Green pass e Piano scuola allo studio. In arrivo le nuove regole per gli italiani
Trasporti a lunga percorrenza e vaccino obbligatorio per i professori. I dati: sopra i 12 anni immunizzati 6 italiani su 10, in arrivo altre scorte.
Trasporti a lunga percorrenza e vaccino obbligatorio per i professori. I dati: sopra i 12 anni immunizzati 6 italiani su 10, in arrivo altre scorte.
Il green pass per tornare in Università? La materia sarà oggetto di un confronto Regione-Stato, sollecitato dai rettori lombardi nell’incontro di giovedì 29 luglio con l’Unità di crisi di Guido Bertolaso.
Dal 6 agosto il green pass sarà obbligatorio anche per entrare in palestre e piscine al chiuso. Il provvedimento fa discutere gli imprenditori del settore, ma alla fine prevale la priorità per salute e sicurezza, così da non trovarsi di nuovo a dover chiudere le attività.
Si chiama «VerificaC19» e legge il Qr code. Ecco le figure individuate dal governo che possono verificare il certificato.
Solo venerdì 7.770 adesioni, erano un migliaio al giorno a inizio luglio. L’assessore regionale Moratti: in Lombardia 100 mila nuovi slot per prime dosi. E il dg Pavesi: l’85% dei nuovi positivi non vaccinato.
Le misure del nuovo Decreto Covid approvato il 22 luglio. Certificazione verde anche per palestre e teatri, cinema e manifestazioni sportive e culturali, per prendere parte ai concorsi
Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al nuovo Decreto Covid. A seguire, la conferenza stampa del Presidente del Consiglio Mario Draghi, con la Ministra della Giustizia Marta Cartabia e il Ministro della Salute Roberto Speranza. Il bollettino: 5.057 nuovi casi e 15 vittime.
L’Italia dovrà dedicare il 37% delle risorse del Recovery Fund alla transizione verde e le Regioni sono chiamate a rispondere alla sfida, tra esempi virtuosi e nuovi obiettivi.
Il certificato per immunizzati, guariti dal Covid o «tamponati» negativi entro le 48 ore potrebbe essere obbligatorio anche per i ristoranti al chiuso, ma ci sarà battaglia.
La certificazione potrebbe essere indispensabile a diverse attività. Meno della metà dei bergamaschi l’ha ottenuta con le due dosi di vaccino .
Alcune Regioni in pressing. Sileri: o così o si cambino i parametri. Pd favorevole per gli eventi pubblici. No di Meloni e Salvini. Categorie divise.
«In Lombardia è possibile ottenere il green pass anche in farmacia, dai medici di medicina generale e dai pediatri di libera scelta». Lo annuncia Regione Lombardia.
La corsa dell’Europa per salvare l’estate taglia il traguardo. A soli tre mesi e mezzo dal primo coraggioso ma dibattuto annuncio di Bruxelles, è tutto pronto per l’esordio del green pass Covid, il lasciapassare pensato per ridare agli europei la libertà di viaggiare nel Vecchio Continente dopo la paralisi causata dalla pandemia.
Adesso il codice arriva già dopo la prima dose. Modifica allo studio per arginare il rischio variante Delta. Il sottosegretario alla Salute, Sileri: «Aspettiamo i dati delle prossime settimane, ma probabile una rimodulazione».
Via libera del Cts all’apertura delle discoteche in zona bianca. È questa, secondo quanto si apprende, l’indicazione degli esperti che nel parere che consegneranno al governo non hanno però indicato una data per la riapertura: dovrà essere l’esecutivo ad indicarla.
Il sottosegretario: «Questa settimana indicheremo la data».
In questi giorni anche i cittadini bergamaschi stanno ricevendo via sms il codice che permette di ottenere il documento per la sicurezza di chi viaggia o vuole partecipare a eventi pubblici.
Grazie al «Green pass», dal primo luglio ci si potrà spostare con maggiore facilità sia in Italia che all’estero. Ma il documento digitale, che rappresenta una sorta di passaporto vaccinale, potrà essere utilizzato anche per partecipare a manifestazioni, fiere ed eventi o andare in visita nelle Rsa.
Draghi ha firmato il Decreto con le modalità per il Green pass che consentirà viaggi in Italia e in Europa e la partecipazione ad eventi pubblici
Il Garante per la Privacy ha dato parere favorevole sullo schema di decreto attuativo che attiva la Piattaforma nazionale-DGC per il rilascio del green pass, prevedendo adeguate garanzie per l’utilizzo delle certificazioni verdi.
In merito alle app per recuperare il green pass, il Garante ha autorizzato l’uso dell’App Immuni, ma ha rinviato l’impiego dell’App «Io» a causa delle criticità risco…