organizzata a Costa di Mezzate.
L’ESPLOSIONE . Già programmati da Comune e Asst Bergamo Est, saranno individuali e di gruppo. Il sindaco: «La comunità è scossa, ma ha saputo reagire attraverso solidarietà e concretezza».
IL SOPRALLUOGO. Il Nucleo investigativo antincendio al lavoro per trovare l’origine dell’esplosione. Tolti i sigilli al corsello, venerdì assemblea Straordinaria: «Milioni di danni, fiducia nei rimborsi».
LA TRAGEDIA SFIORATA. Sopralluogo dei vigili del fuoco specializzati del Nucleo investigativo antincendio e tecnologie.
L’ESPLOSIONE. Migliorano le condizioni di alcuni feriti, mentre la mamma e l’altro figlio restano gravi al Niguarda. Mercoledì gli sfollati sono tornati nelle abitazioni per prendere gli effetti personali: raccolta fondi di parrocchia e comune.
LA RICOSTRUZIONE. Ustioni di secondo grado per madre e figlio, feriti anche marito e altro figlio. Evacuate 42 persone a Bagnatica, sei ospitate dalle suore. Attivate le assicurazioni e le banche per i mutui: che cosa succede ora.
LE TESTIMONIANZE. Esplosione a Bagnatica. Parlano i vicini di casa, alcuni hanno aiutato i soccorritori a spegnere il fuoco e a estrarre una donna rimasta sotto le macerie. Una vera e propria tragedia sfiorata martedì 27 maggio.
Paura e panico questa mattina a Bagnatica a seguito di una esplosione che ha devastato una palazzina di via Isolabella. E' accaduto alle 6.30 , causando un boato fortissimo avvertito anche nei paesi limitrofi. La deflagrazione ha completamente distrutto la …
Palazzina sventrata da un’esplosione a Bagnatica martedì 27 maggio verso le 6.30, 6 feriti e 42 sfollati
L’INCIDENTE. Una terribile esplosione ha scosso Bagnatica nelle prime ore di martedì 27 maggio: intorno alle 6.30 una villetta in via Isolabella 7 è stata sventrata da un boato che ha fatto tremare il quartiere. Sul posto vigili del fuoco e carabinieri oltre ai soccorsi del 118. Quattro persone sono state tratte in salvo, sei hanno avuto necessità di essere ricoverate in ospedale.
(ANSA) - TRENTO, 24 MAG - Si possono dare risposte alle imprese sul costo dell'energia "con una una valutazione di breve medio periodo" con "un meccanismo di interventi più puntuali, quindi con contratti per differenza, con l'acquisizione rispetto alle scadenze …
TRAGEDIA. Di Bergamo, 77 anni, Giangiuseppe Verlato sabato 17 maggio era in Val d’Ancogno con la moglie e 13 amici. Durante il rientro è finito in una forra.
IL COLPO FALLITO. Nella notte di sabato è avvenuto un tentativo di attacco allo sportello automatico dell’ufficio postale di Castelli Calepio, in via Roma 58.
PRESEZZO. Sulla corsa delle 14,20 di «Autoservizi Locatelli» in partenza dal «Maironi da Ponte» e «Betty Ambiveri».
IL PROVVEDIMENTO. È successo nel pomeriggio di sabato 15 febbraio, durante la partita contro il Cagliari.
L’INTERVISTA. Cinque anni fa Francesco Locati guidava gli ospedali della Valle Seriana, oggi è al Papa Giovanni XXIII: «Abbiamo capito il potenziale inespresso del fare squadra. E appreso l’importanza della medicina di prossimità».
Aperta un’ inchiesta sull’ esplosione in volo della capsula Starship di SpaceX durante un test e sugli eventuali danni provocati dai detriti nelle isole Turks e Caicos, nei Caraibi. Lo rende noto su X l’Agenzia statunitense per l’aeronautica, Faa , …
(ANSA) - MADRID, 20 GEN - Spagna e Portogallo lavoreranno a un progetto comune che consisterà nello "sviluppare, costruire, fabbricare e lanciare" una "costellazione" di 16 satelliti per "osservare e comprendere meglio la Terra": lo ha annunciato da Valencia la …
I BOTTI. Il 30enne stava festeggiando il Capodanno facendo scoppiare fuochi d’artificio artigianali fuori da un ristorante di via Nazionale. Ricoverato in codice rosso all’ospedale Papa Giovanni XXIII. Tragico il bilancio a livello nazionale con 309 feriti.
FESTEGGIAMENTI. Grande festa a Bergamo per celebrare l’inizio del nuovo anno. Sold out l’evento in piazzale Alpini, con 5mila persone che hanno ballato sulle note delle hit degli anni Novanta. Pieno il Donizetti per lo spettacolo «A Christmas Carol». Immancabili i fuochi in Città Alta.