Addio a Guerina, 108 anni e una vita per i dieci figli
Oltre il Colle Dopo la scomparsa della nonna d’Italia Angela Tiraboschi, si è spenta anche Guerina Tiraboschi. Abitava nel Milanese dove venerdì 20 maggio si terranno i funerali.
Oltre il Colle Dopo la scomparsa della nonna d’Italia Angela Tiraboschi, si è spenta anche Guerina Tiraboschi. Abitava nel Milanese dove venerdì 20 maggio si terranno i funerali.
L’inchiesta Nel 2021 il rione ha registrato il tasso di natalità più basso della città Ciononostante vanta un 34,3% dei nuclei composti da almeno 3 persone.
Festa della mamma In occasione della ricorrenza di domenica 8 maggio abbiamo chiesto alla nostra community di inviarci su Instagram una dedica per la mamma.
Un’intervista a tutto tondo con Marcella Messina, assessora alle Politiche Sociali del Comune di Bergamo.
«L’affetto dei familiari, l’allegria e il lavoro instancabile». Sono queste le tre regole d’oro seguite da Emma Manzotti, vedova Lazzarini, e che le consentono di tagliare oggi il traguardo dei cent’ anni con una lucidità di mente e una energia straordinarie.
La visita. Giovedì 28 aprile Letizia Moratti in Valle Imagna dove sono ospitati oltre 100 bimbi orfani provenienti dall’Ucraina.
Libri e dintorni Il poeta e narratore romano Daniele Mencarelli incontra giovedì 18 aprile alle 20,45 il pubblico al teatro Mons. Tomasini di Clusone. Ingresso libero con green pass rafforzato.
Le candidature Sono formate da giovani coppie con bambini piccoli o in età adolescenziale, ma ci sono anche tante persone che vivono da sole.
Le domande Isee Una nuova fotografia della famiglia e la certezza che solitudine e vecchiaia siano concetti sempre più indissolubili. Sono queste le immagini che escono nitide dal report Caf Cisl sull’andamento delle richieste Isee del 2021 e della ricerca che sui dati ha fatto l’Osservatorio del sindacato di via Carnovali.
Le parole della campionessa in un’intervista hanno sollevato una pioggia di polemiche sui social e sui media. La bergamasca risponde attraverso i social stessi: non volevo essere discriminatoria.
Il 2022 potrebbe essere davvero «epocale» per le politiche familiari. Con il 1° gennaio è partito l’assegno unico che rivoluziona il concetto di supporto alle famiglie con figli, svincolandolo dal tipo di lavoro svolto dai genitori e legandolo unicamente all’essere figlio.
L’inchiesta multimediale In poco meno di vent’anni il tasso di natalità si è ridotto del 36,9%. Il 50,5% dei nuclei è di dimensione «unipersonale». E le coppie sono il 23,1%.
Valle Imagna La richiesta dell’Ambito e del sindaco. Questione di sicurezza e sostenibilità economica. «L’albergo è omologato per 60 posti, loro sono 94».
Il caso La Procura ha chiuso le indagini: l’anno scorso il viaggio in Bangladesh con l’accordo per le nozze. Cugino ventiduenne scelto come marito. L’allarme partito dalla scuola. «Picchiata in casa», ora è in comunità.
Cerete Nel «Family Soccer Team» 18 papà che insieme contano ben 68 figli. Il presidente dell’associazione: «Il calcio è relazione».
La storia Sabato 26 marzo il matrimonio dei due, poco più che ventenni. «Non ci interessa la nazionalità, vogliamo la pace». La sindaca: prendiamo esempio da loro.
La conquista La multinazionale elvetica e i sindacati hanno sottoscritto l’intesa che istituisce la «Nestlé Baby Leave», congedo retribuito di 12 settimane consecutive di cui potrà usufruire il papà lavoratore in occasione della nascita di un figlio o dell’adozione di un minore.
L’emergenza La famiglia di 11 persone in fuga dalla guerra è arrivata dopo un viaggio di 2.500 km. Ad accoglierla i volontari di Fondazione Meet Human, con il progetto «Human for Peace Ucrain».
Lee Congerton era comodamente accomodato in tribuna sabato sera all’Olimpico. Ha seguito Roma-Atalanta seduto a fianco di Luca Percassi. Lo si è scoperto solo ieri, quando i rumors provenienti dall’area vip dell’Olimpico (sempre molto ben frequentata...) sono rimb…
Nella Bergamasca spetta a 245mila famiglie. L’Inps nazionale: il 50% non ha ancora presentato richiesta. I Caf: «I lavoratori troveranno la busta paga di marzo senza detrazioni e più leggera. Ad aprile sarà boom di istanze».