Colesterolo alto: ereditarietà, non solo alimentazione
CARDIOLOGIA. Spesso non dà sintomi evidenti, per questo è fondamentale effettuarne il controllo con regolarità.
CARDIOLOGIA. Spesso non dà sintomi evidenti, per questo è fondamentale effettuarne il controllo con regolarità.
Era noto che le persone con un tumore che assumono quotidianamente aspirina mostrano meno metastasi rispetto chi non prende questo farmaco, ma finora il perché questo accadesse era rimasto un mistero : adesso il meccanismo è stato osservato in azione …
CRESCE IL FATTURATO. Il mercato dei farmaci senza obbligo di prescrizione nel 2024 conferma la tendenza alla stabilizzazione già osservata nel 2023, con una contrazione dei volumi di vendita e una crescita contenuta del fatturato.
LA NOMINA. Il direttore dell’Istituto Mario Negri scelto dalla prestigiosa rivista inglese: è l’unico scienziato italiano tra i 27 della commissione internazionale. «Sosterrò la creazione di un’agenzia europea per i farmaci e la ricerca».
IL PROGETTO INTERCEPTOR . La combinazione di più «controllori biologici» può consentire di individuare precocemente i soggetti a maggior rischio.
I CONSIGLI. Una condizione che riguarda molti, rendendo difficili lavoro, rapporti affettivi e attività quotidiane.
Arriva da Google il nuovo collaboratore virtuale basato sull’ Intelligenza Artificiale , pensato per aiutare i ricercatori riassumendo grandi quantità di dati , facendo nuove ipotesi e accelerando le scoperte scientifiche: si chiama ‘ AI co-Scientist ’ e ha già …
IN OSPEDALE. La «medicina personalizzata» è la nuova frontiera delle cure da perseguire.
VILMINORE. La Corte dei conti, la sentenza per danno erariale e d’immagine. La donna ha impugnato la radiazione.
LOTTA AI TUMORI. Zambelli («Ospedale Papa Giovanni»): «Ora serve cambiare paradigma: la ricerca punti anche a mitigare gli effetti collaterali delle terapie».
MEDICINA NUCLEARE. La malattia di Parkinson è una patologia neurodegenerativa, le cui cause non sono ancora del tutto conosciute, caratterizzata dalla progressiva perdita di alcune specifiche popolazioni neuronali.
I VANTAGGI. Si tratta di raggi ad alta concentrazione che vengono diretti sulle metastasi per farle regredire.
È stato finalmente ricostruito il meccanismo alla base della rigidità muscolare nella malattia di Parkinson , uno dei sintomi principali insieme al tremore e ai movimenti rallentati : il responsabile sembra essere un circuito finora sconosciuto presente nel sistema nervoso …
LA RICERCA. Lo studio per la cura di una rara malattia genetica del fegato che colpisce circa 80-100 bambini in Italia.
LA SALUTE. La malattia da reflusso gastroesofageo è una problematica che interessa, dicono gli studi, quasi una persona su cinque.
NUOVA MOLECOLA . La «Tirzepatide» è più efficace delle precedenti e ha anche meno effetti collaterali.
L’ANALISI. Problemi per il Siss e il portale della tessera sanitaria. I farmacisti: disservizi per i pazienti. I medici: una situazione da risolvere.
ALIMENTAZIONE. A maggior ragione dopo le feste, è importante conoscere il microbiota intestinale. L’intervista alla dottoressa Cristina Robba.
LA STORIA. Fausto Clivati, la diagnosi di rettocolite cronica e un lungo percorso di cure, anche grazie ai gruppi di auto-aiuto.
LA SVOLTA. Nel 2025 prevista la completa digitalizzazione delle ricette mediche. Regione Lombardia fa sapere che saranno ancora accettate temporaneamente le ricette cartacee per prestazioni non a carico del servizio sanitario nazionale.