Screening dei tumori: al via la campagna di Ats Bergamo
LA PREVENZIONE. L’assessore regionale Bertolaso: estendere progetto a tutto il territorio lombardo.
LA PREVENZIONE. L’assessore regionale Bertolaso: estendere progetto a tutto il territorio lombardo.
CAMPAGNA ATS. Giupponi, dg: vogliamo aumentare l’adesione. L’assessore regionale al Welfare: allargheremo il modello Bergamo a tutta la Lombardia.
SALUTE. Diverse iniziative in programma nelle principali sedi della Asst tra le 10 e le 12,30 di mercoledì 31 maggio, ecco tutti i dettagli.
ANIMALI. Comincia la campagna di prevenzione contro le principali infestazioni parassitarie dei nostri amici animali, cani e gatti.
Ecco quali sono le principali malattie parassitarie e perché è importante prevenirle.
Quotidiano Energia - A oltre un anno dall’istituzione del Snps, il Sistema nazionale prevenzione salute dai rischi ambientali e climatici, voluto dal Governo Draghi e dall'allora ministro della Salute, Roberto Speranza, è stato pubblicato il Dpcm che stabilisce come questa …
IL RICONOSCIMENTO. Lo scienziato bergamasco Giulio Pasinetti, da 40 anni negli Usa, è stato premiato da Biden per il suo impegno nei confronti dei più fragili.
L’APPUNTAMENTO. Si terrà venerdì 5 maggio, alle 18, presso l’Aula 5, Torre 7 dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII l’incontro/convegno «Attenti al melanoma! Ne va della pelle».
IN OSPEDALE. Era stato avviato durante l’emergenza Covid-19. Durante i 16 mesi di attività del centro sono state somministrate 120.000 dosi di vaccino anti Covid-19 (su un totale di oltre 650.000 dosi di vaccino anti Covid-19 erogate complessivamente dalla ASST Papa Giovanni XXIII) e 18.000 dosi di altri tipi di vaccino.
L’ANNUNCIO. Lo comunica l’assessore al Welfare della Regione Lombardia, Guido Bertolaso. Isolata all’ospedale San Matteo di Pavia.
LA CAMPAGNA. Nel periodo di massima attività si arrivava fino a 10mila. Le quinte dosi ora sono a quota 7.736, mentre le quarte sono oltre 140mila.
Medicina. Con la sua azione infiammatoria e ossidativa lo stress è un grande pericolo per la salute, non solo durante la vita, ma ancora prima di nascere.
L’INIZIATIVA. La manifestazione viene organizzata dalla delegazione Alta Valle Seriana della Lilt Bergamo Onlus, ogni anno, in occasione della Settimana nazionale della prevenzione oncologica e quest’anno è stata inserita nel progetto «Insieme si può. Insieme funziona».
Valle Seriana. Compie un anno l’associazione in memoria di Roggerini, coordinatore infermieristico del Presidio territoriale Valle Seriana e Valle di Scalve scomparso nel 2020.
Coronavirus. Come ogni mercoledì il report settimanale diffuso dall’Ats Bergamasca sullo sviluppo del contagio.
Da sapere. Sono 500 in Lombardia, e circa 50 in Bergamasca, le farmacie in cui è possibile sottoporsi al tampone per lo streptococco, e il loro numero continua a salire.
Asst Papa Giovanni XXIII. Lo «SNE» è in grado di identificare oltre 40 patologie metaboliche nei neonati.
L’iniziativa. Sabato mattina (25 marzo) alle 10, si parte con il seminario nell’aula magna dell’istituto «Cesare Pesenti» in via Ozanam 27. Parteciperanno circa 200 studenti.
Asst Papa Giovanni. L’associazione degli asili e delle scuole materne Adasm-Fism della provincia di Bergamo ha attivato un accordo con l’Ospedale di Bergamo, Papa Giovanni XXIII, volta ad un’attività di prevenzione, diagnosi ed eventuali cure specialistiche delle problematiche oro-maxilo-facciali per gli alunni delle proprie scuole affetti da disabilità.
Prevenzione. Secondo le ultime statistiche di Aiom, Associazione Italiana di Oncologia Medica, il tumore del colon – retto è il secondo più frequente in Italia, il terzo nell’uomo e il secondo nella donna.
L’analisi. Secondo il Servizio Epidemiologico di Ats Bergamo si mantiene praticamente immutata rispetto alla settimana precedente la situazione del Covid sulla nostra provincia così come la partecipazione alla campagna vaccinale.