Holding della Ferragni: nel capitale entra anche Luca Bombassei
L’ACCORDO. Avm Gestioni entra nel capitale di Fenice, la holding di Chiara Ferragni.
L’ACCORDO. Avm Gestioni entra nel capitale di Fenice, la holding di Chiara Ferragni.
VAL BREMBANA. Panorami mozzafiato, ma l’abbandono della stazione sciistica chiusa dal 2017 rischia di prendere il sopravvento. C’è però chi continua a investire nella località: i due ristori ora rinnovati e sempre aperti. «La situazione è ingarbugliata, ma le potenzialità per tornare come una volta ci sono». Leggi il reportage di due pagine su L’Eco di Bergamo di domenica 25 giugno.
(ANSA) - ROMA, 22 GIU - "Abbiamo un sistema finanziario che è frutto di un consenso passato", ha affermato Marcon, "che indubbiamente non va abbastanza veloce" e che "non è completamente adatto". Quindi l'appello a "riallineare" questo sistema "sugli attuali …
(ANSA) - PARIGI, 22 GIU - Il presidente francese, Emmanuel Macron, ha invocato una terapia "shock di finanziamento pubblico" per rispondere alla crisi climatica e contro la povertà. Dinanzi a circa 40 capi di Stato e di governo provenienti a …
LA NOVITÀ. «Brembo accelera la strategia di crescita globale del Gruppo, attraverso il trasferimento della sede legale nei Paesi Bassi». Lo annuncia l’azienda bergamasca con un comunicato stampa. Si manterrà la sede fiscale in Italia.
"The combined use of open data and artificial intelligence has and will increasingly more have a big impact on the social sciences", comments Silvestro Micera, one of the authors of the study. “Although politics has specific criteria and modes of …
L’ENNESIMO INCIDENTE. Era in sella alla sua bicicletta lungo la Briantea, in zona Locate di Ponte San Pietro.
MONDO. Il cosiddetto «golden power» esercitato dal governo su Pirelli, nell’ambito del rinnovo del patto para-sociale, di fatto un altolà ai soci di maggioranza di Sinochem-ChemChina, si muove su una strada stretta: quella di salvaguardare le nostre prerogative nazionali e nel contempo mantenere i buoni rapporti con il Drago, tutelando tutte quelle imprese (e non sono poche) che fanno affari con…
ITALIA. I tassi sui mutui salgono ancora.Sulla scia degli aumenti del costo del denaro decisi dalla Bce, i tassi di interesse sui prestiti continuano imperterriti ad aumentare, arrivando a superare anche il 4,5%. «Stangata da 173 euro al mese».
(ANSA) - ROMA, 12 GIU - Corre nel 2023 il settore dei sistemi di accumulo (Sda) di energia in Italia: al 31 marzo ne risultano installati 311.189 per una potenza complessiva di 2.329 Megawatt e una capacità massima di 3.946 …
ITALIA. Come spiegare il fenomeno delle grandi dimissioni. Nel gennaio del 2016, ben prima della pandemia da Covid 19, è andata in onda nelle sale cinematografiche una commedia di strepitoso successo di Checco Zalone dal titolo «Quo Vado», evidente riscrittura ironica del latino «Quo Vadis» (Dove vai).
(ANSA) - BRASILIA, 09 GIU - Il premier norvegese, Jonas Gahr Store, ha espresso fiducia nella politica ambientale del governo brasiliano e difeso l'importanza del Fondo Amazzonia (di cui la Norvegia è il principale finanziatore) per promuovere lo sviluppo sostenibile …
(ANSA) - FIRENZE, 8 GIU - I vantaggi dell'utilizzo del vetro leggero in cantina, specie a livello di sostenibilità ambientale in termini di minore CO2 prodotta, ma anche la necessità di una maggiore cultura e consapevolezza tra i consumatori per …
(ANSA) - VENEZIA, 07 GIU - Saipem, in collaborazione con LifeGate, ha installato un nuovo "seabin" nella laguna di Venezia. L'iniziativa, che fa parte del progetto LifeGate PlasticLess, mira a contrastare l'inquinamento dei mari dovuto ai rifiuti plastici e a …
(ANSA) - TRIESTE, 02 GIU - Si conclude oggi, 2 giugno, un workshop di formazione (Orientation Workshop, 29 maggio-2 giugno) con 18 giovani scienziate di paesi in via di sviluppo, vincitrici di una Early Career Fellowships (ECF), convocato dalla Organizzazione …
Quotidiano Energia - Nuovi interventi al rialzo sulla rete carburanti. Con le quotazioni internazionali ancora in salita, si registrano aumenti sui prezzi raccomandati di benzina e diesel da parte di Eni e Q8, salite di 1 centesimo su benzina e …
Quotidiano Energia - Si sale sulla rete carburanti. Con le quotazioni internazionali in aumento, si registrano rialzi sui prezzi raccomandati di benzina e diesel. A intervenire è Eni con +1 centesimo su entrambi i carburanti. In attesa di recepire i …
Quotidiano Energia - Lievi assestamenti al rialzo per le medie dei prezzi praticati di benzina e diesel sulla rete italiana. Quanto alle quotazioni internazionali dei prodotti petroliferi, venerdì hanno chiuso in leggera discesa dopo gli aumenti delle precedenti sedute. Venendo …
IL TRIMESTRE. Ricavi in calo del 7% per la contrazione dei prezzi energetici. L’a.d. Mazzoncini: «Con più rinnovabili è possibile allargare l’offerta».
Quotidiano Energia - Ancora in lieve calo i prezzi praticati sulla rete carburanti. Quanto alle quotazioni internazionali dei prodotti petroliferi, ieri sono tornate a scendere dopo due sedute al rialzo. Venendo al dettaglio della rete italiana, in base all’elaborazione di …