È morto il 31enne caduto ad Averara mentre montava una rete paramassi
La tragedia. I sindacati: «Assurdo che si verifichino ancora cadute dall’alto».
La tragedia. I sindacati: «Assurdo che si verifichino ancora cadute dall’alto».
“Giorgio Ferrini era uno che parlava poco, ma non parlava mai a vanvera”. Chissà che partite meravigliose staranno giocando ora lui ed Emiliano Mondonico. “Bastava una sua occhiata per farti capire tante cose” racconta il Mondo su Youtube ricordando lo …
La storia. Da bambino era arrivato a Bergamo per curarsi e scappare dalla guerra. Qui aveva trovato anche l’amore, una famiglia e una vita felcie. ma un’altra terribile malattia non gli ha dato scampo, a 36 anni.
I dati. L’aumento registrato dall’Istat rispetto alla media 2015-2019. L’eccesso di mortalità ha colpito per il 90 per cento la fascia over 80».
Ha avuto un malore mentre stava camminando nei pressi della località Masserini di Gazzaniga, lungo la strada che porta alla frazione di Orezzo. A soccorrerla gli agenti della Polizia locale Unione sul Serio.
I funerali. A Zogno sabato 27 agosto famigliari, amici e conoscenti hanno dato l’addio al 52enne morto a seguito di un incidente in moto giovedì a Sedrina.
Il lutto. Primo coordinatore del Museo delle miniere, ha raccontato il suo paese in varie pubblicazioni.
Saranno celebrati sabato 27 agosto alle 10, nella chiesa parrocchiale di Zogno, i funerali di Dimitri Rinaldi, il 52enne deceduto a causa di un malore mentre viaggiava a bordo della sua moto Yamaha R6.
Colognola. Sul sagrato della parrocchiale e al cimitero di Azzano i canti tradizionali sudamericani. Sul feretro la maglia donata dagli ex compagni di calcio di Maurizio Miguel Felipe Sal Y Rosas Calixto, morto a 21 anni.
Il dramma. Il giovane peruviano era stato soccorso martedì nel tratto tra Cornate e Suisio, è deceduto all’ospedale di Bergamo. Maurizio Sal Y Rosas viveva da anni a Campagnola con la famiglia, i funerali venerdì 26 agosto alle 15 nella parrocchiale di Colognola, poi la sepoltura ad Azzano San Paolo.
Il lutto. Fondò il Comitato per l’abolizione delle barriere architettoniche. In prima fila per le lotte sociali. Venerdì l’ultimo saluto a Entratico.
Il ricordo. Cordoglio per l’assicuratore di 51 anni morto durante un’escursione a Valbondione. I funerali alle 15.
I dati. Il report aggiornato a martedì 23 agosto sull’andamento della pandemia nella nostra Regione nelle ultime 24 ore.
Valbondione. L’allarme domenica sera, dopo il mancato rientro a casa. Per la perlustrazione in zona 3 elicotteri in volo: individuato nei pressi della Cresta dei corni neri. La vittima è Dino Pagliani, assicuratore di Casazza. La disperazione della famiglia.
Stava tagliando l’erba nel giardino di casa quando un malore non gli ha dato scampo: un 78enne è morto così a Filago.
In base alla rielaborazione dei dati Istat, è questo il consuntivo dell’incidentalità in provincia Nonostante le limitazioni legate al lockdown pesantissimo il bilancio delle vittime (26) e dei feriti (2.348).
La tragedia di Almè. I messaggi degli amici di Alessandro Musitelli, il 39 enne della Val Brembilla morto sabato in un incidente in moto sulla provinciale della Valle Brembana.
I dati. Lo sviluppo della pandemia in regione nelle ultime 24 ore, numeri aggiornati a domenica 21 agosto.
Bergamo. L’uomo risiedeva in un alloggio Aler in via Rovelli. L’allarme lanciato dai vicini. Il decesso, con ogni probabilità per malore, risalirebbe a venerdì scorso.