Allarme dipendenze, tra Isola e pianura casi cresciuti del 13%
IL FENOMENO. Nel 2023 ai SerD di Treviglio, Martinengo e Ponte San Pietro seguiti 2.478 utenti: erano 2.189 nel 2022. «In aumento le problematiche legate ad alcol e cocaina».
IL FENOMENO. Nel 2023 ai SerD di Treviglio, Martinengo e Ponte San Pietro seguiti 2.478 utenti: erano 2.189 nel 2022. «In aumento le problematiche legate ad alcol e cocaina».
L’INTERVISTA. Il professor Locatelli: «I vaccini riducono morti e malati più di qualsiasi altra misura». Sul sistema sanitario: «L’autonomia differenziata rischia di ampliare le differenze fra i territori».
LE PREVISIONI DA QUI A 10 ANNI . In Consiglio regionale via libera al Piano socio sanitario con i programmi fino al 2028. Anelli (Lega): «Integrazione ospedali-territorio». Casati (Pd): «Non affronta nuovi bisogni e carenze di personale».
(ANSA) - LUCCA, 14 GIU - L'Asl Toscana nord ovest è la prima Azienda sanitaria a livello nazionale ad approvare un percorso diagnostico terapeutico assistenziale - sul tumore del colon retto intercettato dallo screening - in cui si forniscono indicazioni …
In Europa, l’Italia «fa registrare il più alto numero di donne vive dopo la diagnosi di cancro in rapporto alla popolazione». A riportarlo sono stati, a inizio giugno, gli esperti dell’Associazione italiana di oncologia medica riuniti a Chicago per il Congresso dell’American Society of Clinical Oncology. È un dato che fa ben sperare, ma lo sviluppo di nuove terapie e di nuove tecnologie deve anda…
L’ALLARME. Numerosi studi sul tema attestano che nei soggetti fumatori sono molto più frequenti le infezioni e le malattie di tutto il cavo orale.
LO STUDIO. Finanziato dal 5x1000 di Fondazione Humanitas, un sistema di telecamere collegate all’intelligenza artificiale segnala al personale ospedaliero il rischio di possibili cadute.
PROMOSSO DA ATS. L’infertilità, cioè non riuscire a concepire dopo 12-24 mesi di regolari rapporti sessuali non protetti, come definito dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms), interessa in uguale misura (50%) donne e uomini.
Il diabete è una malattia in crescita: a spiegare come si manifesta, quali sono i sintomi e le cure disponibili è la dott.ssa Danila Camozzi, responsabile del servizio di diabetologia ed endocrinologia in Clinica San Francesco di Bergamo
MEDICINA. In Italia ci sono quasi 4 milioni di persone diabetiche e si stima che almeno un milione lo sia senza una diagnosi. In Bergamasca 65.000 casi
IL RAPPORTO. I dati elaborati da «Okkio alla Salute» , il sistema di sorveglianza nazionale coordinato dall’Iss.
L’INTERVISTA. Oggi per contrastare il glaucoma cronico, accanto alle terapie tradizionali, abbiamo a disposizione un’arma in più: i trattamenti laser di ultima generazione e in particolare l’SLT (Trabeculoplastica Laser Selettiva) in grado di rallentare la progressione della malattia.
AstraZeneca ha dichiarato nella giornata dell’8 maggio di aver avviato il ritiro mondiale del suo vaccino contro il Covid-19.
IL FENOMENO. Lunedì mattina il convegno organizzato nell’ambito del Lions Day con 450 studenti delle scuole superiori. Screening gratuiti sul Sentierone per la prevenzione di diabete e osteoporosi.
ALIMENTAZIONE. Sono le tonalità di frutta e verdura, ingredienti strategici della dieta mediterranea che aiutano per oltre il 50% alla prevenzione dei «big killer».
SALUTE. Di malattie infiammatorie croniche intestinali parliamo con il dottor Valeriano Castagna, gastroenterologo di Humanitas Gavazzeni, specialista in questo ambito della gastroenterologia
DA SAPERE. C’è anche l’Asst Papa Giovanni XXIII tra i centri che aderiscono alla nona edizione della (H) Open Week, organizzata da Fondazione Onda Ets in occasione della Giornata nazionale della Salute della Donna, che si celebra il 22 aprile, con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la cura al femminile.
SALUTE. Da sabato 6 a venerdì 12 aprile il «Papa Giovanni» offre screening dell’HPV e dell’epatite C, incontri informativi e postazioni di educazione alla salute nei Consultori, nelle Case di Comunità e al SerD di Bergamo.
IL MELANOMA. Più tardi si arriva alla diagnosi, più la malattia progredisce e più complicato diventa curarla bene.