Ospedali, Ats e nuove attrezzature La Regione stanzia 103 milioni di euro
La giunta regionale della Lombardia ha deliberato lo stanziamento di 103 milioni di euro per interventi di edilizia sanitaria.
La giunta regionale della Lombardia ha deliberato lo stanziamento di 103 milioni di euro per interventi di edilizia sanitaria.
Capita spesso che in presenza di malattie - anche gravi - il paziente e i suoi familiari si trovino a dover superare una serie di ostacoli fatti di burocrazia, di difficoltà nel reperire informazioni pratiche, della mancanza di un appoggio …
Il "Papa Giovanni" si conferma centro d'eccellenza per quanto riguarda i trapianti. Nel 2017 nella principale azienda ospedaliera bergamasca sono stati eseguiti 165 trapianti d'organi e 153 di tessuti. Per cuore, fegato e polmoni si posiziona al secondo posto in …
È stato trasferito all’ospedale di Bergamo il 12enne che a Pasquetta è caduto in un canale, in Valtellina. Momenti di paure e poi i soccorsi e il trasporto al Papa Giovanni.
Grandi scrigni che custodiscono materiale prezioso per consentire ai ricercatori di effettuare importanti studi sulle patologie più disparate, e coprire più facilmente i percorsi che portano all'individuazione delle terapie. Con l'arrivo di dieci grandi contenitori, donati da Siad, si completa …
Chilometri di stelle filanti nelle corsie dell’ospedale Papa Giovanni. Gli Amici della pediatria hanno regalato sorrisi ai piccoli malati ricoverati a Bergamo.
Due notizie hanno riempito di gioia il cuore dei lettori. Le piccole nate siamesi e separate con un intervento straordinario al Papa Giovanni, e il bambino che a Clusone è nato in automobile, durante la corsa verso l’ospedale di Piario
Le gemelline siamesi nate il 23 agosto scorso sono state separate con un eccezionale intervento al «Papa Giovanni XXIII» di Bergamo, che si conferma così un ospedale di assoluta eccellenza internazionale.
In Provincia è stato siglato un accordo tra Papa Giovanni XIII, via Tasso e la società che gestisce il parcheggio dell'ospedale: novità positive per gli utenti a partire dal 1° febbraio. L'apertura del parcheggio per i dipendenti porta la disponibilità …
Sarà giovedì 1° febbraio la data tanto attesa dai molti utenti del "Papa Giovanni" costretti a recarsi all'ospedale in auto. In quel giorno aprirà infatti il parcheggio riservato ai dipendenti : la conseguenza dovrebbe essere un abbassamento delle tariffe nelle …
Data, ora e luogo sono stati fissati: martedì prossimo Provincia di Bergamo, Bergamo Hospital Parking e Azienda socio sanitaria territoriale Papa Giovanni XXIII si incontreranno per formalizzare quanto gli utenti del parcheggio dell’ospedale chiedono da anni: l’abbassamento delle tariffe della sosta.
Tra pochi giorni si torna a pagare il parcheggio dell’ospedale a Seriate. E finirà la sosta continua di tantissime auto che approfittano della situazione di stallo creata negli ultimi mesi.
Regione Lombardia ha stanziato 11 milioni di euro per abbattere le liste d’attesa negli ospedali. Lo ha annunciato l’assessore Giulio Gallera.
Una struttura a servizio di malati cronici e delle persone in condizioni di fragilità: principalmente per loro è stato pensato il Presidio ospedaliero di terriorio inaugurato a Calcinate alla presenza dell'assessore al Welfare della Regione Gallera, dei sindaci del territorio, …
Novità in arrivo sia per gli accertamenti di malattia sia per l’assistenza dei malati cronici: da oggi le norme «anti-furbetti» prevedono la possibilità di visite con cadenza sistematica e ripetitiva per i dipendenti in malattia, anche a ridosso di weekend e di riposi settimanali.
Calo delle nascite in Bergamasca nel 2017. Si interrompe il trend positivo del 2016, quando i nuovi nati erano stati 9.084.
L’uomo aveva anche una carabina ad aria compressa: fermato e poi trasportato all’ospedale «Papa Giovanni».
Sei pagine speciali con tante storie di speranza. Su L’Eco di Bergamo in edicola il 24 dicembre la testimonianza di chi è riuscito a vincere una piccola grande battaglia di vita.
Natale in corsia. Il vescovo Francesco in visita ai malati e agli operatori sanitari al Papa Giovanni XXIII.
La fermata dell’ospedale che per qualcuno però non ferma. Amara la sorpresa degli utenti della linea Lecco-Bergamo, che hanno scoperto solo vivendo che su quella tratta non sono previste fermate. La pensilina dell’ospedale si vede solo dal finestrino, ed il …