Il piano Usa per investire
Mondo. Troppo impegnata sulle piccole cose provinciali della polemica dei e nei partiti, bisognerebbe chiedere all’Italia di guardare un po’ più in là del suo naso.
Mondo. Troppo impegnata sulle piccole cose provinciali della polemica dei e nei partiti, bisognerebbe chiedere all’Italia di guardare un po’ più in là del suo naso.
Quotidiano Energia - Evitare un eccessivo allentamento delle norme Ue sugli aiuti di Stato, che potrebbe favorire i Paesi con un maggiore margine di manovra, e puntare invece su maggiori fondi europei, su un nuovo Patto di Stabilità e Crescita …
Quotidiano Energia - Avanti i ribassi sulla rete carburanti. Con le quotazioni internazionali di benzina e diesel tornate a scendere, si registrano nuovi tagli sui prezzi raccomandati dalle compagnie. In particolare, per il secondo giorno consecutivo si muove Eni con …
(ANSA) - ROMA, 01 FEB - La crisi economica e sociale non ferma in Italia l'impegno verso le foreste. Lo afferma il Forest Stewardship Council (Fsc) Italia, ong internazionale di gestione forestale responsabile, indicando per il 2022 la crescita degli …
Quotidiano Energia - Intervento al ribasso sulla rete carburanti. A muoversi oggi è Eni scendendo di 2 centesimi sui prezzi raccomandati di diesel e Gpl. In attesa di recepire i tagli, le medie nazionali dei prezzi praticati alla pompa risultano …
In Fiera. Lunedì 30 e martedì 31 gennaio spazio al concorso «La sposa artistica – Armo beauty», vetrina per oltre duecento studenti dei settori acconciature e make-up.
Quotidiano Energia - Salgono i prezzi sulla rete carburanti. Con le quotazioni internazionali ancora in aumento su benzina e diesel, nel fine settimana si sono registrati nuovi rincari sui prezzi raccomandati dei due prodotti: a intervenire sono state sabato Eni …
Quotidiano Energia - Aggiustamenti sulla rete carburanti. Con le quotazioni internazionali in salita sulla benzina e in discesa sul diesel, si registra un ritocco all’insù di 1 centesimo da parte di Tamoil sui prezzi raccomandati dei due prodotti. Le medie …
Quotidiano Energia - Quotazioni internazionali di benzina e diesel ancora in salita ma sulla rete nazionale si registrano nuovi ritocchi al ribasso sui prezzi raccomandati dei due carburanti. A muoversi oggi è Tamoil che riduce di 1 centesimo entrambi i …
La tragedia. È successo intorno alle 6.30 di venerdì mattina lungo la ex Statale Ogliese. Sul posto la Stradale di Bergamo e i Carabinieri di Grumello.
L’annuncio. Lo ha detto l’ad Michael O’ Leary presentando l’offerta per il nuovo anno con 12 nuove rotte da Milano su un totale di oltre 140, incluse Fiume, Zara (Croazia) e Zante (Grecia). Leggi l’intervista a O’Leary su «L’Eco di Bergamo» di venerdì 13 gennaio.
Quotidiano Energia - Proseguono gli interventi al ribasso sulla rete carburanti. A muoversi oggi è IP tagliando di 1,5 centesimi i prezzi raccomandati di benzina e diesel. Quanto alla situazione sul territorio, il monitoraggio dei prezzi praticati mostra medie poco …
Quotidiano Energia - Arriverà entro le ore 18 di venerdì 13 gennaio la prima “valutazione quotidiana dei prezzi del Gnl” di Acer. Lo ha confermato la stessa Agenzia, che in base al regolamento 2022/2576 sugli acquisti comuni di gas e …
Quotidiano Energia - Nuovi movimenti al ribasso sulla rete carburanti. Con le quotazioni internazionali in leggero aumento sulla benzina e ferme sul diesel, sulla rete nazionale torna a intervenire Eni riducendo di 1 centesimo i prezzi raccomandati di benzina, diesel …
Sede centrale a Fornovo. L’azienda bergamasca del make up che produce cosmetici per i principali marchi del mondo, nonostante le difficoltà del momento, investe ancora sul territorio orobico.
Quotidiano Energia - Ritocchi al ribasso sulla rete carburanti a valle del calo di mercoledì delle quotazioni internazionali dei prodotti, quotazioni tuttavia tornate poi a salire nelle sedute di giovedì e venerdì in particolare sul diesel. A muoversi sulla rete …
Caro-bollette. Per i 30mila appartamenti allacciati ad A2A lo «sconto» per il primo trimestre frutta quasi 50 euro al mese: risparmio di 4,3 milioni totali.
La campagna. L’iniziativa di Websolidale e Cmd sostiene quest’anno tre progetti missionari. È possibile inviarle fino a sabato 7 gennaio: per ogni «clic» verrà donato un euro.
L’appuntamento. AISent, QuicklyPro e Humanfactorx sono le società presenti in Nevada insieme a Intellimech. Argomenti centrali: intelligenza artificiale e metaverso.
La classifica di «Forbes». Pubblicata come ogni anno la classifica che comprende le persone più ricche del mondo.