Scontro frontale a Lovere, coppia salvata dalle fiamme
Un’auto con 4 ragazzi è finita contro la Fiesta di due pensionati che ha cominciato a incendiarsi: una residente ha usato l’estintore.
Un’auto con 4 ragazzi è finita contro la Fiesta di due pensionati che ha cominciato a incendiarsi: una residente ha usato l’estintore.
L’azienda ha ammesso la responsabilità dell’incidente avvenuto nel 2019 in Etiopia in cui morirono tre volontari dell’Associazione «Africa Tremila» con sede a Bergamo.
I funerali di Carlo Paoli, il commercialista di 39 anni morto in un incidente stradale venerdì scorso, sono stati celebrati nella chiesa parrocchiale di Monterosso mercoledì 10 ottobre alle 15.
È finito contro il guardrail: per fortuna è rimasto ferito in modo non grave. Estratto dai Vigili del fuoco volontari di Romano.
Un 25enne denunciato per simulazione di reato: patente ritirata e 10 punti decurtati per essere fuggito dal luogo del sinistro.
In gravissime condizioni la vittima, un 32enne bergamasco: l’incidente e il pestaggio all’alba fuori dalla discoteca Number One a Cortefranca.
L’incidente in scooter venerdì mattina in viale Giulio Cesare: era appena partito da casa per andare al lavoro.
Un’auto e una moto si sono scontrate alle 7 di venerdì 5 novembre a pochi passi dalla stadio.
Sta meglio e giovedì 4 novembre è stato risvegliato dal coma l’automobilista di 30 anni – di origine brianzola ma residente a Treviolo, che martedì – mentre si recava al lavoro, era stato colto da malore mentre percorreva in auto via delle Valli, proprio davanti al comando provinciale dei carabinieri.
Lo schianto è avvenuto intorno alle 5 di mattina: ferito un quarantenne che è stato portato all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.
L’incidente martedì mattina nella zona industriale di Costa di Mezzate: il giovane al volante della Mito resta in prognosi riservata
Code nella mattinata di martedì 2 novembre per l’incidente stradale: la strada è stata riaperta verso le 13. Ferito in modo non grave il conducente.
Incidente stradale martedì 2 novembre nella zona industriale al confine con i comuni di Bolgare e Gorlago.
Continueranno martedì anche con l’ausilio dell’elicottero. Lunedì sul campo 75 persone impegnate per trovare Gianangelo Salvioni, disperso dalla serata di domenica 31 ottobre.
Diego Simonetti, 27 anni di Casalmorano (Cremona), sabato sera è rimasto vittima di uno scontro frontale. Era un grande tifoso dell’Atalanta: «Lo ricorderemo martedì sera con uno striscione in Curva Nord».
Gravissimo incidente nella serata di sabato 30 ottobre, intorno alle 23.08, a San Pellegrino Terme in via Tasso, la strada che da Ponte Nuovo porta allo svincolo per Dossena.
Un camionista di 42 anni residente in Val Cavallina, autotrasportatore per conto di un’azienda della zona, è stato denunciato dalla Polizia stradale di Darfo Boario Terme per omissione di soccorso e fuga in seguito ad un incidente stradale di cui era stato protagonista un mese fa.
Lo scontro è avvenuto intorno alle 11.30 e subito la circolazione è andata in tilt per almeno due ore.
L’incidente sulla provinciale 67 verso le 20.45 di lunedì 25 ottobre.
Stava facendo una passeggiata quando ha sentito una puntura alla nuca. Un uomo di 62 anni ha rischiato lo choc anafilattico per una puntura di vespa.