«Debora ci fa capire ancora l’importanza di aiutare gli altri»
BRIGNANO. L’omelia del parroco ai funerali della giovane morta una settimana fa in uno scontro a Soncino. «Seguiva 240 minori, la sua attenzione per i più fragili».
BRIGNANO. L’omelia del parroco ai funerali della giovane morta una settimana fa in uno scontro a Soncino. «Seguiva 240 minori, la sua attenzione per i più fragili».
URGNANO. La salma di Giuseppe Ghidotti, morto nel tragico incidente a Miami, è arrivata sabato nel primo pomeriggio a casa da Malpensa. Viavai di amici e parenti alla camera ardente. I funerali martedì, lunedì una Veglia di preghiera.
BRIGNANO GERA D’ADDA. Le prime parole dei familiari della giovane morta mercoledì in un incidente a Soncino. Lunedì l’autopsia sulla salma.
MARTINENGO. Una famiglia distrutta quella del 57enne morto sul lavoro nel Piacentino: «Sempre sorridente».
Ecco alcuni dei ricordi caricati dai lettori sul sito Ognivitaunracconto.it nel quale abbiamo raccolto le necrologie apparse su L’Eco dagli anni Cinquanta ad oggi. Trovate la persona che volete ricordare, scrivete il vostro ricordo e inviate. Nel giro di qualche ora il vostro scritto verrà associato e scorrerà insieme agli altri ricordi. Lo spirito di questo progetto è quello di tenere viva la me…
Non ci sono soluzioni magiche per fare dormire bambini e neonati, ma solo tanta pazienza e piccoli accorgimenti, che possono funzionare, ma anche no. Ogni famiglia deve trovare il suo modo per garantirsi il riposo notturno, diffidando da chi dà patenti di “giusto” e “sbagliato”. Non serve proprio che un genitore, già stremato per la mancanza di sonno, si senta anche un incapace. Insomma, se tuo f…
IL COMPLEANNO. La decana, che ha quattro figli, nove nipoti e dieci pronipoti, ha ricevuto gli auguri di buon compleanno anche dal sindaco Alessandro Pellegrini, che le ha consegnato un mazzo di fiori, e dal parroco don Pietro Covelli.
Il medico di base 70enne accusato da sei giovani pazienti, ha deciso di non rispondere alle domande del giudice durante l’interrogatorio di garanzia.
Due auto si sono scontrate in via Pontirolo, fortunatamente nessuno sarebbe grave.
IN FRANCIA. Geson Gusani, 15 anni, è scomparso da Zogno il 6 marzo. Rintracciato a Marsiglia direttamente dalla mamma che è andata a cercarlo. Ora è tornato a casa.
LA FESTA DEL PAPÀ. Gilberto ha perso la moglie 5 anni fa: «Il nostro bimbo si chiama Vittorio perché è stato una conquista. Imparo tanto, i giorni migliorano».
IL PRE PARTITA. Le avanguardie dei tifosi sono in città da mercoledì ma solo 388 biglietti venduti. Il club: «Sia un momento di gioia».
CARVICO. Matteo Reale a 14 anni ha gestito la prima fase dei soccorsi grazie agli insegnamenti ricevuti ai campi scuola per le giovani penne nere. E ora nonno Pierluigi Carissimi sta bene.
L’8 marzo alle 21 al Cineteatro Qoelet di Redona andrà in scena «Capelli d’argento labbra rosse», lo spettacolo teatrale che il team di Eppen proporrà in occasione della Giornata internazionale della donna, su BergamoTV il 16 marzo alle 21.15 e in replica il 24 marzo alle 14. Per accompagnarvi in questo viaggio, che ha coinvolto le anziane ospiti delle case di riposo della nostra provincia, abbia…
L’INIZIATIVA. In vista del prossimo 19 marzo, come ogni anno, vi proponiamo di inviarci le vostre foto più belle: le pubblicheremo sui nostri social e una selezione anche su «L’Eco di Bergamo».
(ANSA) - BRUXELLES, 28 FEB - Nuova asta di acquisti congiunti di gas nell'Ue. Questa volta nella prima gara a medio termine l'offerta è stata pari a un volume totale di 97,4 miliardi di metri cubi. La domanda aggregata raccolta, …
L’8 marzo alle 21 al Cineteatro Qoelet di Redona andrà in scena «Capelli d’argento labbra rosse», lo spettacolo teatrale che il team di Eppen, in collaborazione con Bergamo TV e L’Eco di Bergamo, proporrà in occasione della Giornata internazionale della donna. Per accompagnarvi in questo viaggio, che ha coinvolto le anziane ospiti delle case di riposo della nostra provincia, abbiamo chiesto agli …
LA TRAGEDIA . Il ragazzo, domenica 18 febbraio, è stato travolto da un pullman dell’Atb davanti alla stazione. Abitava a Grignano, frazione di Brembate, con la famiglia. L’ultimo messaggio alla mamma, poi la tragica notizia.
Dalle detrazioni all’assegno unico: anche in provincia di Bergamo prende piede il nuovo strumento di integrazione del reddito per le famiglie. Sonzogni (Cisl): «Le sue caratteristiche premiano l’interesse per le famiglie».
IL LUTTO. Rosetta Pedrini, moglie di Ginetto Zambaiti, collaborò nella gestione del Cotonificio. Un amore iniziato settant’anni fa. Una nipote: «Era estremamente dolce».