Niente città, meglio le capre. La scelta «green» dei 22enni Elisa e Matteo
Sono arrivati a Dossena da Cremona e dal Milanese hanno deciso di avviare un’azienda agricola a oltre mille metri di quota.
Sono arrivati a Dossena da Cremona e dal Milanese hanno deciso di avviare un’azienda agricola a oltre mille metri di quota.
Da giovedì 20 gennaio il green pass base verrà richiesto anche da parrucchieri, barbieri ed estetisti. Così, a tre giorni dall’introduzione delle nuove regole anti-Covid, gli operatori già si stanno organizzando per effettuare i controlli, ma soprattutto per avvisare in anticipo la loro clientela tramite tutti i canali disponibili: Whatsapp, sms e social.
Continuano i tanti controlli sul territorio e sono pochissime le violazioni. Il monitoraggio quotidiano sul rispetto delle misure anti-Covid in Bergamasca conferma l’osservanza delle regole.
Il Covid non ha fermato le innovazioni green, sempre più imprenditori sono consapevoli dei vantaggi competitivi della transizione ecologica anche nelle Pmi. Ma ecco gli ostacoli con cui fare i conti
Tanti controlli, pochissime violazioni. Il monitoraggio quotidiano sul rispetto delle misure anti-Covid in Bergamasca conferma l’osservanza delle regole.
Si attende la pubblicazione, probabilmente il 31 dicembre, sulla Gazzetta ufficiale per l’ingresso in vigore. Importante: niente isolamento per chi ha ricevuto la terza dose, dal 10 gennaio green pass rafforzato sul trasporto locale.
A35 Brebemi, con il nuovo anno confermati gli sconti del 30% per i veicoli green e del 20% per i clienti Telepass business-family.
Giovedì 23 dicembre la cabina di regia del Governo sulle misure contro il Covid-19, con la variante Omicron che spaventa. Poi il Cdm. Sul tavolo ci sarebbe anche l’estensione del super green pass nei luoghi di lavoro.
Treviglio, tre avventori scoperti durante i controlli della polizia di Stato: sanzione di 400 euro a testa e denuncia per sostituzione di persona.
Controlli dei green pass e 46 persone sanzionate. Dieci le persone multate perché senza mascherina all’aperto, le verifiche sui mezzi di trasporto hanno coinvolto 7.181 utenti, rilevando la presenza di 44 persone senza certificazione.
I dati dei controlli delle forze dell’ordine in provincia di Bergamo martedì 7 dicembre.
Un 43enne bergamasco è stato sorpreso dai Nas di Brescia in un ristorante di Curno: sequestrato il cellulare per capire come è avvenuto il passaggio di certificazione.
Diventa un modello la partnership siglata fra le imprese “eco-rete” e “Grifal” per il recupero, riuso, imballaggio e distribuzione di prodotti elettronici a fine vita. Nasce una catena del valore a misura d’ambiente
Abbiamo sondato la situazione in città e provincia nella mattinata in cui entrano in vigore le nuove norme anti Covid con l’introduzione del super green pass. Fino a mezzogiorno sei le sanzioni comminate in città per altrettante persone salite sui mezzi senza la carta verde.
Dalla Prefettura di Bergamo arriva il «Piano per l’effettuazione costante di controlli per il contenimento della diffusione del virus Covid-19 nella provincia di Bergamo», un provvedimento al fine di «garantire lo svolgimento in sicurezza delle attività economiche e sociali» sul territorio.
La prima data importante da ricordare è quella di lunedì 6 dicembre: entra in vigore il green pass «rafforzato». Ma non è la sola data da tenere a mente.
Forze dell’ordine e personale delle aziende presenti alle fermate . Il prefetto Ricci: «Monitoraggi intensificati anche nelle vie dello shopping».
Prende forma il piano di controlli di Natale. Nella giornata del 30 novembre primo confronto tra il ministro dell’Interno Luciana Lamorgese ed i prefetti delle città capoluogo di regione.
Salgono i contagi, ma ricoveri e terapie intensive sono al momento sotto controllo, mentre le terze dosi del vaccino anti-Covid hanno quasi raggiunto quota 3 milioni. Ma il ministro della Salute Roberto Speranza dallo studio di «Che tempo che fa» avverte in vista del Natale.
Proseguono i controlli dei Carabinieri della Compagnia di Bergamo agli esercizi pubblici, per verificare il rispetto delle normative anti-covid.