È di Maria Pisoni il corpo ritrovato casualmente in un dirupo della Valparina
L’indagine. I parenti hanno riconosciuto il corpo dell’l’ex bidella sparita a Pasqua 2018 e trovata casualmente da un fungaiolo che a sua volta si era perso.
L’indagine. I parenti hanno riconosciuto il corpo dell’l’ex bidella sparita a Pasqua 2018 e trovata casualmente da un fungaiolo che a sua volta si era perso.
I dati Aci. Sulle strade della provincia di Bergamo 3.126 feriti nel 2021, contro i 2.348 (778 in più) del 2020. È il pesante bilancio di 2.414 incidenti contro i 1.782 dell’anno precedente (632 in più).
Gandosso. Da sempre impegnato in amministrazione, grande appassionato di fotografia. Il sindaco: «Per me una guida». In paese tre lutti in pochi giorni.
La tragedia. Parla la fidanzata del giovane Kevin Mustafa, morto martedì mattina in un incidente in moto a Terno d’Isola.
I dati. Il report giornaliero dello sviluppo della pandemia nella nostra provincia e in regione aggiornati a martedì 11 ottobre.
L’incidente. Lo schianto in via Albisetti sulla strada provinciale 166, intorno alle 9 di martedì 11 ottobre: sul posto anche l’elisoccorso. È deceduto Kevin Mustafa, un giovane di 20 anni che viveva a Terno.
I funerali. Un caloroso e lungo applauso ha accolto l’uscita dalla chiesa parrocchiale San Giuseppe di Dalmine della salma di Flavia Fabiani, la dottoressa di 67 anni che si è spenta nei giorni scorsi a causa delle complicanze di un tumore.
Tragedie stradali. Sabato 8 ottobre tre vittime in due schianti lungo la statale 469, sulla sponda bergamasca del lago d’Iseo. Prima dell’alba a Predore ha perso la vita Elia Martinelli, 23 anni, di Tavernola, ferito l’amico che era in sella con lui. Nel pomeriggio a Riva di Solto sono morti Michele Ferrecchia, 56 anni di Monza, e il suo amico Stefano Varsi, ufficiale dell’Esercito di 55 an…
Incidenti. A meno di 24 ore dall’incidente di Predore costato la vita a un giovane di Tavernola, nel pomeriggio di sabato 8 ottobre due motociclisti sono morti nel tratto della 469 che passa per Riva di Solto, in località Zù.
Predore. Coinvolto anche un amico di 21 anni, ricoverato all’ospedale Papa Giovanni XXIII. Non sarebbe in pericolo di vita.
Il lutto. Passò alla storia per il coraggio dimostrato nel 2014 nel riacquistare la sua azienda e poi nel rilanciarla.
Oltre il Colle. Notati da un fungaiolo che si era perso: difficile il recupero, indagano i Carabinieri. L’autopsia chiarirà se si tratta di Maria Pisoni, l’ex bidella sparita a Pasqua 2018 e cercata a lungo.
Sono 9.124 i nuovi casi di Covid in Lombardia, a fronte di 40.423 tamponi effettuati, di cui è risultato positivo il 22,5%. Cresce, quindi, il tasso di positività al 20,7% mercoledì, quando i contagiati lombardi erano 8.498 (su 41.013 tamponi).
I dati. Lo sviluppo della pandemia nella nostra regione con i numeri delle ultime 24 ore aggiornati a mercoledì 5 ottobre.
I dati. L’evoluzione della pandemia nelle ultime 24 ore aggiornata a martedì 4 ottobre.
I dati. Il report giornaliero sullo sviluppo della pandemia aggiornato a lunedì 3 ottobre.
Alzano Lombardo. Alberto Marcassoli, 88 anni, vittima dell’incidente di sabato in via Provinciale, in passato aveva lavorato in diversi locali di Bergamo. Lunedì 3 ottobre alle 15 nella chiesa parrocchiale di Nese l’ultimo saluto.
Da ieri la Russia è geograficamente più grande, o almeno si considera tale. «Voglio che mi sentano a Kiev, che mi sentano in Occidente: le persone che vivono nel Lugansk, nel Donetsk, a Kherson e Zaporizhzhia diventano nostri cittadini per sempre», ha affermato Vladimir Putin, aprendo la cerimonia di firma dei trattati di annessione a Mosca delle quattro regioni ucraine. Parole che tradiscono un’…
I dati. Il report quotidiano sullo sviluppo della pandemia nella nostra regione e nella nostra provincia, aggiornati a venerdì 30 settembre.
Ciserano. Il genitore defunto nel 2017 tra il 1968 e il 1970 fece la leva come motorista nella Marina militare e fu esposto all’asbesto.