Almenno San Salvatore, pescatore bloccato nel Brembo: salvato dai Vigili del fuoco - Le foto
Sarebbe rimasto intrappolato dopo che gli stivali si erano riempiti d’acqua, impedendogli ogni movimento.
Sarebbe rimasto intrappolato dopo che gli stivali si erano riempiti d’acqua, impedendogli ogni movimento.
Il nuovo appuntamento domenica 6 giugno. Punto di partenza lo Spazio Cam di Via San Tomaso.
Domenica si celebra la festa più condivisa e universale del mondo. Mandaci una foto, la pubblicheremo online.
Il prestigioso riconoscimento è stato conferito nella notte tra il 5 e il 6 maggio dell’associazione di giornalisti jazz americana.
Lo sbilanciamento dell’anticiclone verso l’Europa settentrionale è l’elemento dominante di questi giorni all’insegna delle basse temperature che hanno portato di nuovo il freddo e anche la neve sulle nostre montagne.
Nuvola di fumo nella mattinata di giovedì 8 aprile in via Grignano a Brembate per un incendio a un tetto di un’abitazione.
Un video dell’attore e del deputato dei Cinque stelle per tenere alta l’attenzione sulla frana incombente.
Era il 18 marzo 2020, un mercoledì, intorno alle 21, minuto più, minuto meno ed Emanuele vede e fotografa il corteo di carri in Borgo Palazzo. «Ora sto a Londra ma Bergamo mi è rimasta nel cuore».
La mostra fotografica «Primavera» di Lorenzo Zelaschi al cimitero di Bergamo.
Seconda serata della kermesse canora, in gara i restanti 13 big che non si sono esibiti ieri.
Con Storylab, in occasione del carnevale 2021, riscopriamo alcune fotografie delle sfilate del passato.
Il Museo delle storie di Bergamo ricorda «con grande stima e affetto Pepi Merisio, di cui si onora di conservare l’Archivio». Una video intervista al grande fotografo, venerdì i funerali alle 10 nella chiesa di Sant’Anna a Bergamo.
Le istituzioni e il mondo della cultura ricordano il fotografo scomparso a 90 anni. Gori: «Un artista di statura internazionale, innamorato del suo territorio e dei bergamaschi». Gafforelli: «Un altro grande bergamasco che ci lascia».
E' scomparso Pepi Merisio, uno dei grandi interpreti della fotografia del Novecento. Aveva novant'anni.
Si è spento a 90 anni Pepi Merisio. Nato a Caravaggio nel 1931, è considerato uno dei fotografi più importanti d’Italia, famoso per il reportage «Una giornata dal papa», dedicato a Paolo VI, e per gli scatti con cui ha raccontato con grande intensità il Novecento italiano.
Guardate questa fotografia, guardatela bene, con il cuore.
Immagini scelte con un contest. Il ricavato finanzierà il Fondo del Comune di Bergamo.
Lo abbiamo chiesto a Mauro Zanchi e Sara Benaglia, curatori per BACO della mostra “Metafotografia (2). Le mutazioni delle immagini” al Palazzo della Misercordia Maggiore di Bergamo fino al 31 ottobre
Dal 16 ottobrre, in due luoghi-simbolo della nostra città, arriva un'edizione speciale di "Fotografica", festival della fotografia di Bergamo.
Da oggi fino all’8 novembre in due luoghi simbolici di Bergamo: le fotografie del progetto di Parallelozero ci aiutano a ritrovare i tasselli dell’esperienza del confinamento