Il tour della salute fa tappa a Bergamo. Screening gratuiti in piazza della Libertà
L’iniziativa. Il 3 e 4 settembre screening gratuiti, attività motorie e momenti aggregativi.
L’iniziativa. Il 3 e 4 settembre screening gratuiti, attività motorie e momenti aggregativi.
Il ritorno a scuola. Circolare del ministero: stop alle misure anti-Covid, dal 1° settembre le nuove regole. Sono quasi 110mila gli under 19 bergamaschi finora immunizzati. Il virologo Pregliasco: più rischi in autunno.
Gimbe. I dati settimanali dimostrano una nuova risalita dei nuovi casi a livello nazionale.
Le persone che hanno volti molto simili pur non essendo imparentate fra loro si assomigliano anche nel Dna e possono condividere caratteristiche fisiche come peso e altezza, oltre che alcuni tratti comportamentali come il tabagismo. Lo dimostra un curioso studio …
Da settembre. Nella Bergamasca in duemila tra docenti, tecnici e bidelli potranno rientrare nelle loro mansioni a prescindere dall’immunizzazione.
La campagna. L’Asst Papa Giovanni: ogni giorno almeno 30 posti vuoti. E a Ferragosto sono chiusi tutti i Centri della provincia. L’appello di Moratti.
La campagna L’afflusso è salito da metà luglio: 1.400 inoculazioni al giorno. Marinoni (Ordine): «Risposta insufficiente». Sono 36.399 i soggetti con il doppio booster.
Un nuovo vaccino anti-Covid efficace contro tutte le varianti, attuali e future: è stato descritto e testato nei topi da un gruppo internazionale di ricercatori guidati dall’Università statunitense della California a San Diego e coordinati da un italiano, Maurizio Zanetti. …
Il piano regionale Centri vaccinali, aziende ospedaliere e Ats, medici di base e farmacie pronte ad attivarsi entro 15 giorni nel caso in cui ci si trovasse di fronte a una nuova fase emergenziale. Ecco l’elenco dei centri attivi a Bergamo.
Campagna vaccinale È corsa al second booster. Un «inghippo» sul portale regionale: a molti non viene riconosciuta la nuova tessera sanitaria
L’ondata Claudio Farina, direttore della Microbiologia del «Papa Giovanni» spiega le nuove dinamiche del virus e mette in guardia: «La pandemia ha dinamiche imprevedibili». Vaccini, già 5mila le prenotazioni tra gli over 60.
Vaccinazioni anti Covid Martedì 12 luglio in Lombardia sono state somministrate 6.499 vaccinazioni contro il Covid, di cui 4.658 per la quarta dose. Dal 13 luglio sul portale di registrazione i soggetti eleggibili possono prenotarsi per la quarta dose.
La decisione Il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc) e l’Agenzia europea dei medicinali (Ema) raccomandano la somministrazione del secondo richiamo del vaccino anti-Covid (quarta dose) a tutti coloro che hanno più di 60 anni e alle persone vulnerabili. Il ministro: «Nelle prossime ore circolare a Regioni».
L’ondata Omicron Il «contatore» della Regione: incremento del 57% in una settimana per le quarte dosi. Sorlini, presidente Iml con hub ad Albino e Treviglio: anziani preoccupati, passati da 180 prenotazioni a 500.
L’intervista Il sottosegretario alla Salute Sileri traccia lo scenario autunnale. Entro settembre in arrivo le due nuove versioni di Pfizer e Moderna.
Lo studio Fondazione Humanitas per la Ricerca: una volta immunizzati con ciclo completo, il rischio di strascichi si riduce di quasi due terzi.
Covid Il vicepresidente della Regione Lombardia: non abbassiamo la guardia. La raccomandazione: «La vaccinazione con quarta dose dei fragili e degli anziani con più di 80 anni è fondamentale per la loro protezione».
Asst Papa Giovanni Il direttore Carnelli: «A Bergamo attivate le chiamate per i test sul cancro all’utero». Mutazioni Brca: «Possibile la prevenzione chimica».
L’intervista Claudio Farina, direttore della Microbiologia del «Papa Giovanni»: in un solo mese passati dallo 0,9% al 40% in regione. E a Bergamo a maggio non c’erano casi, ora siamo al 25%».
Bergamo Raid vandalico al Triangolo nella notte tra martedì 14 giugno e mercoledì 15 al Triangolo.