L’estate alla Nxt Station con Fabri Fibra, Emma Nolde, Naska, Fast Animals e molti altri
IL CARTELLONE. Tornano gli eventi in piazzale degli Alpini a Bergamo. Si parte il 7 giugno.
IL CARTELLONE. Tornano gli eventi in piazzale degli Alpini a Bergamo. Si parte il 7 giugno.
I CONCERTI. La rassegna in programma al sabato pomeriggio nel Ridotto Gavazzeni, fino al 7 luglio.
Dopo il successo della «Fiera Agricola della Pianura bergamasca», che quest’anno ha registrato 15mila presenze, negli spazi fieristici di via Moschetta il clima di festa continuerà dall’1 al 4 maggio e dal 9 all’11 maggio con due appuntamenti dedicati al mondo country e al mondo equestre
L’INTERVISTA . A Bergamo Jazz due concerti collaterali che hanno sorpreso e divertito il pubblico orobico.
ZOGNO . Detto «Cespi» per via della capigliatura, si è spento giovedì a 69 anni. La Valle Brembana perde uno dei suoi musicisti più emblematici.
DUCATO DI PIAZZA PONTIDA. Nella serata di martedì 20 agosto si è tenuto il «salotto» del Festival. Presentati i gruppi stranieri: sono «México Arte y Tradición Ballet Folklórico», «Les Hérons des Lacs», «Ansamble Arbana» e «Accademia di cultura e arte Uzhgorod Coliory Karpat».
Al Pala Don Bosco dell'oratorio di Parre, organizzata dal gruppo folcloristico Lampiusa, si è tenuta la 28a edizione della Sagra del Capù e Festival del Folclore che quest'anno ha visto ospite dalla Polonia il gruppo folk "Kashubian Song Ensemble". Il …
L’INTERVISTA. La giovane cantautrice bergamasca racconta come ha cominciato a suonare e cantare e come ha fatto della musica la sua vita.
Il famoso compositore balcanico si esibirà domani sera sul palco del Lazzaretto Estate con la sua «Wedding and Funeral band». A Bergamo porterà il suo ecclettico bagaglio artistico, anticipando qualche brano del suo nuovo disco che uscirà la prossima primavera. Un viaggio per scoprire la filosofia di un musicista che ha fatto il giro del mondo
VAL BREMBANA. Quarant’anni fa si scioglieva lo storico gruppo ambasciatore della musica popolare orobica. I brani ora digitalizzati e in rete per il grande pubblico.
LA RASSEGNA. Dal 21 giugno il cortile storico della sede della Provincia in via Tasso ospita una serie di iniziative promosse dal Ducato di Piazza Pontida: concerti, commedie e burattini per rallegrare le serate di chi resta in città.
L’INTERVISTA. «Cantes Ados» è il titolo della serata che si è svolta a Daste, in cui si è riprodotta la spontaneità dei canti popolari delle vecchie osterie.
Torna sabato 2 dicembre nel cortile del Palazzo della Provincia di Bergamo la manifestazione nazionale dal risvolto sociale promossa dal comitato bergamasco della FITP Federazione Italiana Tradizioni Popolari. Quest’anno la raccolta fondi è a favore dell’associazione Spazio Autismo
IL CONCERTO. La formazione del leader Horacio Salinas domenica sera al teatro di Villa d’Almé (già sold out). La musica del gruppo fra folclore latino e andino.
Grande festa per il Festival internazionale del folclore, organizzato dal Ducato di Piazza Pontida.
PIAZZALE ALPINI. I concerti proseguono anche ad agosto. Tante anche le sagre a tema. Ecco tutto il programma.
Una figura di spicco della scena country: nato in Missouri, risiede da molti anni a New Orleans. Da quattro anni è in tour permanente tra Usa ed Europa. Il 26 luglio dalle 21.30, ingresso libero.
IL CONCERTO. Davide Morandi: «Siamo tutti in alto mare, sia a livello sociale che politico. L’Italia dimentica il suo passato di migrazioni».
ANIMALI. Da circa un mese il Parco di Valbrembo ha dato il benvenuto a Sandy e Mambo, nati da due coppie.
L’evento. Dopo la Parata della gioia in centro, sabato sera in Piazzale Alpini è andato in scena il tradizionale «Rasgamènt de la Ègia»: quest’anno il Ducato ha mandato simbolicamente al rogo il consumo di suolo, in particolare della Bassa Bergamasca. Domenica la sfilata dei carri, in diretta su Bergamo Tv e sul nostro sito dalle 15. Il Duca Smiciatöt: «Vi aspettiamo numerosi, la sfilata si far…