Reati ambientali in calo: «Ma preoccupa il ciclo illegale del cemento»
RAPPORTO ECOMAFIA . In Bergamasca 87 segnalazioni. Nel 2023 erano state 144. Meno denunce e sequestri. «Edilizia, vigilare sulle opere di Milano Cortina e Pnrr».
RAPPORTO ECOMAFIA . In Bergamasca 87 segnalazioni. Nel 2023 erano state 144. Meno denunce e sequestri. «Edilizia, vigilare sulle opere di Milano Cortina e Pnrr».
(ANSA) - ROMA, 10 LUG - Cresce senza sosta l'attacco all'ambiente delle ecomafie e nel 2024 in Italia è stata superata la soglia di 40 mila reati ambientali, il 14,4% in più dell'anno precedente. In media sono 111,2 al giorno, …
LA QUALITÀ DELL’ARIA. Alla centralina di via Meucci il dato peggiore della Lombardia, sopra il limite anche Calusco. Legambiente: situazione più critica che in passato. L’assessore Ruzzini: problema serio per tutta la regione.
ISOLA BERGAMASCA. Quattro persone sono state denunciate al termine di un’indagine della Polizia Ambientale Agroalimentare di Bergamo in un allevamento dell’Isola bergamasca.
L’OPERAZIONE. Un’ex area mineraria di oltre 10mila metri quadri è stata sequestrata dai carabinieri Forestali dopo un’indagine che ha portato alla scoperta di un’occupazione abusiva e di una vasta discarica di rifiuti.
(ANSA) - ROMA, 29 GEN - Lo smaltimento dei rifiuti di Roma Capitale, Campania e Sicilia sono stati i temi principali del primo anno di attività della Commissione d'inchiesta bicamerale sul ciclo dei rifiuti e sugli illeciti ambientali e agroalimentari, …
(ANSA) - ROMA, 05 DIC - Un reato ogni 18 minuti per un totale di 902.356 illeciti ambientali. È quello che in Italia in tre decenni hanno compiuto le ecomafie con un attacco costante e incessante all'ambiente. Parliamo di una …
Il Comune di Bergamo ha emesso un’ordinanza che fa slittare l’accensione per un massimo di 14 ore al 22 ottobre. Ora è possibile scaldare per un massimo di 7 ore.
(ANSA) - ROMA, 30 LUG - In gran parte d'Europa le concentrazioni di ozono superficiale sono in aumento a fronte dell'aumento delle temperature. Lo scrive il servizio europeo Copernicus ricordando che il superamento delle concentrazioni di ozono al di sopra …
INQUINAMENTO. La denuncia: «Le aree più colpite sono quelle prealpine affacciate alla pianura. Dati impressionanti, anche se in riduzione».
(ANSA) - ROMA, 11 LUG - Impennata delle ecomafie nel 2023: aumentano i reati ambientali (+15,6%) e salgono a 35.487 gli illeciti penali con una media di 4 ogni ora, per un fatturato che tocca 8,8 miliardi di euro. Colpito …
ISOLA E VALLE SAN MARTINO. I dati rilevati dal monitoraggio in 33 Comuni con 22 centraline «accese» da cinque anni: il 13 maggio convegno in Via Tasso.
(ANSA) - ANCONA, 19 MAR - Ci vorrà un supplemento di istruttoria per il progetto della discarica di Riceci, frazione di Petriano (Pesaro Urbino). E' quanto emerso al termine della visita di una delegazione della Commissione Ecomafie (Commissione parlamentare di …
AMBIENTE. La polizia locale sta risalendo a chi venerdì ha scaricato un camion di inerti alle porte della città: è l’ennesimo caso.
TRANSIZIONE ECOLOGICA. Dodici milioni di euro per l’acquisto di mezzi a basso impatto ambientale.
(ANSA) - BARI, 10 MAR - Traffico internazionale di rifiuti, incendi dolosi, speculazione edilizia. Sono fra i reati ambientali più diffusi in Italia come evidenziato dal rapporto di Legambiente, 'Ecomafia 2022', realizzato in collaborazione con le forze dell'ordine. Dei dati …
(ANSA) - ROMA, 07 DIC - E' stato firmato questa mattina un accordo di collaborazione tra Roma Capitale e il Comando Carabinieri per la Tutela Ambientale e la Transizione Ecologica con il quale saranno potenziate le attività di prevenzione e …
Il progetto «Re-Breath» («REduction of Brake weaR Emissions in the Transport sector») si è aggiudicato importanti fondi europei per studiare un modo per ridurre l’inquinamento da PM10. E ci ricorda che l’inquinamento atmosferico urbano non è fatto solo di emissioni da scarico
(ANSA) - NAPOLI, 30 GIU - Una discarica irregolare è stata sequestrata dai Carabinieri Forestali a Marigliano, in provincia di Napoli. La ditta di trattamento e smaltimento rifiuti aveva la sua sede in un fondo agricolo di circa mille metri …
Promemoria Non saranno più validi a partire dal 1° giugno i contrassegni senza data di scadenza per le auto ibride ed elettriche rilasciati secondo i criteri stabiliti prima del dicembre 2021.