Identità dei figli: il ruolo dei genitori
ITALIA. «Disforia genitoriale» è il disagio di un genitore o di tutti e due di fronte all’annuncio da parte di un figlio o una figlia di essere transgender e il loro desiderio di passare all’altro sesso.
ITALIA. «Disforia genitoriale» è il disagio di un genitore o di tutti e due di fronte all’annuncio da parte di un figlio o una figlia di essere transgender e il loro desiderio di passare all’altro sesso.
Oggi, mercoledì 2 ottobre, è la «Festa dei nonni». Per l’occasione intervistiamo Moritz Mantero, nonno orgoglioso e fondatore di «Orticolario», l’evento che da domani fino al 6 ottobre a Villa Erba (Cernobbio) celebrerà la potenza della natura
Maestri pazienti, compagni di gioco, aiutanti irrinunciabili: i nonni sono un tesoro prezioso che «Donizetti Studio», la moderna struttura circolare della Fondazione Teatro Donizetti, nel cuore di Bergamo, ha scelto di celebrare dedicando loro due eventi da vivere con i …
Quando, come e dove andare: tutti i consigli per la perfetta luna di miele raccolti dal team di esperti Ovet
VAL CAVALLINA. Si definiva davanti ai figli «colui che è eterna essenza incarnata». Parlava del suo ruolo da veggente e affermava di poter curare usando le mani, dove incanalava la sua energia.
IL REPORT. Aumentano i bisogni delle famiglie, in poco più di due anni e mezzo Inas Cisl è passata dalle 2.113 domande riconosciute del 2022 alle quasi 2.500 che in proiezione saranno lavorate alla fine di quest’anno.
LA RICERCA. Tra nuove preoccupazioni, dubbi e incertezze, i neogenitori o gli intenzionati a diventare genitori, si sentono spesso disorientati e confusi.
IL PROVVEDIMENTO. La stessa misura adottata anche per un 29enne che pedinava in auto la ex compagna.
IL LUTTO. Giovanna Maccari, di Gandino, aveva festeggiato il traguardo il 27 agosto. Erede di una dinastia di lanieri, ha dedicato la sua vita alla famiglia. Autonoma fino a 102 anni. Martedì 10 settembre i funerali.
Fra i trend social di quest’estate: lamentarsi dei bambini in aereo e ovunque arrechino disturbo. Ormai dichiarare: «odio i bambini» è così socialmente accettato che non ci facciamo neanche più caso. Eppure dovremmo, perché è un pensiero stupido e violento, che fa male a tutti noi.
STORIA A LIETO FINE. Sono stati a Leolandia e qu hanno perso i documenti e 500 euro in contanti. Il marsupio di una famiglia brasiliana è stato però trovato dal personale del parco divertimenti che ha contattato i carabinieri di Capriate.
ALBINO . Il ricordo del marito: «Umile, silenziosa, d’altri tempi». giovedì 29 agosto i funerali. «Quella telefonata prima dell’incidente. Poi non rispondeva più e ho capito».
ITALIA. Che la ripresa politica di settembre si annunci turbolenta, è cosa ormai scontata, vista l’estate che abbiamo trascorso.
ITALIA. La vicenda dei minorenni ucraini ospiti in Valle Imagna, la storia della loro permanenza qui e da ultimo la decisione inaspettata di sospendere il loro rimpatrio che veniva dato per certo, offrono uno spunto di riflessione che va ben oltre i confini delle microcomunità che negli ultimi due anni si sono messe in gioco per accoglierli.
I DATI INPS. Cresce l’importo medio mensile, che sale in un anno da 263 a 275 euro per famiglia ma diminuisce il numero dei beneficiari: nel 2023 i nuclei erano 122.119, nel 2024 sono scesi a 119.377.
IL CASO. Notificato a Rota Imagna, Bedulita e Pontida il decreto di rimpatrio
del tribunale dei minori. Drone ha colpito in uno dei luoghi di destinazione.
IN CITTÀ E PROVINCIA. Progetti volti alla promozione del ruolo della famiglia durante l’intero ciclo di vita.
IL PROGETTO. Iniziativa dell’ateneo di Bergamo: al vaglio fino a settembre i residenti disponibili a offrire una stanza ai ragazzi, in cambio di un supporto. Da ottobre si parte con le coabitazioni.
Dialogo a tutto campo, a volte provocatorio, su come cambia la famiglia e sulle nuove sfide nell’essere genitori oggi
LA STORIA. Davide Manzoni, insegnante di 52 anni di Vallalta di Albino, con la moglie Elena ha la «responsabilità» di due ragazzi: «Non servono competenze, basta essere capaci di ascolto».