I Tiromancino a Ranica Ad aprile concerto al Druso
Venerdì sera la rassegna prosegue con il concerto degli Ovo e degli Zeus: grande potenza sonora.
Venerdì sera la rassegna prosegue con il concerto degli Ovo e degli Zeus: grande potenza sonora.
Tante opportunità per salutare l'arrivo del nuovo anno all'insegna della musica e del sorriso. Per gli amanti dell'operetta al Donizetti la sera del 31 va in scena "Il paese dei campanelli", che sarà replicato il pomeriggio del 1°. Proposta d'altro …
Roby Facchinetti racconta come il gruppo si sta preparando al concerto dell’addio.
Dal cofondatore dei Joy Division al batterista dei Deep Purple, passando per la musica indie dei Marlene Kuntz e dei Diaframma.
I Pooh saranno la prima band a chiudere la propria carriera con un concerto trasmesso in diretta via satellite nei cinema.
Una domenica di auguri in musica per la fanfara «Città dei Mille» che dalla mattina ha deliziato i cittadini con i suoi tradizionali brani. Il primo appuntamento alle 9 alla casa di riposo Carisma, in via Monte Gleno, dove si …
Passione maledetta 2.0, così si intitola il nuovo album dei Modà. Passione come quella dimostrata dai 2000 fan arrivati al Centro commerciale Le Due Torri di Stezzano da varie parti d’Italia come Veneto e Toscana e anche dalla Svizzera per incontrare da vicino il gruppo guidato da Kekko Silvestre.
Gran finale per il talent di Sky, giunta alla sua 10ª edizione. La band era nella squadra di Alvaro Soler.
Trenta aule disposte su tre piani, compresa una biblioteca, un'aula informatica e un auditorium: in via don Luigi Palazzolo in città, con un doppio concerto nella chiesa e nel teatro dell'Istituto delle Poverelle è stato inaugurata la nuova sede dell'Istituto …
Al Bano, Elodie, Paola Turci, Samuel (Subsonica), Fiorella Mannoia, Nesli e Alice Paba, Michele Bravi, Fabrizio Moro, Giusy Ferreri e Gigi D’Alessio,
Raige e Giulia Luzi, Ron, Ermal Meta, Michele Zarrillo, Lodovica Comello, Sergio Sylvestre, Clementino, Alessio Bernabei, Chiara Galiazzo, Francesco Gabbani, Bianca Atzei, Marco Masini. Sono i nomi ufficiali dei «Big» in gara per il Festival di Sa…
Visto così sembrerebbe un cantautore «maledetto». Invece Matteo Trevisan è solo così, rilassato. Misura le parole, nelle interviste e nei testi delle sue canzoni. Che parlano di amore e di lavoro. «Questa sera non esco è il titolo del mio …
Grande successo ad Almaty - la città più popolosa del Kazakistan - per il maestro Gianluigi Dettori, sardo di origine, ma bergamasco di adozione,
pm presso il tribunale di Bergamo, nonché valente musicista.
È forse la canzone natalizia più amata: Stille Nacht. Ma sta anche al centro di leggende, episodi di storia, film e opere d’arte. Con quel tanto di riferimenti bergamaschi che è bello ricordare.
Per uno che di cognome fa «Sburlati» non è difficile trovare un nome d’arte. «Losburla» in effetti solo se stesso, in quello che scrive e in quello che suona. «Stupefacente»? Per saperlo basta ascoltarlo mercoledì sera all’Edoné (via Gemelli, Redona, ore 21.30).
Serve uno strumento per i corsi di animazione e musicoterapia per gli ospiti della Casa Ospitale Aresi
Fiorella Mannoia a Bergamo raddoppia: oltre all’esordio il 1° dicembre, canterà al Creberg Teatro anche il 6 maggio.
«È una dichiarazione d’amore “frustrato” verso il mio Paese raccontata attraverso la storia di un personaggio (Riko). Canzoni che godono di una vita propria ma che in quel contesto, tutte insieme, raccontano la storia di un antieroe». Ligabue presenta così il suo ventesimo disco, anticipato dall’uscita del video <Made in Italy> ideato e girato dal bergamasco Paolo De Francesco che da anni r…
Né Hillary, né Donald. Gli Space Raft, che mercoledì sera saranno sul palco dell’Edoné (via Gemelli, Redona, ore 21.30) hanno visto perdere il loro candidato favorito già qualche mese fa.
Una delle figure più importanti della musica di questi decenni: aveva 82 anni. Sua la celebre «Hallelujah».
Mina e Adriano Celentano giocano a cantare l’amore, il disincanto e la passione nel loro atteso ritorno «Le migliori», in uscita sabato.