Pedrengo, muore a 46 anni l’imprenditore Cavalli: lascia moglie e un figlio
Il lutto. È mancato a soli 46 anni Simone Cavalli, uomo dalle grandi doti e capacità imprenditoriali.
Il lutto. È mancato a soli 46 anni Simone Cavalli, uomo dalle grandi doti e capacità imprenditoriali.
I dati. Il report giornaliero sullo sviluppo della pandemia nella nostra Regione e nella Bergamasca.
Nella notte tra martedì 27 e mercoledì 28 settembre si è spento all’età di 82 anni Bruno «Maciste» Bolchi.
Romano di Lombardia. Alle 15 nella parrocchiale di San Pietro Apostolo i funerali dell’imprenditore di 61 anni, morto il 14 settembre dopo una fucilata sparata dall’amico Domenico Gottardelli, ora in carcere a Cremona.
Ardesio. Ausilia Zucchelli, 65 anni, era gravemente malata: operata nell’agosto 2020 ora è tornata a sorridere grazie al gesto d’amore della sorella Giuseppina.
Il processo. Un anno in più rispetto alla sentenza di primo grado. Il pm Paolo Mandurino aveva presentato appello: l’imputato, in carcere a Como, era in aula e si è scusato per il suo comportamento aggressivo tenuto a processo.
Il lutto. Grande dolore ai funerali di Aldo Sciammetta celebrati nella Parrocchiale di Sorisole dal parroco don Stefano Ravasio: moltissime le persone che hanno voluto dare l’ultimo saluto all’allenatore 51enne di Sorisole, rimasto vittima domenica mattina di una disgrazia in montagna, caduto in una fossa nei boschi di Piazzatorre mentre cercava funghi.
I dati regionali. Stabili i ricoverati nelle terapie intensive (10). A fronte di 37.978 tamponi effettuati, sono 5.570 i nuovi positivi (14,6%).
Addio alla Regina Elisabetta II, icona della libertà e traghettatrice verso un nuovo mondo. L’8 settembre 2022, con la sua scomparsa, si è concluso per sempre il Novecento, definito dagli storici il «secolo breve», il secolo degli orrori, dei totalitarismi, delle ideologie, dell’oceano di sangue sparso. Ma il Novecento è stato anche il secolo della lotta disperata per la libertà anche quando tutt…
La tragedia. L’incidente si è verificato poco prima delle 6 di lunedì 19 settembre lungo la circonvallazione Ovest, i carabinieri stanno ricostruendo la dinamica: coinvolta un’auto.
Verso le elezioni. Due idee di Italia contrapposte, separate anche fisicamente da una trentina di chilometri, e a sette giorni dal voto: la Lega con Salvini nel pratone di Pontida, il Pd con Letta in piazza a Monza.
I malori. Un 80enne è morto in un bar di Villa di Serio colto da malore nella mattinata di sabato 17 settembre. E alla Roncola ha perso la vita un anziano di 83 anni.
Dati regionali. Continuano a diminuire i ricoverati nei reparti (-18). A fronte di 23.669 tamponi effettuati, sono 3.004 i nuovi positivi (12,6%).
I dati. In calo i ricoveri in Lombardia, tasso di positività all’11,7%. I decessi sono tre, 42.387 da inizio pandemia.
L’incidente è avvenuto mercoledì 14 settembre all’alba sulla provinciale 185.
I dati. Sono 4.364 i nuovi casi di Covid registrati in Lombardia secondo i dati forniti martedì 13 settembre, a fronte di 37.054 tamponi effettuati, di cui è risultato positivo l’11,7%.
Martinengo. Grande dolore nell’ultimo saluto a Eddy Lingiardi, il 35enne vittima, sabato sera, di un incidente stradale al rientro dal matrimonio del suo titolare di lavoro.
La tragedia. È scivolato in un canale, mentre si trovava nei pressi della località Fontanelli, all’inizio della strada che da Piazzolo porta ad Ave, probabilmente a far funghi, ed è morto nella caduta. Tragico incidente ad Ardesio: un anziano di 82 anni è deceduto nel pomeriggio di lunedì 12 settembre.
La tragedia. Eddy Lingiardi è uscito di strada al ritorno dal matrimonio del suo datore di lavoro, a Capriolo.Vani i soccorsi, lanciati da un automobilista di passaggio. Operaio, amava la montagna ed era tifoso dell’Atalanta.
La disgrazia. Marco Bionda, 56 anni, stava cercando funghi a Castello Tesino, in Trentino. La tragedia davanti a un amico del posto: il 56enne è scivolato in una forra.