Zogno, lavori per la variante in galleria Si prosegue a ritmo serrato - Le foto
Proseguono ormai a ritmo serrato, sia all’interno delle gallerie sia all’esterno, i lavori della variante in galleria, a Zogno.
Proseguono ormai a ritmo serrato, sia all’interno delle gallerie sia all’esterno, i lavori della variante in galleria, a Zogno.
Il tecnico è duro nel giudizio sul rigore negato nonostante il replay mostrasse l’evidente trattenuta di Lautaro su Toloi che è evidente anche in questa nostra foto. Guarda.
Le immagini devono essere a colori, possibilmente in alta definizione, accompagnate da alcuni dati: nome e cognome dell’autore, paese di residenza e un minimo di descrizione dell’opera. Qui tutte le informazioni per partecipare e i premi in palio.
Ci sono 300 metri cubi di materiale da spostare, andrà realizzato un nuovo terrazzamento e ricreato un altro muro di contenimento, con un’altezza di almeno 8 metri, e poi andrà ricostruita la carreggiata. Fortunatamente il crollo non ha causato feriti nè sfollati.
Il 5 marzo scorso Matteo Campana, 24 anni, di Seriate, venne ritrovato esanime sul greto del fiume Serio, precipitato dal ponte della ferrovia. La morte di questo giovane fu archiviata come suicidio. Ma i genitori, che a quell’ipotesi non hanno mai creduto, hanno cercato con tenacia la verità e l’hanno trovata nel suo telefonino, dov’erano custodite le foto scattate proprio negli istanti precede…
Un serbatoio di memoria collettiva che non cessa di arricchirsi. Il Museo della fotografia, parte sempre più significativa del Museo delle Storie di Bergamo, nato grazie alla donazione della collezione Sestini, vede l'arrivo di due nuovi fondi: quello dello Studio …
Fino al 10 novembre “#LaRagazzaDeiCimiteri” Lisa Martignetti espone le sue fotografie al Cimitero Monumentale di Bergamo. Un’occasione per ripensare il nostro rapporto con la Morte
Nella punta celebrativa con ospite il presidente Percassi sono stati resi noti i nomi e i volti delle 12 finaliste. La vincitrice si deciderà il prossimo 10 ottobre.
I ragazzi sono seduti davanti a Palazzo Frizzoni. Con loro anche molti adulti e rappresentanti di associazioni del territorio.
Il corteo da piazzale Marconi si è snodato lungo viale Papa Giovanni XXIII per finire davanti al Comune di Bergamo intorno alle 12. Manda le tue foto e il tuo messaggio ambientalista. Traffico bloccato in centro.
Mandaci le tue foto della manifestazione: saranno pubblicate sul nostro sito. La mail è [email protected]. Inserisci i tuoi commenti nella notizia e scrivici il tuo messaggio per un pianeta migliore.
Ventimila persone alla festa di Borgo Palazzo, in programma nella giornata di domenica 22 settembre, festa organizzata dal Comune di Bergamo e dalle associazione «Le Botteghe di Borgo Palazzo»».
Un viaggio tra le strutture ricettive delle Orobie su L’Eco di Bergamo.
Quando sorride torna il bambino che era, quando suo padre gli regalò la prima bicicletta. Un’intervista di Giorgio Bardaglio per «Bergamo Tv» del 2017: aveva 75 anni. Felice Gimondi, nonostante il successo, è sempre rimasto resta un uomo semplice e concreto.
La foto è stata scattata al casello di Bergamo ed è stata postata dalla pagina Fb «Statale 42 Valcavallina Bg».
Le bellezza delle immagini che i partecipanti del progetto hanno mandato. Ed ecco anche i video.
Nonostante il super caldo è tornata, per il secondo anno consecutivo, UniRun, la corsa dell’Università degli Studi di Bergamo, un percorso di otto chilometri tra le vie della Greenway e di Città Alta per correre o passeggiare alla riscoperta dei paesaggi urbani e delle bellezze storiche di Bergamo.
Il braccio della bambina è ancora attorno al collo di suo papà. Li hanno trovati così sulla sponda del Rio Grande, quasi al confine tra Messico e Texas. Il papà, probabilmente per proteggerla l’aveva infilata dentro la sua stessa maglietta. Li hanno trovati così, faccia in giù nell’acqua e nella fanghiglia, annegati nel tentativo di passare il confine. È un’immagine che ha fatto il giro del mondo…
Sabato 15 e domenica 16 giugno due giornate di tour guidati, giardini aperti ed eventi speciali in occasione del ritorno in città dei due capolavori di Giovan Battista Moroni, i ritratti di Isotta Brembati e del consorte Gian Gerolamo Irumelli («Il Cavaliere in rosa») dalla mostra della «Frick Collection» di New York.
Abbracciate ai loro figli, sorridenti, al mare e in montagna. Nei giorni più speciali, ma anche in un semplice momento conviviale, con un sorriso. Indimenticabile.