Libri - Presentati i finalisti del Premio Nazionale Narrativa Bergamo
Entra nel vivo la 36^ edizione del Premio Nazionale Narrativa Bergamo: ieri sono stati resi noti i nomi dei cinque autori finalisti.
Entra nel vivo la 36^ edizione del Premio Nazionale Narrativa Bergamo: ieri sono stati resi noti i nomi dei cinque autori finalisti.
Capire l’America di Trump leggendo “It” di Stephen King, scoprire i classici con una serie tv di fantascienza e fare un viaggio su Saturno che finisce sul pianerottolo di casa. La conduttrice di Fahrenheit di Radio 3 ospite di Presente Prossimo a Nembro l’1 febbraio
Serata di presentazione dei finalisti della XXXVI edizione del Premio nazionale di narrativa. Grazie alla collaborazione tra il Premio nazionale di narrativa Bergamo e Ubi Banca, quest’anno il noto critico e scrittore Andrea Cortellessa, componente del Comitato scientifico, presenterà nel …
Lunedì 16 dicembre allo Spazio Terzo Mondo si terrà «Anche questo è Natale», una lettura di libri illustrati incrociati con libri di narrativa per ragazzi e adulti. Offrirà gli spunti per la condivisione di pensieri sui temi della crescita, dell’educazione …
L’ultimo romanzo “Più lontano di così” sarà il protagonista dell’incontro di sabato 23 novembre a Gandino per Presente Prossimo. Un libro che nasce da un caso di cronaca reale per costruire una vicenda che riguarda la memoria, l’oblio e la ricerca di sé. Scritto con un’indole altamente poetica
All’interno della mostra «Di stoffa divina. Dal filo all’abito», incontro con Ursula Grüner, pedagogista e formatrice di letteratura per l’infanzia. Mercoledì 6 novembre alle 20,30 alla biblioteca di Nembro incontro rivolto in particolare alle famiglie, a cura di Ursula Grüner, …
Il cuore di Adam batte con un placido ritmo giambico, «tu-tùm». Eppure è «solo» una macchina, «un manufatto inamidato il cui battito cardiaco era un semplice impulso elettrico regolare, il cui tepore epidermico era pura chimica».
L’imponente Rocca di Lonato del Garda (Bs), con il ponte levatoio e le possenti mura merlate, è cornice ideale per inscenare storie e coinvolgenti avventure in cui i bimbi possono far volare la fantasia, immedesimandosi in personaggi di saghe e racconti ed emulandone per una giornata le gesta.
“ Martin Eden” (1909) è uno dei romanzi più popolari di Jack London. Intriso di dott…
«C’è un detto cinese che recita: quand’è il momento migliore per piantare un albero? Vent’anni fa.
Una neonata abbandonata su una barca, un’isola, un tesoro nascosto, un groviglio di storie e segreti: così incomincia l’affascinante romanzo di Lauren Wolk «Al di là del mare» (Salani, pp. 320, euro 15,90), un concentrato d’avventura ed emozione, con un tocco di poesia.
La lettrice di Cechov di Giulia Corsalini pubblicato dalla casa editrice Nottetempo 2018 ha vinto la XXXV edizione del Premio Nazionale di Narrativa Bergamo.
Molti carri dedicati alle culture di altri Paesi: dal Messico alla Bolivia fino all’India.
In occasione della XXXV edizione del Premio Nazionale di Narrativa Bergamo, la biblioteca Tiraboschi ospita mercoledì 6 marzo, a partire dalle 17, Andrea Gentile, uno dei finalisti del Premio Nazionale di Narrativa. Andrea Gentile, nato a Isernia il 16 gennaio …
Quando e di quale entità sarà la inevitabile manovra correttiva dei conti pubblici? Quanto potrà ancora sopportare il Paese la mancanza di iniziativa politica e di misure per il rilancio della economia? Il dibattito economico-politico si è condensato ormai da tempo attorno a queste due domande, nello stillicidio quotidiano di dati che confermano non solo l’arretramento dell’economia ma il perseve…
In collaborazione con la biblioteca Comunale di Treviolo, Tierra! ospita «45 MINUTI per te. Mini festival degli autori emergenti». Un’occasione per il pubblico per conoscere dieci nuovi autori che presenteranno le loro opere, i loro scritti, le loro storie, nelle …
Anche per questa primavera, il giornalista e scrittore Paolo Aresi propone il suo corso di scrittura creativa. Si comincia lunedì 26 febbraio e si andrà avanti per otto settimane, ogni lunedì sera alle 20.45 nella Galleria Marelia di via Torretta, a Bergamo.
I due celebri attori sono i protagonisti da giovedì 7 a domenica 10 febbraio del nuovo spettacolo della stagione di Prosa della Fondazione Teatro Donizetti.
Sono Andrea Gentile con "I Vivi e i Morti", Giulia Corsalini con "La Lettrice di Cechov", Giorgio Falco con "Ipotesi di una Sconfitta", Francesco Targhetta con "Le vite potenziali" e Franco Stelzer con "Cosa diremo agli Angeli" i cinque finalisti …
Sulla carta trasferta agevole per Bergamo, mentre Treviglio in cerca di continuità anche in trasferta.