Pink Ambassador della nuova vita: «Dopo il tumore, il meglio di me»
LA STORIA. Alessandra Ceruti, 48 anni, vinta la battaglia contro il cancro al seno si è impegnata per la ricerca.
LA STORIA. Alessandra Ceruti, 48 anni, vinta la battaglia contro il cancro al seno si è impegnata per la ricerca.
(ANSA) - MILANO, 19 FEB - La britannica Telis Energy punta a sviluppare progetti ibridi e di accumulo energetico per 3 Gw attraverso la controllata Telis Energy Italy entro il 2030. Lanciata novembre 2022 con il supporto della società d'investimento …
OCULISTICA. Una 1ª visita completa dovrebbe essere effettuata intorno ai 3 anni a tutti i bambini.
LA SFIDA. L’Italia è il Paese che ha il più alto numero di pazienti europei trattati per l’epatite C.
Non è solo l’età ad esporre a un maggior rischio di patologie, ma anche il proprio profilo cardiovascolare
I DATI. Da dicembre a metà gennaio 105mila bergamaschi a letto. Lombardia, le somministrazioni a -9%. Carrara (Fimmg): «Più coperti gli anziani». Giupponi (Ats): «Importante proteggersi».
SANITÀ. Regione Lombardia ha prorogato per il 2024 la possibilità di aderire all’iniziativa.
IL PIANO. Più posti al «Papa Giovanni» e a San Giovanni Bianco. Si mobilita l’Asst Bergamo Est. Bertolaso: appelli vaccinali poco ascoltati.
L’APPELLO. Le vaccinazioni antinfluenzale e anti Covid-19 vengono offerte gratuitamente. Possibile anche prenotarle. Ecco tutti i link.
RICERCA. L’applicazione di innovative tecniche di genomica permetterebbe di rilevare tracce con anni di anticipo
Sviluppato un vaccino anti-Covid in polvere, che con una sola inalazione promette di indurre una risposta immunitaria anche nelle mucose delle vie aeree prevenendo la trasmissione degli agenti infettivi. Incoraggianti i primi risultati ottenuti su topi, criceti e primati non …
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA. Sabato 16 dicembre sarà possibile ricevere gratuitamente la vaccinazione contro l’influenza e/o il Covid-19 (col vaccino di ultima generazione attivo anche contro la variante Omicron XBB 1.5) in tutte le Case di Comunità dell’ASST Papa Giovanni XXIII.
Il Giappone fa da apripista all'approvazione di una nuova generazione di vaccini dal meccanismo d'azione completamente nuovo, che potrebbe diventare un'arma contro molte malattie, compresi i tumori, e che richiede dosaggi più bassi, quindi con minori effetti collaterali. La particolarità …
ALL’OSPEDALE «PAPA GIOVANNI XXIII». L’Associazione oncologica bergamasca ha donato all’ospedale il macchinario di altissima tecnologia e precisione per la diagnosi precoce. Casi in aumento, è tra i cancri più frequenti per uomini e donne.
LA CAMPAGNA. Nella giornata di sabato 25 novembre attivi 10 centri a Bergamo e in provincia. E l’Asst Bergamo Est è in campo anche domenica 26.
SALUTE. La Regione Lombardia ha previsto una giornata rivolta a tutta la popolazione con prenotazione obbligatoria e agende dedicate. Dieci i centri operativi nella Bergamasca, due possibilità aggiuntive domenica per l’Asst Bergamo Est: ecco sedi e orari.
ECCO COME PRENOTARE. Da oggi, lunedì 20 novembre, le vaccinazioni antinfluenzale e anti-Covid sono offerte gratuitamente a tutta la popolazione lombarda, indipendentemente da età, condizione di salute o categoria di rischio.
Punto di incontro tra naturale e artificiale, la bioinformatica è un mondo in continua evoluzione, dove si intrecciano diversi ambiti. Un mondo che in un futuro sempre più prossimo potrà offrirci conoscenze utili in ambito medico, ma anche nella lotta al cambiamento climatico
LA CAMPAGNA. In Lombardia 189.574 inoculazioni, in tutta la Bergamasca 17.253. Intanto da lunedì 20 l’accesso alle somministrazioni sarà aperto a tutti.
L’INTERVISTA. Il professor Locatelli fa il punto sul virus: «Adesione alla campagna sotto le aspettative». L’appello al governo e alle forze politiche: «Indispensabile riservare più risorse al Servizio sanitario nazionale».