Salute mentale della donna: test, incontri e iniziative il 10 ottobre
BOLLINO ROSA. Test psicologici per ansia e depressione, conferenze e visite gratuite in occasione della Giornata mondiale. Le proposte al Matteo Rota e a Treviglio.
BOLLINO ROSA. Test psicologici per ansia e depressione, conferenze e visite gratuite in occasione della Giornata mondiale. Le proposte al Matteo Rota e a Treviglio.
IN BERGAMASCA. Per limitare i rischi di contagio Ats sta mettendo a punto il piano di somministrazione che riguarderà l’80% di bovini e ovicaprini.
IL 28 SETTEMBRE. Summit regionale della Sismed, Società italiana scienze mediche. Staffiere: «Percorsi più agevoli».
STAGIONE DEI VACCINI. La Regione invita le Asst a organizzare l’offerta nel weekend 5-6 ottobre. Poi dal 14 coinvolti i medici di base, dal 21 le farmacie. Co-somministrazione per l’antiCovid: distribuite le dosi per il richiamo annuale
IN LOMBARDIA. Dal prossimo mese di ottobre, la Regione Lombardia offrirà gratuitamente ad alcune categorie una serie di vaccini, in particolare l’anti-meningococco-B. Con l’autunno torna il tema influenza e campagna vaccinale anti-Covid.
L’INTERVISTA. «Sarà una giornata per tutti: la Pigiama Run è in programma il 20 settembre e inizierà dal parco Suardi di Bergamo: una passeggiata dedicata a tutti». Lo spiega bene Lucia De Ponti, presidente della Lilt Bergamo, la Lega italiana per la lotta contro i tumori.
TREVIGLIO. Un percorso di incontri per facilitare cura, affettività e comprensione. Esperienze dirette e testimonianze delle associazioni.
(ANSA) - ROMA, 02 SET - Il 2024 ha il 77% delle probabilità di diventare l'anno con le temperature più alte mai registrate sulla terra: in questo caso ruberebbe lo scettro al 2023, dichiarato alcuni mesi orsono il piu' caldo …
IL RAPPORTO. Nelle regioni del Sud si perdono più anni di vita per i tumori della mammella e del colon e i tassi di mortalità, che storicamente erano più bassi rispetto al Nord, ora sono paragonabili.
I CONSIGLI DELL’INFERMIERE. Il comune collutorio è sufficiente, ma dentifrici antimicrobici e i risciacqui con clorexidina possono aiutare i pazienti fragili.
(ANSA) - MILANO, 01 AGO - È una vera e propria chiamata all'azione per la prevenzione di malattie neurodegenerative come Alzheimer, Parkinson, Sla e sclerosi multipla la nuova edizione di 'Preserving the Brain', che rientra in Human Brain, il progetto …
SANITÀ. Tondini: «Diagnosi in aumento per effetto dell’invecchiamento e dei ritardi dovuti agli anni del Covid». L’Ats: la prevenzione ha fatto abbassare il tasso dei casi mortali per le patologie a mammella e colon retto.
L’INIZIATIVA A BERGAMO. In occasione della Giornata mondiale, la Asst Papa Giovanni XXIII mette in campo un’iniziativa di informazione e di screening, gratuito e senza prenotazione.
IL FENOMENO. Nel 2023 ai SerD di Treviglio, Martinengo e Ponte San Pietro seguiti 2.478 utenti: erano 2.189 nel 2022. «In aumento le problematiche legate ad alcol e cocaina».
L’INTERVISTA. Il professor Locatelli: «I vaccini riducono morti e malati più di qualsiasi altra misura». Sul sistema sanitario: «L’autonomia differenziata rischia di ampliare le differenze fra i territori».
LE PREVISIONI DA QUI A 10 ANNI . In Consiglio regionale via libera al Piano socio sanitario con i programmi fino al 2028. Anelli (Lega): «Integrazione ospedali-territorio». Casati (Pd): «Non affronta nuovi bisogni e carenze di personale».
(ANSA) - LUCCA, 14 GIU - L'Asl Toscana nord ovest è la prima Azienda sanitaria a livello nazionale ad approvare un percorso diagnostico terapeutico assistenziale - sul tumore del colon retto intercettato dallo screening - in cui si forniscono indicazioni …
In Europa, l’Italia «fa registrare il più alto numero di donne vive dopo la diagnosi di cancro in rapporto alla popolazione». A riportarlo sono stati, a inizio giugno, gli esperti dell’Associazione italiana di oncologia medica riuniti a Chicago per il Congresso dell’American Society of Clinical Oncology. È un dato che fa ben sperare, ma lo sviluppo di nuove terapie e di nuove tecnologie deve anda…
L’ALLARME. Numerosi studi sul tema attestano che nei soggetti fumatori sono molto più frequenti le infezioni e le malattie di tutto il cavo orale.
LO STUDIO. Finanziato dal 5x1000 di Fondazione Humanitas, un sistema di telecamere collegate all’intelligenza artificiale segnala al personale ospedaliero il rischio di possibili cadute.