L’acqua e il suo futuro, dal 21 marzo torna «WaterWeek»: ecco il programma
L’APPUNTAMENTO. Fino al 24 marzo la terza edizione dell’iniziativa organizzata da Uniacque. Convegni, incontri, visite guidate e anche una serata spettacolo con Ale e Franz.
L’APPUNTAMENTO. Fino al 24 marzo la terza edizione dell’iniziativa organizzata da Uniacque. Convegni, incontri, visite guidate e anche una serata spettacolo con Ale e Franz.
(ANSA) - MILANO, 19 MAR - Energia eolica fino al 70% per produrre cemento più sostenibile. E' quanto prevede l'accordo di fornitura da 7 anni siglato da Heidelberg Materials Italia Cementi (già Italcementi) e Ox2. Quest'ultima infatti venderà fino al …
(ANSA) - ROMA, 19 MAR - Nel 2023 la potenza installata di fonti rinnovabili nel mondo è aumentata del 50% rispetto al 2022, arrivando a 510 Gigawatt. Si tratta del tasso di crescita più alto degli ultimi vent'anni. Lo rende …
(ANSA) - MILANO, 19 MAR - Efficienza e fonti rinnovabili debbono procedere di pari passo per ottimizzare l'efficienza degli investimenti. E' quanto emerge dal Rapporto Cesef 2023 presentato oggi a Milano alla 10/a edizione del workshop Cesef (Centro studi per …
(ANSA) - BERLINO, 19 MAR - "Siamo molto soddisfatti di firmare oggi questo accordo che è uno degli obiettivi concreti indicati dal Piano di azione italo-tedesco sottoscritto ad ottobre dai nostri due capi di governo. Al tempo stesso è un …
(ANSA) - BERLINO, 19 MAR - Un accordo intergovernativo bilaterale di solidarietà tra Italia e Germania in materia di gas è stato firmato oggi a Berlino dal ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, e dal collega tedesco …
(ANSA) - ROMA, 18 MAR - Nel 2023 il gruppo Enel ha raggiunto il 75% di produzione 'emission free' (ovvero rinnovabili più nucleare), con un aumento del 10% rispetto all'anno precedente. In particolare, secondo i dati operativi diffusi dal gruppo …
(ANSA) - ROMA, 18 MAR - "Il Pnrr ha stanziato ingenti risorse destinate a beneficiari pubblici e privati, complessivamente 2,1 miliardi di euro, per l'ammodernamento e la realizzazione di nuovi impianti per il riciclo, così da creare nuove catene di …
(ANSA) - ROMA, 18 MAR - Si terrà martedì 19 marz, nella capitale tedesca, il "Dialogo di Berlino sulla transizione energetica (Betd)", al quale partecipano oltre 90 stati. Il vertice ha lo scopo di individuare le misure necessarie per raggiungere …
(di Paolo Verdura) (ANSA) - MILANO, 17 MAR - La bella stagione in arrivo e le scorte di ancora ben al di sopra del 50% in Europa non sono sufficienti a far calare il prezzo del metano. Venerdì scorso al …
(ANSA) - VENEZIA, 15 MAR - Sono stati pubblicati sul sito del Commissario per le Crociere a Venezia due bandi funzionali all'evoluzione del sistema crocieristico regionale, il primo relativo all'intervento per l'accessibilità nautica lungo il Canale Malamocco-Marghera (il "Canale dei …
(ANSA) - ROMA, 14 MAR - "Per ogni euro investito da Eni in combustibili fossili, meno di sette centesimi sono stati investiti in energie rinnovabili sostenibili". Lo scrivono in un comunicato Greenpeace Italia, ReCommon e Reclaim Finance in un'analisi della …
(ANSA) - ASCIANO (SIENA), 14 MAR - Incremento del riciclo di rifiuti e riduzione dal 20 al 5% del conferimento in discarica oltre alla produzione di biometano da rifiuti organici da immettere in rete, corrispondente al fabbisogno di 1800 famiglie. …
LA SITUAZIONE. Nel progetto per creare nuovi invasi entro il 2030 la Cava Holcim, il lago del Bernigolo e le vasche ad Albino. Servono almeno 70 milioni: «Li finanzino».