«Con il mio zaino hi tech alla conquista di Londra»
Nicolò Agazzi. A 28 anni da Bergamo a Londra. Laureato a Dalmine ha lanciato lo zaino che ha anche il caricatore per il cellulare. Stromberg: «Avveniristico»,
Nicolò Agazzi. A 28 anni da Bergamo a Londra. Laureato a Dalmine ha lanciato lo zaino che ha anche il caricatore per il cellulare. Stromberg: «Avveniristico»,
Trussardi passa al fondo QuattroR. Dopo settimane di indiscrezioni, è arrivata la firma dell’operazione, che vede il controllo del brand del Levriero passare al fondo specializzato in investimenti in aziende italiane in temporaneo squilibrio finanziario.
Cinque anni dopo una scelta importante, cinque anni da quando Cristina Valentini, 43enne di Dalmine, ha scelto di lasciare il posto fisso in banca per buttarsi a capofitto in un mondo di tessuti, gioielli e soprattutto strass.
In viale Papa Giovanni in azione un uomo e due donne poco dopo mezzogiorno di sabato. Rubati sei capi, usando due borse schermate.
Continua il viaggio attraverso i mestieri del tessile. Settore storico, attraversato da una dura crisi che ha decimato posti di lavoro, ma ha mantenuto un suo peso significativo nella nostra industria. E a volte per le aziende del territorio trovare i profili professionali adeguati diventa un’impresa, così come le opportunità scolastiche in alcuni casi rischiano di restare sotto utilizzate.
Prodotti pensati per donne che non hanno tempo per truccarsi ma che desiderano comunque avere un aspetto curato e un makeup d’effetto. È possibile e soprattutto veloce con i prodotti Ellis Faas dalla caratteristica forma «a proiettile»
«A Bergamo ho conosciuto le persone che, sono certa, avrò accanto per tutta la vita; ho avuto Olimpia, la cosa più bella e incredibile che mi sia mai capitata; mi sono sposata con il mio migliore amico; ho commesso un sacco di errori grazie ai quali sono cresciuta; ho avuto il coraggio di fare ciò che mi rendeva felice e quindi ho deciso di andare avanti così. Si dice che solo gli alberi hanno le…
Cinque anni fa gonne e borse con tessuti dell’alta moda. Un medico bergamasco si è inventata un hobby moda.
Torna l’ora solare nell’ultimo weekend di ottobre: lancette indietro di un’ora nella notte tra sabato 27 e domenica 28 ottobre.
Antonio Percassi spinge anche sul marchio internazionale di lingerie Victoria’s Secret. E parte da Roma.
Si incontrano e si fondono Luigi Arcaini e Maria Cristina Signori, in un progetto che ha l’estro e la specialità della sartoria, ma anche la precisione e l’organizzazione del processo industriale modulato su un prodotto totalmente su misura e artigianale.
Sono stati realizzati a Martinengo, nell’azienda di sportswear La Rocca, i giacconi limited edition creati da Woolrich in collaborazione con la leggendaria artista Lauryn Hill.
E pensare che da ragazzino voleva fare il meccanico. Mettere le mani in qualcosa di creativo, che raccontasse una storia e la sua passione per i motori. Alla fine Andrea Aarts (il papà è olandese, da qui il cognome straniero, ndr) si è messo a fare moda, ma in fondo la passione dei motori è disegnata, incisa, ricamata nelle sue sue creazioni che hanno poco di meccanico e molto di artistico.
Non solo moda da «& Other Stories», brand del colosso svedese H&M. Dopo la linea beauty debutta «Los Angeles Atelier», tutta dedicata alla cura dei capelli e creata in collaborazione con l’hairstylist delle star Kylee Heath
A tu per tu con Rosy Biffi: secondo Milano Finanza, la buyer milanese, con una «base» anche a Bergamo, è tra le cento persone in Italia che nel mondo della moda sta lasciando un segno anche a livello internazionale.
Partirà con la collezione primavera-estate prossima la licenza mondiale della Mino Ronzoni di Ponte San Pietro per la produzione e distribuzione a livello mondiale della linea calzature di Ermanno Scervino.
Il mondo dell’arredamento e del design lo ha portato in giro per il mondo e, contatto dopo contatto, ha pensato di avviare un nuova attività che non riguarda più i mobili o complementi d’arredo ma gli abiti da uomo. Sartoriali.
C’è il colore, i fiori del suo brasile, l’atmosfera esotica e allegra negli abiti di Viviam Negri de Almeida, 29enne che da alcuni anni vive a Bergamo con il marito Carlo, bergamasco.
Si chiama Tencel ed è una fibra vegetale che viene estratta dalla cellulosa proveniente dalle foreste di eucalipto del Sud Africa, la cui coltivazione è gestita in maniera sostenibile. Una fibra liscia e voluminosa che dà vita a tessuti particolarmente setosi e morbidi sulla pelle, utilizzata dal Gruppo Albini per la sua collezione donna che ogni stagione crea nuovi abbinamenti e nuovi tessuti pe…
Dalla passione per la montagna alla creazione di un capo di abbigliamento che ora è la «divisa» al Polo Nord della squadra di ricercatori della missione Polarquest2018 , supportata tra le altre dal Cern e dalla Società Geografica Italiana.