Investito sui binari a Treviglio Ovest Interrotta Bergamo-Milano fino alle 16.15
Una persona è morta investita da un treno regionale, nei pressi della stazione ferroviaria Ovest di Treviglio, lungo la linea Treviglio-Bergamo.
Una persona è morta investita da un treno regionale, nei pressi della stazione ferroviaria Ovest di Treviglio, lungo la linea Treviglio-Bergamo.
Un tempo, la bicicletta è stata il modo di spostamento per eccellenza in gran parte di tutti i nostri paesi.
Un gruppo di architetti cileni, riuniti ad Astino per un seminario, propone una passerella per il raccordo tra l’aeroporto e Oriocenter. L’assessore regionale alla Mobilità Alessandro Sorte intanto rilancia l’idea di una funivia per collegare Orio a Città Alta.
Intanto continuano in città le iniziative dedicate alla Settimana Europea della Mobilità, ormai agli sgoccioli
«Non vediamo come un’amministrazione comunale potrebbe comportarsi diversamente. La giunta comunale deve far rispettare le leggi esistenti a tutelare i cittadini che hanno il diritto di avere posti riservati nei parcheggi pubblici».
I trasporti non sono solo fonte di problemi: c'è una bella iniziativa rivolta ai bambini di Bergamo. Sentiamo di cosa si tratta.
Settimana europea della mobilità sostenibile, da Palazzo Frizzoni una spinta verso le auto elettriche
I trasporti non sono solo fonte di problemi: c'è una bella iniziativa rivolta ai bambini di Bergamo. Sentiamo di cosa si tratta.
I dipendenti comunali di Albano diventano protagonisti di una mobilità eco-sostenibile. I dettagli nel servizio di Monica Armeli.
La vendita del ticket scontato al di fuori del Punto Assistenza Clienti di Treviglio prende il via sperimentando una rete di esercizi pubblici selezionati prevalentemente a Milano con l’obiettivo di assicurare ai vacanzieri partenze intelligenti e vantaggiose anche in quest’esodo da bollino rosso.
In motorino elettrico da Sorisole a San Miniato, in Toscana. È il progetto originale ed ecologico di un papà e della figlia 16enne della Toscana.
Apriamo parlando di mobilità. Torniamo infatti a occuparci degli strumenti che impediscono l'accesso degli automobilisti, in particolare in Città Alta.
«Regione Lombardia finanzierà con 20 milioni di euro interventi per sostenere la mobilità ciclistica»
Una buona notizia per la viabilità cittadina. Da questa mattina è ufficialmente riaperto il ponte di Monterosso. Nemmeno all'inaugurazione, però, sono mancate le polemiche. Vediamo.
Ci sono treni che passano una volta sola nella vita e altri che si fanno attendere anche da più tempo. Quello per l’ospedale in realtà c’è già, solo che non si ferma. Oltre il danno la beffa, insomma. Un piccolo passo indietro per inquadrare la situazione. Quando a metà degli anni ’90 viene scelta la Trucca come ubicazione del nuovo ospedale, un peso decisivo ce l’hanno gli aspetti infrastruttura…
Semafori intelligenti per regalare un’«onda verde» per gli automobilisti che si dirigono da via Autostrada verso via Roma, nel cuore della città (il percorso inverso interesserà invece via Carnovali). Saranno attivi entro l’estate. Ma la Giunta sta pensando anche - per ora è solo un’ipotesi - di concedere posti auto ai residenti sulle strisce blu a prezzi scontati. Secondo te quali sono le priori…
Nel capoluogo emiliano la chiusura dell’area centrale è in vigore addirittura tutti i fine settimana, ed è un successo. E a Bergamo piacerà?
Se Bergamo continua a discutere, dalle altre parti d’Europa si prendono decisioni importanti e si agisce di conseguenza. Ecco alcuni esempi virtuosi.
Bologna conquista la prima posizione e si aggiudica il titolo di città più «eco-mobile» d'Italia. Vince non solo per una buona dotazione di parcheggi a pagamento e di scambio, per il basso indice di incidentalità sulle strade e la dotazione di corsie ciclabili, ma anche per una elevata domanda soddisfatta dal trasporto pubblico e per il servizio di car sharing, nonchè per le attività del mobility…