Covid in Lombardia, 3.249 nuovi casi. A Bergamo sono +212
I dati A fronte di 14.230 tamponi effettuati, sono 3.249 i nuovi positivi al Covid, con un tasso di positività al 22,8% (domenica era al 23,6%), nelle ultime 24 ore in Lombardia.
I dati A fronte di 14.230 tamponi effettuati, sono 3.249 i nuovi positivi al Covid, con un tasso di positività al 22,8% (domenica era al 23,6%), nelle ultime 24 ore in Lombardia.
Il tragico incidente Un uomo di 36 anni si era tuffato per cercare un po’ di fresco, ma è finito sott’acqua. L’allarme dai bagnanti. Sul posto i sub di Treviglio, che hanno tentato invano di rianimarlo. La salma portata all’obitorio dell’ospedale di Vimercate.
Trapani L’uomo, 57 anni, risultava disperso da venerdì quando era uscito per un’escursione a Cala Bianca. Trovato nella mattinata di domenica 3 luglio dalle squadre di soccorso e trasportato all’ospedale di Trapani, dove i medici non hanno potuto fare altro che constatare il decesso.
È morta il 1° luglio a Brescia all’età di 59 anni la cantante Irene Fargo. A dare la notizia, come riportano alcuni quotidiani della zona, la cantante e produttrice discografica Giovanna Nocetti con un post sui Social.
Cenate Sotto Il sedicenne era rimasto coinvolto in un incidente in provincia di Mantova ed era morto tre giorni dopo il ricovero. Dopo l’autopsia, la Magistratura ha concesso il nullaosta ai funerali. Il dolore dei familiari e della comunità.
Romano di Lombardia La Magistratura fiorentina non ha ancora concesso il nullaosta alla restituzione della salma del trentacinquenne Longhi, morto giovedì per un drammatico schianto nel circuito di Scarperia.
Clusone L’incidente domestico mercoledì sera a Palo del Colle, nel Barese, dove la donna trascorreva l’estate.
Anche un turista di origine bergamasca è intervenuto nei soccorsi che si sono attivati per aiutare quattro bambini che stavano rischiando di annegare nel Ravennate.
È venuto a mancare il conte Bonaventura Grumelli Pedrocca, 98 anni, nella sua residenza in Città Alta: ha ricoperto la carica di presidente del Consorzio Valcalepio per oltre trent’anni, dalla sua creazione nel 1976.
L’incidente Un uomo di 41 anni residente a Torre de’ Busi, Maurizio Rota, è morto nella notte tra domenica 26 giugno e lunedì in un incidente stradale avvenuto a Garlate, nel Lecchese.
Con 30.714 tamponi effettuati è di 6.941 il numero di nuovi positivi al Covid registrati in Lombardia nelle ultime 24 ore, con un tasso di positività in crescita al 22,6%. I dati sono stati resi noti domenica 26 giugno dal Ministero della Salute, sabato il tasso di positività era al 21%.
L’infortunio sul lavoro Un operaio di 59 anni, originario di Pontirolo, era ricoverato in condizioni molto critiche all’ospedale Niguarda di Milano. E’ morto nel pomeriggio di domenica 26 giugno: disposta l’autopsia.
Come da una perdita improvvisa e devastante possa nascere una gara di solidarietà, vicinanza e amore che sta unendo una comunità senza confini geografici. Era una domenica mattina come tante, da trascorrere in famiglia. Ma il 12 giugno scorso il …
Torre Boldone Il padre, ingegnere bergamasco di 37 anni, vive in Francia da anni. Mercoledì 22 giugno la morte della piccola, venerdì 24 la confessione e l’arresto: «Esasperata dal suo pianto, l’ho cosparsa e le ho fatto bere un disgorgante».
L’incidente il 15 giugno Erano residenti nella provincia di Bergamo e qui lavoravano i due uomini morti nell’incidente dello scorso 15 giugno sulla Teem, nel Milanese.
Il ricordo Aveva 96 anni, vedovo, due figli, la sua seconda casa era la Cassa rurale, di cui era presidente onorario.
I dati Restano stabili i ricoverati nelle terapie intensive (16). A fronte di 44.586 tamponi effettuati, sono 9.900 i nuovi positivi (22,2%).
Il ringraziamento Il figlio e la moglie dell’imprenditore scomparso a 88 anni: «Ora guardiamo avanti come ci ha insegnato».
L’ultimo episodio è capitato lo scorso 22 maggio in un giorno di festa, quella del campionato vinto dal Manchester City all’Etihad dopo aver segnato 3 reti in 5 minuti all’Aston Villa e ribaltato così uno 0-2 che avrebbe consegnato il …
Il lutto La camera ardente è aperta sino alle 19 a Palazzo del Monte in viale Vittorio Emanuele. Giovedì i funerali alle 9.30 nel Duomo di Città Alta.