«Ottobre rosa», visite e controlli gratuiti negli ospedali GSD
ANCHE A ZINGONIA. Il Policlinico San Marco partecipa all’attività di prevenzione, offrendo visite impedenziometriche martedì 22 ottobre.
ANCHE A ZINGONIA. Il Policlinico San Marco partecipa all’attività di prevenzione, offrendo visite impedenziometriche martedì 22 ottobre.
INFO UTILI. In particolar modo i controlli al seno sono per quelle donne non comprese dai tradizionali screening regionali.
L’INTERVISTA. Il presidente del Consiglio superiore di sanità: «Incentivi per alcune specialità».
L’INIZIATIVA. In occasione della Giornata mondiale dell’osteoporosi, martedì 22 ottobre, le professioniste dell’Unità di Fragilità Ossea (UFO) dell’ospedale di Treviglio, saranno a disposizione dei cittadini.
LA CAMPAGNA. Sabato 5 e domenica 6 ottobre sarà un fine-settimana dedicato alle somministrazioni
A Bergamo, in via Palma il Vecchio 4a ha aperto il Centro Salute Uomo, primo in Italia. Qui, gli uomini possono prendersi cura della propria salute, affidandosi a specialisti con tutte le competenze necessarie per aiutare ad impostare le corrette abitudini di una vita sana, efficiente e felice. La prevenzione è la chiave per mantenersi in forma, e per gli uomini deve diventare una priorità, non u…
LA CAMPAGNA. Potranno accedere over 60, fragili, donne in gravidanza, bambini e ragazzi. Prenotazioni da martedì 1 ottobre sul portale della Regione. E si potrà richiedere anche l’anti-Covid.
BOLLINO ROSA. Test psicologici per ansia e depressione, conferenze e visite gratuite in occasione della Giornata mondiale. Le proposte al Matteo Rota e a Treviglio.
IN BERGAMASCA. Per limitare i rischi di contagio Ats sta mettendo a punto il piano di somministrazione che riguarderà l’80% di bovini e ovicaprini.
IL 28 SETTEMBRE. Summit regionale della Sismed, Società italiana scienze mediche. Staffiere: «Percorsi più agevoli».
STAGIONE DEI VACCINI. La Regione invita le Asst a organizzare l’offerta nel weekend 5-6 ottobre. Poi dal 14 coinvolti i medici di base, dal 21 le farmacie. Co-somministrazione per l’antiCovid: distribuite le dosi per il richiamo annuale
IN LOMBARDIA. Dal prossimo mese di ottobre, la Regione Lombardia offrirà gratuitamente ad alcune categorie una serie di vaccini, in particolare l’anti-meningococco-B. Con l’autunno torna il tema influenza e campagna vaccinale anti-Covid.
L’INTERVISTA. «Sarà una giornata per tutti: la Pigiama Run è in programma il 20 settembre e inizierà dal parco Suardi di Bergamo: una passeggiata dedicata a tutti». Lo spiega bene Lucia De Ponti, presidente della Lilt Bergamo, la Lega italiana per la lotta contro i tumori.
TREVIGLIO. Un percorso di incontri per facilitare cura, affettività e comprensione. Esperienze dirette e testimonianze delle associazioni.
(ANSA) - ROMA, 02 SET - Il 2024 ha il 77% delle probabilità di diventare l'anno con le temperature più alte mai registrate sulla terra: in questo caso ruberebbe lo scettro al 2023, dichiarato alcuni mesi orsono il piu' caldo …
IL RAPPORTO. Nelle regioni del Sud si perdono più anni di vita per i tumori della mammella e del colon e i tassi di mortalità, che storicamente erano più bassi rispetto al Nord, ora sono paragonabili.
I CONSIGLI DELL’INFERMIERE. Il comune collutorio è sufficiente, ma dentifrici antimicrobici e i risciacqui con clorexidina possono aiutare i pazienti fragili.
(ANSA) - MILANO, 01 AGO - È una vera e propria chiamata all'azione per la prevenzione di malattie neurodegenerative come Alzheimer, Parkinson, Sla e sclerosi multipla la nuova edizione di 'Preserving the Brain', che rientra in Human Brain, il progetto …
SANITÀ. Tondini: «Diagnosi in aumento per effetto dell’invecchiamento e dei ritardi dovuti agli anni del Covid». L’Ats: la prevenzione ha fatto abbassare il tasso dei casi mortali per le patologie a mammella e colon retto.
L’INIZIATIVA A BERGAMO. In occasione della Giornata mondiale, la Asst Papa Giovanni XXIII mette in campo un’iniziativa di informazione e di screening, gratuito e senza prenotazione.