«Ale, porta lassù la tua risata, noi quaggiù non la scorderemo mai»
La tragedia di Almè. I messaggi degli amici di Alessandro Musitelli, il 39 enne della Val Brembilla morto sabato in un incidente in moto sulla provinciale della Valle Brembana.
La tragedia di Almè. I messaggi degli amici di Alessandro Musitelli, il 39 enne della Val Brembilla morto sabato in un incidente in moto sulla provinciale della Valle Brembana.
I dati. Lo sviluppo della pandemia in regione nelle ultime 24 ore, numeri aggiornati a domenica 21 agosto.
Bergamo. L’uomo risiedeva in un alloggio Aler in via Rovelli. L’allarme lanciato dai vicini. Il decesso, con ogni probabilità per malore, risalirebbe a venerdì scorso.
Era l’ultimo giorno del 1977, calcisticamente parlando tra i migliori di Ezio Bertuzzo. In quell’anno solare aveva fatto 7 goal, tutti con la maglia dell’Atalanta. Gli ultimi 2 erano passati alla storia, una doppietta al Rimini nell’ultima giornata di B. …
La tragedia. Alessandro Musitelli della Val Brembilla, aveva 39 anni e abitava a Valtesse.
I dati. L’evoluzione della pandemia nelle ultime 24 ore in regione aggiornata a sabato 20 agosto.
La tragedia. Lo schianto è avvenuto sabato 20 agosto verso le 15.30 in via Locatelli sulla provinciale per la Valle Brembana che è stata temporaneamente chiusa.
La tragedia. Vincenzo Maffessanti, 69enne bergamasco, stava facendo probabilmente rientro a casa.
Il lutto. Scomparsa a 60 anni, è stata volontaria in Humanitas Castelli e nell’associazione La Cosa Giusta.
I dati regionali. Sono 2.762 i nuovi casi e 22 le vittime, ricoveri in calo nella giornata di venerdì 19 agosto.
Il lutto. Bergamo perde un artista che ha esposto in ogni parte del mondo.
Arcene. Le auto nascondono la vista della targa con la scritta. Ma molti non dimenticano quel tragico giorno in cui un operaio comunale trovò il bimbo privo di vita in una borsa. E il Consiglio comunale cerca una soluzione per rendere il tutto più decoroso.
Gorno. A distanza di cento anni dalla morte, avvenuta accidentalmente mentre faceva legna, il 14 agosto 1922, lo ricorda Francesco Zanotti, lontanissimo nipote, che rimase affascinato dalla foto custodita nella camera della nonna, con il giornale tra le mani.
I dati. Il bollettino dello sviluppo della pandemia nelle ultime 24 ore aggiornato a lunedì 15 agosto nella nostra regione.
I ringraziamenti. Il giocatore nerazzurro scrive alla città e ai tifosi dopo la decisione di andare a giocare in Inghilterra al Nottingham Forest.
I dati. Il report giornaliero sullo sviluppo della pandemia nella nostra regione, aggiornato a domenica 14 agosto.
I dati Il report giornaliero delle ultime 24 ore in Regione aggiornato a sabato 13 agosto.
Televisione. Giornalista popolarissimo per i suoi programmi di divulgazione scientifica, il messaggio di saluto al pubblico: «Ho fatto la mia parte, cercate di fare anche voi la vostra per questo nostro difficile Paese». Nel 2020 fu protagonista di un ciclo di conferenze in streaming per BergamoScienza in collaborazione con Cicap Fest: ecco il filmato in cui raccontò aneddoti sulla sua …
Capriate L’ex moglie di Giovanni Munari, pilota precipitato in Valtellina: era affidabile e sapeva gestire le difficoltà. Sentito il 17enne scampato allo schianto.
I dati Il report giornaliero sullo sviluppo della pandemia aggiornati a venerdì 12 agosto e riferiti alle ultime 24 ore.