Malore a Lurano alla Pneumax Muore il cavalier Roberto Bottacini
Un malore e poi il decesso. È successo nella mattinata di lunedì 6 giugno a Lurano. Roberto Bottacini, 78 anni, si è sentito male ed è morto poco dopo: aveva fondato la Pneumax.
Un malore e poi il decesso. È successo nella mattinata di lunedì 6 giugno a Lurano. Roberto Bottacini, 78 anni, si è sentito male ed è morto poco dopo: aveva fondato la Pneumax.
Stava giocando a tennis nel Centro sportivo di Bonate Sotto quando, improvvisamente si è accasciato. Francesco Gentile, 47enne di Suisio, è morto, probabilmente per un arresto cardiaco.
Omicidio colposo aggravato dalla violazione delle norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro. Per ora fascicolo sulla morte di Antonino Capuano, 28 anni di Verdello è stato aperto senza indagati.
Tragedia alla De Lucchi di Trezzano Rosa, nel Milanese, nella mattinata di mercoledì 24 maggio: a inizio turno un operaio di 29 anni di Verdello, Antonino Capuano, è morto schiacciato da una rastrelliera.
Dalle 14.45 la circolazione ferroviaria sulla linea Milano-Lecco è sospesa per l’investimento di una persona nella stazione di Calolziocorte-Olginate. Ritardi per chi viaggia in treno.
Ha avuto un malore intorno alle 9 di martedì 3 maggio: probabilmente un infarto che non ha dato scampo a un avvocato di 80 anni, Salvatore Puglisi.
Un ragazzo bergamasco di 29 anni è morto nella notte tra venerdì 22 e sabato 23 aprile, vittima di un incidente sull’autostrada A4 nel tratto tra Marcallo Mesero e Arluno, in provincia di Milano.
L’allarme è scattato dopo che un’amica ha segnalato l’assenza della donna a casa: soffriva di demenza senile.
Cinque a processo per la morte del 21enne di Lovere, schiacciato dalla croce realizzata per la visita di Giovanni Paolo II a Brescia. Il giovane, animatore del suo oratorio in gita a Cevo, in Val Camonica, stava giocando proprio sotto quella croce che si è spezzata all’improvviso il 24 aprile 2014.
«Questa mattina era un fiore, tutta raggiante, felicissima per il matrimonio che stava preparando. Lo diceva a tutti: “A luglio mi sposo”. E ora non posso credere che Luana non ci sia più».
Non ce l'ha fatta il bambino di 9 anni che si è sentito male sabato 20 febbraio in oratorio a Robbiate (Lecco) mentre giocava a calcio: ricoverato in condizioni disperate all'ospedale di Bergamo, poco dopo mezzogiorno di domenica 21 febbraio è spirato. Autorizzato l'espianto degli organi.
Sono accusati di infanticidio i genitori del bimbo partorito in casa, a Spirano, e morto. L’autopsia chiarirà le responsabilità: il sostituto procuratore Davide Palmieri in questo modo ha dato loro la possibilità di nominare un consulente per l’autopsia, che sarà eseguita giovedì all’ospedale Papa Giovanni XXII.
Era in sella alla sua bicicletta e stava andando da Filago a Madone. Terribile incidente nella notte tra sabato 6 e domenica 7 febbraio: a perdere la vita un 31enne. Aveva appena terminato il suo turno di lavoro.
Ha vissuto tra Sarnico e Villongo l’uomo protagonista del tragico fatto avvenuto nel Bresciano. Prima l’imprenditore, titolare 56enne di un bar a Palazzolo, ha accoltellato la moglie, a Brescia, e poi ha preso contromano l’A4 a Ospitaletto, schiantandosi mortalmente contro un tir, guidato da un camionista di San Giovanni Bianco.
Dramma in Val Seriana: un uomo di 57 anni di Castione, titolare di un’impresa edile, è morto a causa di un malore.
Schianto tra una macchina e un mezzo pesante a Calusco d’Adda. La Rivierasca è rimasta completamente bloccata per due ore: un operaio di 42 anni di Calusco è morto nell’incidente.
Un uomo di 56 anni è morto a Castione il 17 gennaio dopo essere caduto nei pressi della Normale della Presolana. L’escursionista aveva con sé un pastore tedesco, che nonostante le ricerche con il figlio della vittima non è stato trovato. Chi dovesse avvistarlo chiami i carabinieri di Clusone.
Si chiamava Battista Grassi il 55 enne di Castelli Calepio trovato morto martedì mattina 5 gennaio nella sua auto, ad Albano Sant’Alessandro.
Un malore non gli ha dato scampo ed è morto l’uomo di 75 anni che si è sentito male nella sua abitazione a Solto Collina.
Tragedia in montagna a Vilminore di Scalve. L’allarme è scattato poco dopo mezzogiorno.