Brutto frontale a Treviglio, coinvolta una famiglia con due bambini di 4 e 9 anni
Due auto si sono scontrate in via Pontirolo, fortunatamente nessuno sarebbe grave.
Due auto si sono scontrate in via Pontirolo, fortunatamente nessuno sarebbe grave.
IN FRANCIA. Geson Gusani, 15 anni, è scomparso da Zogno il 6 marzo. Rintracciato a Marsiglia direttamente dalla mamma che è andata a cercarlo. Ora è tornato a casa.
LA FESTA DEL PAPÀ. Gilberto ha perso la moglie 5 anni fa: «Il nostro bimbo si chiama Vittorio perché è stato una conquista. Imparo tanto, i giorni migliorano».
IL PRE PARTITA. Le avanguardie dei tifosi sono in città da mercoledì ma solo 388 biglietti venduti. Il club: «Sia un momento di gioia».
CARVICO. Matteo Reale a 14 anni ha gestito la prima fase dei soccorsi grazie agli insegnamenti ricevuti ai campi scuola per le giovani penne nere. E ora nonno Pierluigi Carissimi sta bene.
L’8 marzo alle 21 al Cineteatro Qoelet di Redona andrà in scena «Capelli d’argento labbra rosse», lo spettacolo teatrale che il team di Eppen proporrà in occasione della Giornata internazionale della donna, su BergamoTV il 16 marzo alle 21.15 e in replica il 24 marzo alle 14. Per accompagnarvi in questo viaggio, che ha coinvolto le anziane ospiti delle case di riposo della nostra provincia, abbia…
L’INIZIATIVA. In vista del prossimo 19 marzo, come ogni anno, vi proponiamo di inviarci le vostre foto più belle: le pubblicheremo sui nostri social e una selezione anche su «L’Eco di Bergamo».
(ANSA) - BRUXELLES, 28 FEB - Nuova asta di acquisti congiunti di gas nell'Ue. Questa volta nella prima gara a medio termine l'offerta è stata pari a un volume totale di 97,4 miliardi di metri cubi. La domanda aggregata raccolta, …
L’8 marzo alle 21 al Cineteatro Qoelet di Redona andrà in scena «Capelli d’argento labbra rosse», lo spettacolo teatrale che il team di Eppen, in collaborazione con Bergamo TV e L’Eco di Bergamo, proporrà in occasione della Giornata internazionale della donna. Per accompagnarvi in questo viaggio, che ha coinvolto le anziane ospiti delle case di riposo della nostra provincia, abbiamo chiesto agli …
LA TRAGEDIA . Il ragazzo, domenica 18 febbraio, è stato travolto da un pullman dell’Atb davanti alla stazione. Abitava a Grignano, frazione di Brembate, con la famiglia. L’ultimo messaggio alla mamma, poi la tragica notizia.
Dalle detrazioni all’assegno unico: anche in provincia di Bergamo prende piede il nuovo strumento di integrazione del reddito per le famiglie. Sonzogni (Cisl): «Le sue caratteristiche premiano l’interesse per le famiglie».
IL LUTTO. Rosetta Pedrini, moglie di Ginetto Zambaiti, collaborò nella gestione del Cotonificio. Un amore iniziato settant’anni fa. Una nipote: «Era estremamente dolce».
Per rendere “attrattiva” la maternità – ma avrebbe più senso parlare di genitorialità – non serve riproporre il vecchio modello della donna angelo del focolare. Solo una visione moderna e progressista dei rapporti fra i sessi può darci oggi il giusto slancio e ottimismo per mettere al mondo dei bambini
IL LUTTO. Si è spenta giovedì all’età di 102 anni. Il ricordo dei nipoti Fausto e Giovita: «Carattere forte ma anche generoso».
A SARNICO. I carabinieri hanno sottoposto un 55enne tunisino al divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla ex moglie.
ITALIA. Genitori si è o si diventa? Finora lo si era perché si metteva al mondo un figlio, adesso lo si può diventare anche grazie a un certificato. L’Eurocamera di Bruxelles ha approvato un «certificato di genitorialità» che, una volta concesso da uno Stato membro dell’Unione Europea, dovrà essere riconosciuto da tutti gli altri Stati.
LA MISURA. Da lunedì 18 dicembre è possibile fare richiesta per ottenere il contributo da fine gennaio. Sindacati e patronati scettici: procedura troppo articolata, si rischia di rallentare i tempi.
Dalla depressione all’aborto spontaneo, dall’abuso di alcol all’autolesionismo, le violenze sessuali da parte di un partner e gli abusi sessuali subiti durante l’infanzia hanno serie conseguenze a lungo termine anche sulla salute, sia fisica sia mentale. Lo afferma uno studio …
LA RICOSTRUZIONE: La telefonata con la figlia ritrovata lunedì. «Sembrava confusa, tanto che le ho scritto in dialetto». In un anno a Bergamo 392 scomparse, ma l’82% si ritrova.
LA STORIA. Douglas Cagnetti, con moglie e figli, alla riscoperta dei luoghi da cui gli avi emigrarono nel 1877. Le ricerche negli archivi a cura di un gruppo di appassionati di storia: la visita nella chiesa dove si sposarono.