Fubal, classifica cortissima: la gara col Milan vale doppio
IL NOSTRO CONCORSO. Le ultime due partite di ottobre, sabato 25 ottobre e martedì 28 ottobre, decisive per l’assegnazione dei premi del mese con «L’Eco di Bergamo».
IL NOSTRO CONCORSO. Le ultime due partite di ottobre, sabato 25 ottobre e martedì 28 ottobre, decisive per l’assegnazione dei premi del mese con «L’Eco di Bergamo».
La match analysis di Gianluca Besana
(ANSA) - MILANO, 22 OTT - Saipem chiude i 9 mesi con ricavi in crescita dell'8,4% a 10,98 miliardi, poco sotto quota 11 miliardi. Balza del 32,7% il margine operativo lordo, che supera quota 1,2 miliardi e dell'11,3% il risultato …
Il pre partita di Roberto Belingheri
La Nasa in affanno nella corsa alla Luna non intende cedere il passo alla concorrenza cinese e, per rimediare ai ritardi della compagnia SpaceX di Elon Musk, intende aprire un bando che potrebbe suscitare anche l'interesse del suo più diretto …
L’INTERVISTA. Dal 25-26 ottobre la mostra di carte Pokemon e rarità per i 25 anni di Pikachu nel nostro Paese. Antonio Leone: «Non solo collezionismo, ma riscopriamo un gioco che unisce generazioni in tutto il mondo».
L’ANALISI. È mancato solo il gol, ed è uno scherzo del destino nel giorno in cui – al meglio della condizione o in via di recupero, ma comunque arruolabili – per la prima volta Ivan Juric si è trovato a disposizione tutta l’impressionante potenza di fuoco di cui dispone questa Atalanta.
LE NOVITÀ . II Comitato regionale ha introdotto nuove regole. E nel 2026/27 si punta ad avere un’Eccellenza a 48 squadre: oggi sono 54.
IL COMMENTO. Il rischio c’era. Lo percepisci quando vai in piazze oggi di levatura medio bassa che hanno vissuto momenti di gloria in epoche più o meno remote: Verona, Parma, Firenze, la Torino granata, Bologna fino a un paio d’anni fa.
L’analisi di Gianluca Besana del pareggio 1-1 tra Atalanta e Como
L’OPERAZIONE. Percassi è il property manager del centro commerciale sin dalla sua inaugurazione nel 1998 e continuerà a svolgere tale attività.
La presentazione di Massimiliano Bogni
Il pre partita di Roberto Belingheri
IL GIOCO. Fubal «infuocato»: una manciata di punti separa i primi, la gara Atalanta-Bruges può cambiare tutto.
ITALIA. Cosa c’è dietro la corsa dell’oro, che pare davvero inarrestabile? È tornato ad essere il bene rifugio per eccellenza che ha accompagnato la storia antica e moderna dell’uomo? È ancora il momento di comperarlo dopo questa forte rivalutazione, magari per salvaguardare i risparmi per le prossime generazioni? Dato che non conosciamo il futuro, proviamo a guardare cosa insegna la storia.
Il post partita di Roberto Belingheri
La storia di Dino Nikpalj
ITALIA. Dopo il successo di Monte dei Paschi nell’Opa su Mediobanca siamo ora ai seguiti formali con il passaggio dal vecchio al nuovo, ma è alle viste un nuovo capitolo non meno strategico, il futuro delle Generali.
(ANSA) - ROMA, 26 SET - L'Antitrust ha deciso una sanzione per oltre 936 milioni complessivi a Eni, Esso, Ip, Q8, Saras e Tamoil per intesa restrittiva della concorrenza. Lo si legge in una nota. Dall'istruttoria, avviata grazie a un …
(ANSA) - ROMA, 22 SET - Sale il prezzo del gas in Italia. Il valore dell'indice Igi (Italian gas index) per il 22 settembre è pari a 35,16 euro a Megawattora, in rialzo rispetto al 21 settembre attestatosi 33,53 euro/MWh. …