Il Vittorio Emanuele ricorda il professor Nava. Presto un’aula porterà il suo nome
La cerimonia Venerdì l’omaggio al docente di matematica che per decenni ha rappresentato una colonna dell’istituto tecnico. Una targa ai familiari.
La cerimonia Venerdì l’omaggio al docente di matematica che per decenni ha rappresentato una colonna dell’istituto tecnico. Una targa ai familiari.
Bergamo senza confini Camilla Bosio, la dad e l’esame di Stato modificato. Dopo la pandemia il desiderio di riprendersi la vita. Da Colzate ad Amsterdam con il sogno della fotografia.
“Se resto a Jesi, compio uno sproposito”, pensa a un certo punto di mercoledì mattina, ultima dell’anno scolastico, il professor Caudano. Inconsciamente conscio di una cosa: che, quando decidono che la misura è colma, le persone miti possono reagire peggio …
L’evento Il fondatore Licini: impegno contro il Covid, nel 2022 sosterremo Aipd, Aeper e Anmic. Presenti il ministro Giorgetti, il governatore Fontana, i vertici Ats e Asst. Assegnati 4 Golden Vip.
Val di Scalve Si è spento a 64 anni Efisio Orrù, papà del sindaco di Vilminore, Pietro. Era noto come «il maestro a righe», per via dei quaderni. In paese era arrivato nel settembre 1983 per insegnare italiano.
Chi ha avuto la fortuna, o l’avventura, di visitare a Torino la Fiera del libro, si sarà favorevolmente sorpreso alla vista del fiume di visitatori richiamati dall’evento. Parlo di sorpresa perché è notorio quanto bassa sia in Italia la quota di lettori abituali. Basta sfogliare una qualsiasi indagine in materia e si scopre non solo che da noi il numero dei lettori è penosamente tra i più bassi d…
Ultima campanella Finisce un anno scolastico caratterizzato finalmente dalle lezioni in presenza. La festa dei ragazzi e la loro gioia mista ad emozione, guarda le foto.
L’evento Giovedì alle 17.30 nella Pinacoteca è prevista la presentazione ufficiale del restauro.
Il bilancio Le lezioni terminano per 161mila studenti bergamaschi. Cubelli: «Buona organizzazione», la maturità al via senza intoppi.
Il bando Valido per libri di testo, pc, tablet e strumenti per la didattica. Le domande vanno presentate solo online entro il prossimo 12 luglio.
Schiva e riservata, da sempre intimidita dalle telecamere, di Nadia Ghisalberti si conosce solo del suo lavoro di assessore ed è difficile carpirle informazioni sulla sua vita privata e sul suo «mondo» prima dell’Assessorato alla Cultura.
Osio Sopra Da Milano ha lanciato una campagna di sensibilizzazione via Fb: «Non è rabbia, ma non accada mai più».
Istituto Giulio Natta Il ministro dell’Istruzione in città: «La mascherina si toglierà quando riterremo che il nostro vicino sia sicuro».
Rossana Copler A 48 anni dal lago d’Iseo a Vancouver. Ha scritto 3 romanzi e un racconto in italiano e inglese. «Durante la pandemia lezioni online da tutto il mondo».
La scomparsa Aveva 80 anni, guidò l’ateneo dal 1984 al 1999. Il rettore Cavalieri: stimato docente di Economia, ebbe un ruolo determinante nella crescita della nostra Università.
Furti Nei due episodi i malviventi hanno rubato i Pc per la dad e danneggiato porte e finestra.
Bergamo è al sesto posto della graduatoria. E dal prossimo anno una novità, tutta all’insegna del menu biologico. Ma sapete qual è uno dei piatti più amato dai bambini?
Il bando
Dalla Regione arrivano risorse per favorire la mobilità tra Paesi
e l’accrescimento di competenze professionali in contesti internazionali.
La storia Nata a Valbondione il 31 maggio 1922, dove tuttora vive, è seconda di 8 fratelli. Ha quattro figli, 12 nipoti, 13 pronipoti e un trisnipote.
La scuola «Ero in ufficio, quando mi hanno chiamata sono subito corsa, all’inizio non avevo nemmeno capito cosa fosse successo. Era l’ora della merenda con la mela, per un momento ho pensato che qualcosa fosse andato di traverso a un bambino». Simonetta Nava è la coordinatrice pedagogico-didattica della scuola dell’infanzia San Zeno di Osio Sopra.