Torna il 2 luglio UniRun, la corsa non competitiva dell’Università di Bergamo
La manifestazione Libera e gratuita è aperta a tutti. Un percorso di 8 km con partenza e arrivo in Sant’Agostino. Iscrizioni al via online e presso il Cus.
La manifestazione Libera e gratuita è aperta a tutti. Un percorso di 8 km con partenza e arrivo in Sant’Agostino. Iscrizioni al via online e presso il Cus.
Il papà di Torre Boldone La donna di 27 anni sarà sottoposta a perizia psichiatrica. Mercoledì 29 giugno i funerali della bambina.
Val Cavallina Ha già 34 nuovi iscritti il nuovo asilo del paese. Un’opera da due milioni di euro (ospita anche altri spazi pubblici) reperiti tramite bandi e finanziamenti. Domenica 26 giugno c’è stato il taglio del nastro, su L’Eco di Bergamo del 27 giugno un approfondimento.
Il compleanno Avviato un lavoro di ricostruzione della storia della scuola, cui possono contribuire tutti coloro che l’hanno frequentata. Su L’Eco di Bergamo del 27 giugno un approfondimento.
Da lunedì 27 giugno Al colloquio è stato dato un punteggio massimo di 25 punti, l’obiettivo è dare modo allo studente di valorizzare le competenze.
Torre Boldone Il padre, ingegnere bergamasco di 37 anni, vive in Francia da anni. Mercoledì 22 giugno la morte della piccola, venerdì 24 la confessione e l’arresto: «Esasperata dal suo pianto, l’ho cosparsa e le ho fatto bere un disgorgante».
La pandemia insegna come solo istituzioni sovranazionali di garanzia possano affrontare le emergenze mondiali. Il riscaldamento globale di origine antropica è destinato a rendere il pianeta inabitabile, se le promesse dei vertici internazionali non diventano obblighi giuridici. La traccia della prima prova scritta dell’esame di maturità con un testo del giurista Luigi Ferrajoli, tratto dal suo li…
L’iniziativa È pronto l’orto didattico esperienziale realizzato presso la Scuola Andrea Fantoni di Bergamo, all’ultimo piano dell’edificio storico di via A. Maj 35.
L’esame Dopo due anni di assenza per la pandemia tornano gli scritti alla maturità anche per 9mila studenti bergamaschi. Le tracce dei temi.
Albino I lavori sono già in ritardo di oltre un anno. Affondo dell’opposizione: «Preoccupati per la situzione». Il sindaco Terzi: saranno pronte a settembre per l’inizio della scuola.
Il viaggio La visita del sindaco Giorgio Gori in missione con il Cesvi: l’incontro con il primo cittadino Fedoruk e domani la firma del gemellaggio.
Domani, alle ore otto, scatta l’inizio dell’esame di maturità targato anno 2022. C’è, si spera, il presidente designato, la commissione esaminatrice, l’appello dei candidati poi la dettatura delle tracce d’italiano proposte dal ministero. Ai pali di partenza, circa mezzo milione di giovani trepidanti. Una messa in scena che si ripete da novantanove anni, da quando il ministro Giovanni Gentile la …
Dal 22 giugno 423 classi in 126 sedi interessate dall’esame di Stato. Il provveditore Cubelli: celebriamo un rito di passaggio della società.
Firenze è stata caldissima e bellissima. La mostra su Donatello, anche. Jesi invece è caldissima e solo bella. Caudano è atteso dallo scrutinio della sua prima, convocato in piena controra, per le 14 e 30. Una mail della preside gli …
La Buona domenica Una studentessa ha chiesto aiuto all’infermiere scolastico. Ed è nato il progetto «La resilienza a scuola».
I primi dati Circa l’80% dei liceali ha superato l’anno. Le bocciature hanno ripreso a crescere negli Itis e Isis. I presidi: pandemia e quarantene hanno lasciato il segno. Partecipa al contest social de «L’Eco di Bergamo» sulla maturità.
Gandino Successo per l’esibizione di «Fuorididanza» di Salvatoni che durante la pandemia scelse di andare in fabbrica: lasciò il palco per andare a lavorare al tornio.
Rapporto AlmaLaurea E tra chi ha conseguito la triennale il tasso di occupazione è del 78%, con una retribuzione media di 1.232 euro mensili.
Lo studio La Didattica a distanza ha reso i ragazzi ansiosi, demotivati e soli. Vedovati: «Crescente disagio avvertito anche nei consultori».
Scuola I dati del prossimo anno forniti dall’Ufficio scolastico territoriale: qualche pluriclasse. Il dirigente Cubelli: «Il calo demografico si nota su infanzia e primaria, non alla secondaria».