Musica e balli con il Festival del folclore. E danza tutto il pubblico - Foto e video
Grande festa per il Festival internazionale del folclore, organizzato dal Ducato di Piazza Pontida.
Grande festa per il Festival internazionale del folclore, organizzato dal Ducato di Piazza Pontida.
PIAZZALE ALPINI. I concerti proseguono anche ad agosto. Tante anche le sagre a tema. Ecco tutto il programma.
Una figura di spicco della scena country: nato in Missouri, risiede da molti anni a New Orleans. Da quattro anni è in tour permanente tra Usa ed Europa. Il 26 luglio dalle 21.30, ingresso libero.
IL CONCERTO. Davide Morandi: «Siamo tutti in alto mare, sia a livello sociale che politico. L’Italia dimentica il suo passato di migrazioni».
ANIMALI. Da circa un mese il Parco di Valbrembo ha dato il benvenuto a Sandy e Mambo, nati da due coppie.
L’evento. Dopo la Parata della gioia in centro, sabato sera in Piazzale Alpini è andato in scena il tradizionale «Rasgamènt de la Ègia»: quest’anno il Ducato ha mandato simbolicamente al rogo il consumo di suolo, in particolare della Bassa Bergamasca. Domenica la sfilata dei carri, in diretta su Bergamo Tv e sul nostro sito dalle 15. Il Duca Smiciatöt: «Vi aspettiamo numerosi, la sfilata si far…
La sfilata. Domenica 26 marzo in centro attesi tremila fra artisti e figuranti da tutto il nord Italia. Decine di migliaia gli spettatori previsti sul tracciato.
Balli. Dal 3 al 5 marzo esibizioni e seminari: tanti gli appassionati a Bergamo per una delle danze più famose al mondo.
La kermesse. Sabato 29 ottobre sfilata e mercatino delle tradizioni, domenica 30 anche la Castagnata solidale nel cortile della Provincia per Spazio Autismo.
Quarta edizione. In occasione della Giornata nazionale, il 29 e 30 ottobre stand e animazione in Provincia. Morotti: «Raccontiamo le nostre origini».
Il realismo magico dello scrittore brasiliano diventa protagonista di un imperdibile appuntamento della rassegna «Fiato ai libri», sabato 24 settembre, alle ore 21, a Torre de’ Roveri. Il Cristianesimo e la religione Candomblé faranno di Santa Barbara / Yamsà la dea ex machina di una narrazione che fonde valori e inganni, la forza dei desideri e la crudezza della realtà, cambiando il destino e…
Il programma. «Costruire la pace» è il tema scelto quest’anno per celebrare il patrono della città. Ricco carnet di appuntamenti tra spettacoli, arte e musica.
Il concerto Il 18 giugno la storica band proporrà vecchi e nuovi successi ripercorrendo una carriera lunga oltre trent’anni.
L’evento Scuole di ballo, gruppi e tante famiglie in via Lunga. Tributo al fondatore Remo Ceriotti, anima dei Mismountains boys.
Spirito del pianeta Il gruppo salentino il 12 giugno alla Fiera: tamburelli e tamburi, chitarra, violino, flauto e voci per esaltare il legame con la natura e l’ambiente.
Musica.
La band scozzese dei Saor Patrol apre il cartellone de «Lo Spirito del Pianeta», mercoledì 8 giugno alla Fiera di Bergamo (apertura cancelli ore 19, inizio concerto 21.30; ingresso libero).
Bergamo L’edizione 2022 è la più lunga di sempre, 170 espositori e ristoranti con cibi da tutti i continenti tra musica e spettacoli. A tema religioni, ambiente, salute, con un focus sull’Amazzonia.
Il bassista dei Mellow Mood torna con il suo progetto solista a ben otto anni dal suo ultimo disco. Potremo sentirlo live venerdì 22 aprile all’Ink Club
Il compleanno Il 16 aprile il gruppo a Casnigo festeggia dieci anni di musica: «Il folk è energia e patrimonio culturale. Fa bene alle persone».
Il lutto Fondò i Mismountain Boys. il lavoro all’aeroporto, i viaggi negli Usa alle radici della sua musica preferita.